A Odeno rivive una tradizione che si ripete ad ogni cambio di stagione. Un’occasione per valorizzare il lavoro in malga
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
A Odeno va in scena la transumanza La tradizione contadina del rientro delle mandrie dall’alpeggio in montagna sarà un’occasione di festa questa domenica nella frazione di Pertica Alta
Transumanza bagossa Due giorni di festa a Bagolino nel prossimo fine settimana, per festeggiare il rientro in paese delle mndrie scese dai pascoli in malga
Transumanza o sanmärtì? Nel dialetto di Bagolino il termine transumanza non esiste; lo spostamento delle mandrie dalle stalle di fondovalle agli alpeggi, e viceversa, è chiamato sanmärtì, come il classico trasloco da una casa all'altra...
La Transumanza, uno sguardo alla tradizione La decima edizione de él sanmärtì déi mälghìs ha richiamato non solo a Bagolino, ma nell'intera Valle del Caffaro migliaia di visitatori intenzionati a vedere, o rivedere, luoghi, tradizioni, interpreti di una storia che ha attraversato secoli per parlare alle genti del tempo presente di lavoro, impegno, volontà, passione: di comunità. VIDEO
Sfilano le «signore» del Bagòss Puntuale come ogni anno ecco che Bagolino fra sabato 10 e domenica 11 ottobre accoglie il rito della transumanza
Nel tardo pomeriggio di questo sabato a Livemmo una fiera mercato di prodotti tipici locali e l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Pertica Alta
Compie dieci anni il progetto “Belprato paese delle case dipinte” e saranno nove gli artisti che quest’anno realizzeranno nuovi murales
Con un'assemblea pubblica in piazza, la prima di una lunga serie, è iniziata la fase dela progettazione partecipata, per spendere al meglio i 18 milioni di euro e passa "caduti" sul borgo valsabbino
Questo martedì sera nella frazione di Navono un incontro aperto al pubblico con l’etno-antropologa e storica locale Michela Capra organizzata da Comune e Centro Studi Museali di Cultura Prealpina
Questa sera a Belprato la messa in scena di una divertente commedia a cura della compagnia "G.T.O. Ars Et Labor" di Zanano
Tornano le iniziative di “malga Casine”, a Pertica Alta, questa volta per un ferragosto alternativo
Epilogo poco gradevole per un'anziana signora, costretta al volo in eliambulanza a seguito di una puntura d'insetto
C’è tempo fino al 3 agosto per inviare le proprie fotografie per il concordo fotografico a premi promosso da Comune Centro studi museali, con i patrocini di Museo Nazionale della Fotografia di Brescia e del Sistema Museale
Doppia proposta nel fine settimana per scoprire le bellezze delle due frazioni di Pertica Alta
Il perdurare del periodo di siccità sta creando situazioni di criticità alla rete idrica in alcuni paesi montani. Autobotti in azione per rifornire alcune frazioni