25 Dicembre 2022, 08.00
Pertica Alta
La Dodicesima Notte

Il cammino della Stella parte da Livemmo

di Cesare Fumana

Questo lunedì s’inaugura il festival La Dodicesima Notte con un doppio appuntamento: una visita guidata e il primo concerto dei gruppi della Stella della Valle Sabbia


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Il primo appuntamento con il festival dedicato al Canto della Stella, unicum lombardo della tradizione che più di tutte caratterizza il periodo natalizio bresciano, si terrà lunedì 26 dicembre 2022 a Livemmo di Pertica Alta.

Due appuntamenti nel corso del pomeriggio che permetteranno sia ai locali che ai visitatori e turisti giunti da fuori per l’occasione, di scoprire sia la bellezza architettonica del borgo che la tradizione del Canto della Stella.

Il primo appuntamento del 26 dicembre è racchiuso nel programma “Il cammino della Stella”, progetto speciale realizzato grazie al Bando “Ogni giorni inLombardia” promosso da Regione Lombardia.

Il pomeriggio inizia alle ore 16 con la visita guidata del borgo di Livemmo (Pertica Alta).

 “Livemmo alla luce del Crepuscolo” è la passeggiata tra le bellezze storiche ed architettoniche della frazione, guidata da Alessandro Darra. La partenza è prevista dalla Chiesa di S. Marco Evangelista e terminerà con una degustazione di prodotti tipici locali offerta a tutti i partecipanti. La partecipazione è riservata per chi ha prenotato entro il 24.

Per l’occasione il borgo sarà vestito a festa
e ci sarà anche una rappresentazione vivente della Natività con la presenza dei Re Magi, anche se in anticipo, ma sono proprio loro i protagonisti del canto della Stella.

A seguire, alle 18, nella Chiesa di S. Marco Evangelista, la prima serata dal titolo “Un Bambino è nato per noi”. Uno spettacolo musicale alla scoperta della tradizione accompagnato dalle musiche dei maestri Gianni Alberti al sax soprano e clarinetto e Ivan Ronda al pianoforte e organi che si alterneranno ai canti dei gruppi della Stella di Pertica Alta, Capovalle, Lavenone e Mura. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili in chiesa.

Questi gruppi della Stella prima di raggiungere la chiesa di Livemmo faranno tappa nelle altre frazioni di Pertica Alta, quindi Odeno, Lavino, Noffo, Navono e Belprato, per portare il loro tradizionale canto.

Non mancheranno, come da tradizione, anche le bevande calde, tè e vin brulé, preparate dal gruppo alpini di Pertica Alta per i cantori e per il pubblico,

La Dodicesima Notte. Il Canto della Stella nel Bresciano è realizzato grazie al main sponsor Dall’Era Valerio srl, con il sostegno di Regione Lombardia OgniGiorno inLombardia, Fondazione ASM, Comunità Montana di Valle Sabbia e con il patrocinio di Comunità Montana Parco Alto Garda e la collaborazione dei Comuni di Pertica Alta, Casto e Sabbio Chiese.




Vedi anche
06/01/2017 10:51

Racconti in cammino con le Stelle della Valle Sabbia Concluso il tradizionale appuntamento della vigilia dell’Epifania, i gruppi delleSstelle si ritrovano sabato a Famea di Casto e domenica a Crone di Idro per due importanti appuntamenti del festival “La Dodicesima Notte”

08/01/2016 14:28

Doppio appuntamento con la Stella Nel fine settimana la conclusione della rassegna La Dodicesima Notte, il festival del canto della Stella della Valle Sabbia e dell’Alto Garda

10/01/2020 10:00

«Seguite la Stella e cantate con noi» La tredicesima edizione del festival del Canto della Stella nel bresciano si conclude questa domenica 12 gennaio a Pompegnino di Vobarno con un grande spettacolo corale con sei gruppi della Stella

29/12/2019 10:07

Il festival delle Stelle giunge in Valsabbia Dopo la tappa in Valtrompia, il primo evento in Valle Sabbia della rassegna La Dodicesima Notte sarà quest’oggi a Ono Degno di Pertica Bassa

25/12/2014 09:00

Le suggestioni della Stella Domenica 28 dicembre a Sabbio Chiese prende il via ufficialmente l’ottava edizione della rassegna La Dodicesima Notte dedicata alla tradizione valsabbina dei canti della Stella




Altre da Pertica Alta
25/11/2023

I mercatini per immergersi nell'atmosfera natalizia

In occasione della festa patronale di S. Andrea, la piazza della frazione di Pertica Alta si anima con le luci e i colori delle feste

10/10/2023

Educare per costruire democrazia

Riportiamo integralmente l’orazione ufficiale pronunciata dalla prof.ssa Monica Rovetta questa domenica a Barbaine per ricordare i caduti della Brigata Perlasca

09/10/2023

Rendere vivi i valori e i simboli della Resistenza

In tanti a Barbaine di Pertica Alta per l’annuale commemorazione dei Caduti della Brigata Perlasca. Presto i lavori di recupero di Malga Sacù, sede delle Brigata ai piedi della Corna Blacca

09/10/2023

«Viva la libertà, sempre e comunque»

Riportiamo il discorso pronunciato da Hind Elbadaouy, studentessa della classe quarta dell’indirizzo amministrazione finanzia e marketing dell’Istituto Perlasca di Idro, che si è soffermata sul ruolo delle donne durante la Resistenza e ai nostri giorni

05/10/2023

A Barbaine l'omaggio ai «Ribelli per amore»

Torna anche quest’anno nella seconda domenica di ottobre la commemorazione dei caduti della Brigata “Perlasca” a Livemmo di Pertica Alta

26/09/2023

Don Raffaele Maiolini saluta le Pertiche

Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche

(1)
08/09/2023

Vivere la transumanza nel borgo Cre-Attivo

Questa domenica, 10 settembre, a Odeno e Livemmo di Pertica Alta la "Festa della transumanza"

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

21/08/2023

Sette nuovi murales a Belprato paese dipinto

Successo anche quest’anno per la manifestazione che ha richiamato un folto pubblico anche grazie agli eventi promossi dalla Pro loco “L’anima della Pertica”

21/08/2023

«Le otto montagne» chiudono il Borgo Cre_Attivo

Sarà una proiezione cinematografica dedicata al tema della montagna e dell’amicizia, nel rispetto della natura a concludere questo lunedì sera la prima stagione di eventi estivi di Livemmo Borgo Cre_Attivo