28 Dicembre 2022, 15.00
Pertica Alta
Eventi

Il «Canto della Stella» illumina Livemmo

di Redazione

Una tradizione che torna in Valsabbia dopo due anni di stop e che questo lunedì è partita da Livemmo, primo appuntamento del festival «La dodicesima notte»


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



I due appuntamenti
in programma nel pomeriggio di lunedì 26 dicembre a Livemmo, in occasione del primo appuntamento del festival «La dodicesima notte» hanno permesso di svelare la bellezza di questo borgo e scoprire la sua tradizione, prima con la visita guidata da Alessandro Darra «Livemmo alla luce del Crepuscolo», degustazione di prodotti tipici locali in un borgo tutto vestito a festa e poi, con la prima serata del «Canto della Stella» dal titolo «Un Bambino è nato per noi»; uno spettacolo accompagnato dalle musiche dei maestri Gianni Alberti e Ivan Ronda che si sono alternati con i canti dei gruppi della Stella di Pertica Alta, Capovalle, Lavenone e Mura, nella Chiesa di S. Marco Evangelista.

Il prossimo appuntamento sarà il 7 gennaio nella frazione Famea di Casto, per lo spettacolo all’aperto dal titolo “Alcuni Magi giunsero da oriente”. Il ritrovo è sul sagrato della Chiesa S. Vincenzo Papa (in caso di maltempo l’evento sarà in uno spazio adiacente al coperto) alle ore 16.30. Lo spettacolo è guidato dalla voce dell’attore bresciano Luciano Bertoli che accoglierà sul sagrato le processioni dei gruppi dei cantori della Stella di Comero, Anfo, Crone, Pertica Bassa e Pompegnino accompagnati dal Corpo Musicale Autonomo di Casto diretto dal M° Paolo Turrina per uno spettacolo site-specific dal forte impatto comunitario.

L’ultimo appuntamento a Sabbio Chiese,
vedrà protagonista un testimonial d’eccezione: il noto comico italiano Giacomo Poretti, del trio Aldo Giovanni e Giacomo. Sabato 14 gennaio, ore 20.30, nella Chiesa S. Michele Arcangelo, Giacomo Poretti porta in scena il suo monologo “Il mio primo presepe”, accompagnato dai canti della Stella di Sabbio Chiese, Agnosine, Collio, Tignale e Vesio. La serata sarà poi trasmessa nei giorni successivi su Teletutto.



Vedi anche
25/12/2022 08:00

Il cammino della Stella parte da Livemmo Questo lunedì s’inaugura il festival La Dodicesima Notte con un doppio appuntamento: una visita guidata e il primo concerto dei gruppi della Stella della Valle Sabbia

27/12/2018 09:06

La Dodicesima Notte e il canto della Stella Torna nel prossimo fine settimana la rassegna dedicata al canto della Stella, una tradizione che anche grazie a questa iniziativa dell’associazione Choros è stata rivitalizzata

11/01/2018 11:00

Continua «La Dodicesima Notte» Sono in programma per questo fine settimana, sabato 13 e domenica 14 gennaio, rispettivamente ad Anfo e ad Agnosine i due eventi conclusivi del festival organizzato dall’Associazione Culturale Choros per valorizzare le Stelle della Valle Sabbia e dell’Alto Garda 

08/01/2016 14:28

Doppio appuntamento con la Stella Nel fine settimana la conclusione della rassegna La Dodicesima Notte, il festival del canto della Stella della Valle Sabbia e dell’Alto Garda

28/01/2016 14:30

Le maschere alla conquista di Livemmo Domenica il primo assaggio con la tradizione carnevalesca delle Pertiche e le tipiche maschere "doppie" dello storico Carnevale di Livemmo




Altre da Pertica Alta
02/06/2023

Escursione Emozionale guidata tra malghe e Resistenza

È programmata per questa domenica 4 giugno la nuova gita che fa parte del progetto Una Valle da Scoprire, promosso dalla Comunità montana, il cui ricavato andrà a beneficio degli studenti degli istituti della Valle

31/05/2023

Caccia al dipinto

Per la giornata del 2 giugno la Pro loco l’Anima della Pertica organizza una serie di iniziative per bambini e famiglie a Belprato il paese dipinto

22/05/2023

Tetto in fiamme a Pertica Alta

A prendere fuoco, sembra a causa di un corto circuito all’impianto fotovoltaico, una casa nel bosco poco distante dall’abitato di Belprato

21/05/2023

«Le piante tra i capelli»

Un appuntamento per imparare l'utilizzo delle erbe tintorie e curative

18/05/2023

Camminata tra malghe e colori

Questa domenica l’iniziativa promossa dall’Asd Pertica Alta in collaborazione con l’amministrazione comunale e le aziende agricole del territori, che dà il via alle iniziative estive del paese

15/05/2023

Masso potenzialmente instabile da rimuovere con esplosivo

Si trova a monte della Provinciale numero 50 in territorio di Pertica Alta. Per dare modo di intervenire è prevista per la giornata di mercoledì 17 la chiusura della strada. Garantito comunque, sotto scorta, il trasporto pubblico

04/05/2023

«Una Valle da scoprire»

È il progetto di collaborazione tra Comunità Montana e alcune guide ambientali ed escursionistiche al fine di promuovere e sostenere la valorizzazione del patriomonio ambientale, artistico e storico proponendo alcune escursioni nel territorio della nostra Valle

14/04/2023

«Prato bello», prima proiezione del corto di Paolo Vinati

L'appuntamento è per questo sabato, 15 aprile, a Belprato di Pertica Alta. Sarà presente il regista

03/04/2023

Don Maiolini vicario per la cultura

Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

(1)
21/03/2023

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami