Tornano le iniziative di “malga Casine”, a Pertica Alta, questa volta per un ferragosto alternativo
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Per chi fosse indeciso su cosa fare nella giornata di Ferragosto e non vuole fare sempre le stesse cose, iniziano ad arrivare le prime idee e proposte del territorio; nello specifico quella di malga Casine, tra Belprato e Livemmo.
L’azienda agricola, che spesso propone giornate di “porte aperte” per mostrare ad adulti e soprattutto piccini come funziona il lavoro del malghese, da dove proviene il latte, il formaggio, ed il burro che ogni giorno c’è sulle nostre tavole, si propone con un nuovo appuntamento, il Ferragosto in malga.
L’obiettivo è sempre il medesimo, ovvero quello di aprire le porte al pubblico e mostrare un lavoro ed una realtà che oggi è sempre meno presente e che sono in pochi a portare avanti. «Mostrando ai giovani come si facevano una volta le cose vogliamo provare a riportare un po’ di passato nel futuro, e perché no, far conoscere una realtà di cui spesso in molti non hanno idea» commenta Milena Gabusi, titolare dell’attività con il marito Cristian.
Nella giornata di lunedì 15 agosto spazio quindi a numerose attività anche per i più piccoli, a partire dalle ore 11 la possibilità di pic nic nel prato, di giochi e molto altro grazie anche alla presenza de l’animatrice strampalata che dalle ore 17 intratterrà i bambini con giochi e bolle di sapone, oltre che prepararli per una grande sorpresa finale.
Spazio anche per gli adulti con lo spritz party e la possibilità di pranzare con i gustosi cibi di Fikus gourmet food truck presente nel parcheggio antistante la malga. A conclusione della giornata, inoltre, uno spettacolo pirotecnico da ammirare da un esclusivo punto panoramico.
L’accesso è libero ed a titolo gratuito, ma è comunque consigliata la prenotazione, che può essere effettuata contattando il numero 339 2329442.
A Belprato con «L'anima della Pertica» La frazione di Pertica Alta si anima nel periodo di Ferragosto con una serie di iniziative dedicate all'arte, alla musica e alla tradizione
Un'intensa settimana di Ferragosto Sarà una settimana ferragostana particolarmente vivace a Pertica Alta, dove sono stati programmati una serie di eventi per allietare residenti e villeggianti
Nuovi murales a Belprato Anche quest’anno, a cavallo del Ferragosto, nel borgo di Pertica Alta alcuni artisti proseguiranno il progetto “Belprato paese dipinto”
Per Ferragosto torna «Belprato paese dipinto» Per il nono anno consecutivo l’atteso appuntamento artistico a Pertica Alta con una quindicina di artisti impegnati a realizzare nuovi murales
Ferragosto in Valle del Chiese Tante le iniziative nei paesi trentini alla vigilia e il giorno di Ferragosto per intrattenere residenti e turisti nei caldi giorni d’agosto
Questo martedì sera nella frazione di Navono un incontro aperto al pubblico con l’etno-antropologa e storica locale Michela Capra organizzata da Comune e Centro Studi Museali di Cultura Prealpina
Questa sera a Belprato la messa in scena di una divertente commedia a cura della compagnia "G.T.O. Ars Et Labor" di Zanano
Epilogo poco gradevole per un'anziana signora, costretta al volo in eliambulanza a seguito di una puntura d'insetto
C’è tempo fino al 3 agosto per inviare le proprie fotografie per il concordo fotografico a premi promosso da Comune Centro studi museali, con i patrocini di Museo Nazionale della Fotografia di Brescia e del Sistema Museale
Doppia proposta nel fine settimana per scoprire le bellezze delle due frazioni di Pertica Alta
Il perdurare del periodo di siccità sta creando situazioni di criticità alla rete idrica in alcuni paesi montani. Autobotti in azione per rifornire alcune frazioni
Inaugurato sabato a Belprato di Pertica Alta un nuovo Punto alimentare della coop. Sentieri e Verbena Solidali, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Gal GardaValsabbia
Doppio appuntamento domenica a Pertica Alta: un concerto corale per la festa alpina e la serata di consegna delle borse di studio con un interessante intervento storico su forni e fucine
Per tre settimane il centro estivo coinvolgerà bambini e ragazzi residente e in vacanza nei paesi delle Pertiche. Un mini Grest per i bambini della scuola dell'infanzia
Visite guidate, escursioni e laboratori per famiglie che animeranno l'estate valsabbina