14 Gennaio 2019, 10.41
Paitone Prevalle Valsabbia
Ambiente

Data, luogo e... foto

di val.

Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia


Questa mattina Marco, di Prevalle, ci ha inviato alcune fotografie scattate mentre percorreva la strada che affianca la 45Bis in territorio di Prevalle (non la Gavardina, quella dall’altra parte).

Sempre Marco ha poi proseguito la sua passeggiata in direzione del Monte Budellone, salendo fino a ritrovare una vera e propria discarica di pezzi di auto e di altra spazzatura impunemente abbandonata fra i rovi e sull’erba.

Arrivano spesso fotografie di questo tipo in redazione, via mail a redazione@vallesabbianews.it oppure WhatsApp al 377 5033602, ma lo si può fare anche con Telegram al 366 4472431 dove abbiamo trasferito le nostre news sulle emergenze.

Col desiderio di cominciare con qualche cosa di nuovo questo 2019 abbiamo deciso quindi di pubblicare tutte le foto di Marco qui, su un apposito spazio ricavato sulla nostra pagina Facebook, dove da oggi in poi inseriremo anche le foto degli altri lettori.

Inviateci quindi le immagini che ritraggono discariche a cielo aperto, indicando quando e dove le fotografie sono state scattate.

L’idea è che una denuncia aperta dello scempio subito ogni giorni dal territorio possa servire a far crescere in tutti noi, se non c’è già, un sano senso civico.

In foto: l'immagine inviata questa mattina da Marco, scattata sul Monte Budellone.




Commenti:
ID79197 - 14/01/2019 16:06:02 - (cribs84) - Cristina FRV

Che stupidità. Io 10 giorni fa ho fatto un giro ad anello a Vobarno Rocca,Monte Cingolo, Moglia e scendendo dalla strada è uno scempio,sacchi neri pieni di bottiglie, rifiuti domestici e non solo,una cosa davvero vergognosa. Ma non fanno più fatica a fare questo piuttosto che gettarli dalla strada?

ID79199 - 14/01/2019 17:11:07 - (bob63) -

Provate a farvi un giro sulla strada che collega Lumezzane alla valle sabbia..un cesso enorme

ID79204 - 14/01/2019 20:33:43 - (Iva) - INCREDIBILE

NON E' PIU' FACILE FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CHE PORTARLA IN QUESTI LUOGHI, PORTARLA IN DISCARICA NON INQUINA L'AMBIENTE DOVE ANCHE LORO VIVONO. INCREDIBILE!!!!!

ID79205 - 14/01/2019 22:45:08 - (rosanna) -

Probabilmente è gente che non ha la residenza e non ha i bidoni in dotazione, altrimenti non si spiega perché debbano andare in montagna a disperdere i sacchi dello sporco, Quando potrebbero semplicemente metterli fuori casa

ID79206 - 15/01/2019 06:51:15 - (grandemago) -

gente, avevo gia' detto la mia.... andando avanti con questo sistema sara' sempre peggio.... ed avra' un effetto devastante per la nostra valle...

ID79263 - 21/01/2019 09:53:33 - (gvx) - gvx

parlando con amici..era emersa questa aime' possibilità che la nuova raccolta ..avrebbe fatto esplodere mini discariche a cielo aperto ..perchè tante persone PURTROPPO dal cervello piccolino non ce la fanno a dedicare dieci minuti al giorno per tale operazione ..una cosa che si poteva evitare è l'utilizzo della tessera per aprire un cassonetto ..questo specie per gli imbecilli e gli anziani e' un operazione che molti non accettano ...ma il problema comunque esiste ....certa gente non accettera' mai queste regole ..specie il recarsi al cassonetto con mini sacchetti infilare una tessera per sollevare un coperchio ..questo aspetto andava evitato perchè per dei mentecatti e' un vero problema

ID79553 - 07/02/2019 14:53:31 - (gioica) - NOn c'entra nulla il nuovo sistema di raccolta...

qui si tratta di imbecillita' allo stato puro, di stupidita' elevata all'ennesima potenza, di diseducazione di base, di..... BASTA, MI FERMO QUI, ALTRIMENTI MI INCAZZO!

ID82318 - 16/03/2020 21:47:17 - (davide333) - piccolo parere scomodo

VALGONO ANCHE foto di residui quotidiani di RINOMATE aziende del territorio? con la differenza che i fotografati sono consumatori funzionali e poco etici.. gli altri inquinatori seriali di questo pianeta. Non facciamo gli squali alimentano l'odio...

Aggiungi commento:

Vedi anche
30/12/2019 10:00

Sul Budellone per gli auguri Il gruppo sportivo e culturale “Il ritmo dei passi” organizza per questo lunedì 30 dicembre la quinta edizione della camminata notturna sul monte Budellone

27/12/2017 11:00

«Budellone by night» Il gruppo sportivo e culturale “Il ritmo dei passi” organizza per questo sabato, 30 dicembre, la terza edizione della camminata notturna sul monte Budellone

05/12/2014 08:00

Messa in grotta per Santa Barbara Suggestiva celebrazione religiosa ieri mattina nella cava del Monte Budellone a Gavardo, di proprietĂ  della Fassa, per la ricorrenza della patrona dei minatori e cavatori, con celebrante il nuovo parroco gavardese

13/05/2015 11:26

Ripristinati i sentieri del monte Budellone Grazie all’intervento alcuni giovani volontari sono stati ripuliti e sistemati alcuni sentieri lungo il monte che sovrasta Prevalle, con l’aggiunta di cartelli e la creazione di una mappa esplicativa

09/04/2018 07:11

Dentro e fuori con le Penne nere In previsione della gita in programma con le scolaresche per la prossima settimana, gli alpini e la Protezione civile di Prevalle hanno risistemato l’area esterna al Buco del Frate




Altre da Valsabbia
27/09/2023

L'UniversitĂ  del tempo libero raddoppia

Visto il successo degli incontri della scorsa primavera a Roè Volciano, l’iniziativa viene proposta a partire da ottobre anche all’ex Centrale elettrica di Barghe

26/09/2023

Jacobs, dal Garda alla Florida: «E' tempo di cambiare»

Il velocista gardesano, che da piccolo si allenava tra Desenzano e Roè Volciano, annuncia il suo immimente trasferimento a Jacksonville, nella Florida statunitense, per preparare le Olimpiadi di Parigi 2024

26/09/2023

Labor: coltivare la cultura nei luoghi di lavoro di ieri e di oggi

 Procede il percorso culturale "Labor", da martedì esposizioni a Vobarno.

25/09/2023

Banca Valsabbina rileva la maggioranza di Integrae Sim

Perfezionato il closing con Arkios Italy per salire al 78% del capitale della SIM milanese, leader nella strutturazione di operazioni di capital market

25/09/2023

Whaoo!!!

Come in altre occasioni, nei miei viaggi all'estero, ho avuto la fortuna di provare più di una tecnica di pesca e così ho fatto questa mattina

25/09/2023

Quando l'intelligenza artificiale fa il revisore contabile. Ecco «Pelrio»

Il software, tra i cui creatori c'è anche un valsabbino, punta a diventare uno strumento importante per la gestione della contabilità aziendale per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi

24/09/2023

Alleanza. Importanza della collaborazione tra scuola e famiglia

L’alleanza è una parola che a me fa venire in mente un ponte, cioè una struttura di collegamento. L’alleanza scuola-famiglia credo gli assomigli perché, come il ponte che è manufatto difficile da realizzare, richiede impegno e precisione. Deriva dal francese “alliance” che è partecipazione e “vincolo” tra due parti con aspettative comuni

24/09/2023

Pollini: «Impossibile correggere la rotta»

Sulle recenti dinamiche relative al Depuratore del Garda si è espressa Paola Pollini (M5S): «La risposta del Governo a FdI è la pietra tombale sulla possibilità di correggere la rotta. à ora di smettere di raccontare bugie ai cittadini.»

(1)
23/09/2023

Dal cuore della valle... al mondo

L'esperienza siderurgica della valle viene ampliata e approfondita anche a Piani di Mura, da DnD Handles, azienda leader nel made in Italy

(1)
23/09/2023

Le prioritĂ  della montagna

Un’occasione di confronto sui temi della montagna quella offerta dal convegno promosso dal Comunità montana con i rappresentanti dell’Uncem (Unione nazionale dei Comuni e delle Comunità montane)