Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia
Provate a farvi un giro sulla strada che collega Lumezzane alla valle sabbia..un cesso enorme
NON E' PIU' FACILE FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CHE PORTARLA IN QUESTI LUOGHI, PORTARLA IN DISCARICA NON INQUINA L'AMBIENTE DOVE ANCHE LORO VIVONO. INCREDIBILE!!!!!
Probabilmente è gente che non ha la residenza e non ha i bidoni in dotazione, altrimenti non si spiega perché debbano andare in montagna a disperdere i sacchi dello sporco, Quando potrebbero semplicemente metterli fuori casa
gente, avevo gia' detto la mia.... andando avanti con questo sistema sara' sempre peggio.... ed avra' un effetto devastante per la nostra valle...
parlando con amici..era emersa questa aime' possibilità che la nuova raccolta ..avrebbe fatto esplodere mini discariche a cielo aperto ..perchè tante persone PURTROPPO dal cervello piccolino non ce la fanno a dedicare dieci minuti al giorno per tale operazione ..una cosa che si poteva evitare è l'utilizzo della tessera per aprire un cassonetto ..questo specie per gli imbecilli e gli anziani e' un operazione che molti non accettano ...ma il problema comunque esiste ....certa gente non accettera' mai queste regole ..specie il recarsi al cassonetto con mini sacchetti infilare una tessera per sollevare un coperchio ..questo aspetto andava evitato perchè per dei mentecatti e' un vero problema
qui si tratta di imbecillita' allo stato puro, di stupidita' elevata all'ennesima potenza, di diseducazione di base, di..... BASTA, MI FERMO QUI, ALTRIMENTI MI INCAZZO!
VALGONO ANCHE foto di residui quotidiani di RINOMATE aziende del territorio? con la differenza che i fotografati sono consumatori funzionali e poco etici.. gli altri inquinatori seriali di questo pianeta. Non facciamo gli squali alimentano l'odio...
Sul Budellone per gli auguri Il gruppo sportivo e culturale “Il ritmo dei passi” organizza per questo lunedì 30 dicembre la quinta edizione della camminata notturna sul monte Budellone
«Budellone by night» Il gruppo sportivo e culturale “Il ritmo dei passi” organizza per questo sabato, 30 dicembre, la terza edizione della camminata notturna sul monte Budellone
Messa in grotta per Santa Barbara Suggestiva celebrazione religiosa ieri mattina nella cava del Monte Budellone a Gavardo, di proprietĂ della Fassa, per la ricorrenza della patrona dei minatori e cavatori, con celebrante il nuovo parroco gavardese
Ripristinati i sentieri del monte Budellone Grazie all’intervento alcuni giovani volontari sono stati ripuliti e sistemati alcuni sentieri lungo il monte che sovrasta Prevalle, con l’aggiunta di cartelli e la creazione di una mappa esplicativa
Dentro e fuori con le Penne nere In previsione della gita in programma con le scolaresche per la prossima settimana, gli alpini e la Protezione civile di Prevalle hanno risistemato l’area esterna al Buco del Frate
E’ accaduto in un’azienda di Paitone attiva nella lavorazione del marmo. Riconosciute buona fede e correttezza nella liquidazione dei creditori
E piccolo non vuol dire certo povero, anzi: il paesino alle porte della Valle Sabbia può vantare uno dei più bei santuari del nord Italia. Ne parla un opuscolo redatto in occasione di Brescia e Bergamo Capitale della Cultura
Spaventoso incendio nel primo pomeriggio di oggi a Paitone nel cantiere di un fabbricato in costruzione
Quattro le serate di selezione in programma nel mese di maggio, a giugno la finalissima. Il concorso punta a far emergere le giovani band bresciane
I vigili di Prevalle danno il benvenuto all'agente Simone Bortolotti, che il 1 aprile ha preso servizio in sostituzione di Adolfo Vespigniani, recentemente andato in pensione
Sabato, 1 aprile, il concerto con coro e orchesta di fiati alla Chiesa Parrocchiale di Paitone
Nel mese dedicato alle donne l’Amministrazione comunale di Paitone promuove per tutte le sue cittadine dai 18 anni, un pacchetto esami a prezzo calmierato in collaborazione con il centro medico “Aesculapio”
Questo venerdì, 31 marzo, a Paitone la presentazione del libro di Maurizio Nicolini dedicato a testimonianze dirette ed emozioni legate alla pandemia che ha sconvolto la vita della collettivitĂ
Questo sabato sera, 25 marzo, una conferenza dedicata alla Leonessa d'Italia con l'intervento di Angelo Roversi, esperto in brescianitĂ . Ingresso libero, a seguire spiedo dagli Alpini
Questo mercoledì sera un incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale per dare vita un gruppo di Protezione civile
ID79197 - 14/01/2019 16:06:02 - (cribs84) - Cristina FRV
Che stupidità. Io 10 giorni fa ho fatto un giro ad anello a Vobarno Rocca,Monte Cingolo, Moglia e scendendo dalla strada è uno scempio,sacchi neri pieni di bottiglie, rifiuti domestici e non solo,una cosa davvero vergognosa. Ma non fanno più fatica a fare questo piuttosto che gettarli dalla strada?