05 Agosto 2023, 07.27
Odolo Valsabbia
Valsabbini

«Maester» senza età

di Ubaldo Vallini

Severino Zola, all'età di 104 anni, ha lasciato per qualche ora la Soggiorno Sereno per tenere una lezione al Museo del Ferro


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Si chiama Severino Zola, ha compiuto 104 anni a gennaio e da poco più di un anno è uno dei coccolati ospiti della “Soggiorno “Sereno” di Odolo.

L’età avanzata e le gambe malferme non gli hanno però impedito nei giorni scorsi di mostrare ad un gruppetto di ospiti, accompagnati dal personale della Casa di riposo e da alcuni familiari, le peculiarità della fucina di Pamparane, oggi Museo del Ferro di Odolo.

Vero che le domande dovevano essere fatte a voce alta, avvicinandosi bene all’orecchio.

Severino però non si è tirato indietro e con la mente lucida, l’occhio vispo e quel suo bel sorriso che allarga il cuore a chi lo guarda, da vero appassionato, ha spiegato con dovizia di particolari cosa voleva dire essere un “maester” al maglio, l’attrezzo ormai remoto che ha reso Odolo la capitale delle “ferrarezze”: zappe, vanghe e badili soprattutto, di diversa fattura, che venivano venduti in tutte le regioni d’Italia.

Un’attività esercitata a lungo la sua, proprio in quell’officina dove Dario Leali, uno dei fautori della moderna siderurgia odolese, l’aveva voluto.
In quell’officina, dopo essersi separato dal fratello Renato lavorò ancora vent’anni, fino a quando ha chiuso i battenti, vinta dai moderni metodi di produzione.

In virtù di questa sua esperienza, molti anni dopo, quando Dario Leali ha donato i magli della Pamparane al Comune perché ne facesse un museo, ha partecipato attivamente alla sua ricostruzione.

La fucina era conciata davvero male: i locali erano finiti sotto il fango e nella roggia che portava l’acqua alla vasca di accumulo era stata addirittura piazzata la fogna.
Un vanto per lui, durante la ricostruzione, aver avuto ragione anche nei confronti di alcuni ingegneri, indicando cosa si dovesse fare e come, perché quei magli potessero tornare ad essere efficienti al cento per cento.

Con Severino, pure lui ospite della rsa, c’era anche Giovanni Carli, che in un’officina a Cagnatico, all’età di 12 anni, per un po’ ha ricoperto il ruolo di “pütì de la stanga”: il “maester” dava indicazione alzando o abbassando la testa, il “pütì” eseguiva comandando con la leva la portata dell’acqua, per far battere più veloce o più lentamente il maglio.

Le loro memorie sono già diventate materiale per molte pubblicazioni.
Ma dalla viva ed appassionata voce dei protagonisti è tutta un’altra storia.





Vedi anche
01/01/2016 08:29

Severino arriva a 97 Tanti auguri a Severino Zola, di Odolo, che proprio oggi, venerdì 1 gennaio, compie 97 anni

17/03/2009 00:00

Il decano dei «maester» odolesi Il museo di Pamparane che da sabato prossimo e fino a domenica 3 maggio ospiter la mostra Arte e poesia del ferro, ancora negli anni Settanta del Novecento era una fucina in attivit.

02/01/2023 11:27

I 104 di Severino -1 Severino Zola, artigiano ferraiolo odolese, ha visto la sua fucina storica diventare un museo del lavoro.
Dal Giornale di Brescia

01/01/2022 08:00

Le 103 primavere del maestro di fucina Un affezionato lettore di Vallesabbianews, Severino Zola, compie oggi, 1 gennaio, 103 anni

06/01/2017 09:27

Severino è arrivato a 98 «Capodanni» Non c'è Capodanno senza gli auguri a Severino Zola, inossidabile "master" di maglio odolese che da un bel po' di tempo saluta la novità compiando gli anni




Altre da Odolo
02/10/2023

I 103 di Rosa

Oggi, lunedì 2 ottobre, Rosa Padenzi di Odolo ha festeggiato il suo 103° compleanno

31/08/2023

La Signora Maria in «Libera uscita»

Vedranno protagonista la grande Paola Rizzi gli ultimi quattro appuntamenti di Acque e Terre Festival. Questo sabato, 2 settembre, appuntamento a Odolo

29/08/2023

Il Giudice Albertano in cammino nei luoghi del lavoro

Prende il via venerdì dalle Terme di Vallio la rassegna ideata dal Sistema bibliotecario con la presentazione dell'ultimo libro di Enrico Giustacchini

20/08/2023

Scontro con l'auto

Mentre procedevano in sella a una motocicletta, un’auto è uscita in retromarcia: inevitabile lo scontro.

11/08/2023

Cittadinanza attiva con «Affare fatica»

Si è conclusa la settimana dell’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” nel Comune di Odolo, progetto nazionale che vede il sostegno della Cassa Rurale e il coinvolgimento delle amministrazioni comunali e quest’anno anche di Coop. Area

04/08/2023

L'Ac Odolo resta in Seconda categoria

Il ripescaggio era atteso, ma mancava ancora l'ufficialità che è arrivata in settimana

03/08/2023

E Giuliano ha superato gli 80

Nato il 2 agosto del '43, Giuliano Dusina, di Odolo, ha raggiunto e già superato gli ottant'anni. Sempre sui pedali

18/07/2023

Al via Cult-Cura Festival

Saranno nove quest’anno gli appuntamenti della rassegna organizzata dall'associazione culturale Biùcultura nella media Valle Sabbia con nomi di spicco del panorama nazionale

17/07/2023

Diapason in concerto

Grande successo per la tribute band di Vasco Rossi alla Festa Punto e a capo che ha visto palco anche i musicisti Andrea Braido e Claudio Golinelli
VIDEO

14/07/2023

Tanti auguri don Nicola!

Tanti auguri a don Nicola Signorini, parroco di Binzago, Agnosine, Odolo, Bione, san Faustino, Gazzane e Preseglie che oggi, venerdì 14 luglio, festeggia 51 anni