04 Marzo 2023, 08.00
Odolo Preseglie
Qui Avis

Avis Odolo-Preseglie: i risultati del 2022 e i riconoscimenti ai soci

di Adele Caini

Il 2022 ha rappresentato una ripresa, ma non va dimenticata l’importanza dell’impegno costante alla donazione da parte di tutti gli avisini e cercare di operare con un senso di responsabilità personale e civico


Nell’annuale assemblea della sezione Avis Odolo - Preseglie svoltasi venerdì 24 febbraio al ristorante Rocca del Rovere, sono stati esposti i dati relativi all’andamento delle donazioni e alla composizione dei soci AVIS, è stata presentata l’attività di promozione del dono del sangue svolta nel corso dell’anno 2022. Il risultato raggiunto è frutto di un lavoro incessante di promozione.

I volontari attivi nell’anno 2022 sono stati 132, 14 i nuovi iscritti per un totale di 267 donazioni sia di sangue intero all’UdR di Barghe, sia in aferesi presso il centro a Brescia.

L’assemblea si è conclusa con la consegna delle benemerenze, ai soci che si sono distinti nell’attività donazionale e nella fedeltà associativa, riconoscimento che, a causa delle restrizioni COVID, era fermo al 2018.

Un momento importante, con il quale l’Associazione vuole mettere al centro il donatore senza la cui generosità nessun risultato positivo sarebbe possibile.

Sono stati consegnanti:
- 25 distintivi in rame (8 donazioni)
- 25 distintivi in argento (16 donazioni)
- 3 distintivi in argento dorato (36 donazioni)
- 2 distintivi in oro (50 donazioni)
- 4 distintivi in oro con rubino (75 donazioni)
- 3 distintivi in oro con smeraldo (100 donazioni)
- 1 distintivo in oro con diamante (120 donazioni)

Tre soci sono stati salutati in modo particolare dal Direttivo
, due perché costretti ad abbandonare per motivi di salute, e uno per raggiunti limiti di età.

Uno speciale omaggio al donatore che ha ricevuto il distintivo in oro con diamante: Giuliano Ferrari che al suo attivo conta 140 donazioni divise fra sangue intero e aferesi.

Giuliano può essere considerato una “colonna portante”
dell’Associazione: oltre ad essere un donatore attivo dal 1998 è componente del Consiglio direttivo da circa 20 anni.

Sempre consapevole
che il suo gesto serve a salvare vite risponde alle chiamate con un “presente” dimostrandosi dispiaciuto se per motivi di salute non può donare.

Il forte senso etico che lo caratterizza
è da esempio a molti, e puntuale negli incarichi dell’essere consigliere che richiedono la sua concretezza.
Ancora tanti appuntamenti lo attendono e che dire se non: Gazie di cuore!

A conclusione esprimo personale riconoscenza ai soci donatori, ai soci collaboratori e al Consiglio Direttivo di Avis Odolo-Preseglie, senza di loro nulla sarebbe stato possibile. Insieme si possono raggiungere traguardi ancora più importanti.


Aggiungi commento:

Vedi anche
02/01/2016 16:41

Un monumento all'impegno E' stato inaugurato nei giorni scorsi vicino alla rotonda di Pregastine un monumento Avis. Rammenta a tutti il significato della donazione anonima di prezioso liquido vitale

20/12/2021 09:11

Buon Natale da Avis Con i migliori auguri a tutti per le prossime festività, i gruppi Avis valsabbini condividono il calendario 2022 delle donazioni presso l'Unità di Raccolta di Barghe

15/03/2016 19:02

Avis Valsabbino a rapporto Appuntamento la prossima domenica, 20 marzo, a Barghe, per gli avisini della sezione Valsabbina, quella che fa capo a Vestone. Occasione buona per ricordare a tutti i consigli del medico su quale sia la dieta alimentare nel giorno che precede la donazione

18/03/2023 10:21

Talent «Avisini che spettacolo» Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il contest “AVISINI che spettacolo!”,  per donatori talentuosi. Organizzato da Avis Regionale Lombardia con il supporto di Regione Lombardia. Iscrizioni entro il 22 marzo

19/10/2015 06:35

Il sangue «intero» dei vobarnesi Domenica 25 ottobre gli avisini della sezione di Vobarno sono chiamati nel Centro di Barghe alla loro ultima donazione di sangue intero del 2015.
Ma cosa significa “donazione di sangue intero”?




Altre da Odolo
07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria

02/06/2023

«Magic duo»

Questo sabato 3 giugno, lo Strabilio festival è a Odolo con un'imperdibile magica coppia

28/05/2023

Aperitivo letterario

Appuntamento al Museo del ferro per la presentazione del libro  di Ivan Prandelli "Reazioni avverse"

14/05/2023

«La signora dell'acqua»

Per la rassegna “Donne in movimento dal lago alla Valle” questo lunedì 15 maggio a Odolo, la presentazione del libro di Elena Pigozzi

27/04/2023

«Odolo 1978-2023»

Una serata dedicata ai corridori bresciani e non, che hanno ottenuto grandi risultati nella storia del ciclismo italiano

30/03/2023

Piumoni e coperte da lavare?

La stagione fredda è finita ed è ora di rimettere negli armadi coperte, piumoni, trapunte e giacconi imbottiti

20/03/2023

Soggiorno a Torre Pedrera

Una vacanza all in in Emilia Romagna organizzata dai comuni di Agnosine, Odolo, Bione e Sabbio Chiese. Le iscrizioni scadono il 31 marzo.

17/03/2023

Gli 89 di Lina

Tantissimi auguri alla signora Lina di Odolo che proprio oggi, venerdì 17 marzo, festeggia i suoi 89 anni

14/03/2023

Una bella realtà valsabbina

Presente con quattro sedi in Valle Sabbia, Lavanderie Maddy è Lavanderia self service e Centro asciugatura

11/02/2023

Per don Omar scoccano i 41

Tanti auguri a don Omar, curato zonale dell'unitàpastorale della Conda d'Oro, che proprio oggi, 11 febbraio, spegne 41 candeline