Babbo Natale sui pedali
È nato tutto per gioco: una sera, con gli amici, proposi ironicamente di andare a farci un giro in bici vestiti di Babbo Natale e, ovviamente, a 16 anni, come fai a dire di no a una cosa divertente?
Ci siamo organizzati e siamo partiti in 6, tutti in bici con vestito rosso e barba bianca; tutti pensano alla fatica di pedalare tutto il giorno, senza magari un minimo allenamento, ma alla fine di quella giornata ci siamo resi conto che la fatica era in secondo piano, perché tutti avevamo il sorriso stampato in faccia, per aver passato una giornata in compagnia e soprattutto perché ci sentivamo tutti felici, pieni di orgoglio, per come un gruppo di ragazzi vestiti da Babbi Natale possano portare così tanto stupore e felicità nelle persone che incontrava per strada.
È stato fantastico. Al nostro passaggio sembrava una festa: tutti che ci urlavano per strada “Auguri, auguri!”, clacson che suonavano, bambini che si affacciavano dalle finestre di casa e dai finestrini della macchina, persone che ci seguivano per chilometri solo per farsi una foto insieme a noi.
Per tutte queste belle sensazioni abbiamo deciso di farla ancora e ogni anno aggreghiamo gente nuova, perché a sentire i nostri racconti si incuriosiva: magari partivano scettici, poi a fine giornata non vedevano l’ora di rifarla. Si parte la mattina alle 8 da Odolo e si arriva fino a Toscolano Maderno, passando per tutti i paesi.
Questo è il quarto anno che ci prendiamo l’impegno di farlo: siamo tutti ragazzi dai 16 fino a 23 anni, partiamo da Odolo e man mano che passiamo per i paesi (Sabbio, Vobarno, ecc.) raccogliamo i nostri amici che vogliono venire.
Regalare così tanti sorrisi è la cosa che ci spinge ogni anno a farlo e ripaga molto più della fatica.