Domenica scorsa nel paese della Conca d'Oro le finali del campionato provinciale di calciobalilla, con i padroni di casa saliti sul secondo gradino del podio
Più Blu Team Odolo campioni provinciali di biliardino È andato alla squadra di Odolo il titolo provinciale del campionato di pincanello organizzato dal Csi Brescia, una sfida che ha coinvolto 12 squadre e 120 giocatori da tutta la provincia
Asco Vestone conquista la finale provinciale L'Asco Vestone conquista la finale del campionato Provinciale Csi contro il Castelcovati, che aveva vinto all'andata. In finale la squadra vestonese incontrer la Libertas Bagnolo.
Al via il Campionato provinciale di pincanello Saranno due le squadre valsabbine che parteciperanno al curioso quanto entusiasmante campionato provinciale che prender il via la prossima settimana
Due novità sotto l'albero Csi: biliardino e beach volley Domenica 6 dicembre dalle 13.30 all'oratorio di Provglio d'Iseo il via a "Biliardinando", torneo di pincanello aperto a tutti. A fine mese inizia invece a Mazzano un torneo di beach volley con finali previste il 5 e 6 gennaio
Un successo il primo Pinca Day Si conclusa domenica mattina all’alba la maratona di calcio balilla a Sabbio Chiese, protagonisti dell’entusiasmante spettacolo i migliori atleti da tutta Italia.
A Odolo tiene banco la notizia del sequestro della discarica di Vergomasco e del Parco Rinascita
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
Ci sono altre discariche sequestrate sul territorio odolese, conseguenza di un'epoca durante la quale senso civico e norme ancora non prestavano sufficiente attenzione all'ambiente
La Vergomasco Scarl aveva già presentato un progetto per gestire anche i reflui delle vecchia discarica, responsabili degli attuali sversamenti. Non si costituirà parte civile l'Amministrazione comunale
Secondo i Forestali di Vobarno, che stanno dando esecuzione ad un'ordinanza emessa dal Gip del tribunale di Brescia, l'impianto di trattamento del percolato di Odolo sarebbe sottodimensionato, provocando l'inquinamento di quanto rimane del rio Vergomasco
Meccanica e pasticcini? No. In effetti una torta c’era, ma non era quella la “dolcezza” che nei giorni scorsi ha festeggiato a Odolo i suoi primi cinquant’anni di attività: nel ricordo del fondatore Romeo e con l’ingresso del 19enne Nicola
Don Nicola Signorini, il parroco della Conca d'Oro, oggi 14 luglio compie 50 anni. Gli auguri arrivano anche su Vallesabbianews da tutte le sue sette comunità
Il Sistema Museale di Valle Sabbia torna, per il secondo anno consecutivo, con il progetto Arte da Fuori-Classe
Visite guidate, escursioni e laboratori per famiglie che animeranno l'estate valsabbina
Una proposta per bambini e famiglie durante l’estate nei siti del Sistema museale della Valle Sabbia
Odolo, il paese la sua gente |
La Fucina di Pamparane![]() 14/04/2020Inaugurato ufficialmente nel 2008 il muncipio di Odolo è ubicato in via Dino Carli al civico numero 62. ![]() 14/04/2020La chiesa parrocchiale che Odolo dedica a S. Zenone fu eretta nel 1667 sullo stesso luogo dove preesisteva una costruzione risalente al XIV secolo ![]() 14/04/2020Si tratta di un âMuseo del Ferroâ che fa parte del Circuito museale della Valle Sabbia. Eâ collocato al civico 2 di via Massimo d'Azeglio. Locali donati dallâimprenditore Dario Leali al Comune di Odolo che si propongono di evocare il sapere dei forgiatori odolesi |