19 Novembre 2019, 08.00
Muscoline
FeliceMente

«L'elefante blu», una fiaba speciale a Muscoline

di Davide Vedovelli

La rassegna “FeliceMente” giunge al suo ultimo appuntamento, in programma mercoledì 20 novembre. Una serata dedicata alle malattie metaboliche nel bambino


La rassegna “FeliceMente. La cultura cura”, organizzata dal Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano si conclude dopo un lungo percorso che ha visto coinvolti molti Comuni della zona del Garda e della Val Sabbia in un ricco calendario il cui filo conduttore è stato il binomio cultura e benessere.

La serata conclusiva di questa prima edizione si terrà mercoledì 20 alla Biblioteca di Muscoline e sarà dedicata ad un tema importante e, purtroppo, spesso dimenticato: quello delle malattie genetiche rare e del loro impatto sui bambini e sulle famiglie.

Le malattie metaboliche ereditarie sono oltre mille malattie genetiche che fanno parte delle patologie rare. Alcune di queste (circa 40) possono essere identificate precocemente alla nascita attraverso lo “Screening neonatale esteso” e trattate. Farmaci e una dieta speciale possono aiutare a contrastare la malattia, ma le difficoltà da affrontare per il bimbo e la sua famiglia restano tante.

La favola “L'elefante blu” è nata da un desiderio di AISMME (Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie) e del Centro Clinico di Verona (U.O.S. Malattie Metaboliche Ereditarie del reparto di Pediatria dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona) e ha lo scopo di far conoscere queste malattie e sensibilizzare le persone sull’importanza di una diagnosi precoce, alla nascita, e sulle varie problematiche che il bimbo incontra nell’assunzione di una dieta speciale salvavita che rende ogni piccolo paziente uno speciale “elefantino blu”.

Interverranno la psicologa e biblioterapeuta Irene Monge, la dott.ssa Giulia Rodella e il dott. Bordugo del Centro Clinico di Verona, le dietiste Roberta Nurti e Alice Dianin, la direttrice della casa editrice Carthusia, Patrizia Zerbi, che ha sostenuto il progetto e pubblicato la fiaba.

L’appuntamento è per mercoledì 20 novembre alle ore 21.00 alla Biblioteca Comunale di Muscoline in via Paolo VI, 8.
L’ingresso è libero, per informazioni è possibile contattare la Biblioteca di Muscoline allo 0365/375106.




Vedi anche
14/10/2019 14:40

La buona salute Continuano gli appuntamenti della rassegna “FeliceMente”, dedicata alla cultura come cura. Questo martedì, 15 ottobre, la kermesse fa tappa a Manerba per un incontro con due ospiti d’eccezione

05/11/2019 07:00

Le strade dei sapori La rassegna “FeliceMente – La cultura cura” si avvia alla fase conclusiva. Questa sera – martedì 5 novembre – appuntamento a Vestone con letture e musica dedicate al cibo e alla sua storia

24/10/2019 08:00

Un seminario sulla cultura come cura Nella giornata di venerdì 25 ottobre, nell’ambito della rassegna “FeliceMente”, bibliotecari e operatori culturali sono invitati a partecipare ad un incontro di studi sulla relazione tra cultura e salute --- ANNULLATO ---

29/10/2019 11:46

La passione per la montagna La rassegna “FeliceMente” continua questo mercoledì sera, 30 ottobre, a Gavardo con l’incontro con l’autore e alpinista Stefano Ardito

08/10/2019 15:54

«La cultura cura», un seminario per gli addetti ai lavori Venerdì 25 ottobre a Gavardo una giornata di studi per bibliotecari e operatori del settore Cultura, organizzata nell’ambito della rassegna “FeliceMente” con il contributo dell’Associazione Italiana Biblioteche




Altre da Muscoline
27/11/2023

Chiude l'antica Forneria Marenda

In attività dai primi anni Ottanta, la forneria a conduzione familiare di Muscoline chiude i battenti questo giovedì, 30 novembre, con il pensionamento dei coniugi Marenda

27/11/2023

Cinque candeline per Sofia

Tanti auguri a Sofia, di Castrezzone di Muscoline, che oggi, 27 novembre, spegne cinque candeline

24/11/2023

Al «Bosco dei nuovi nati» undici nuove piantine

Nella Giornata nazionale degli alberi, il bosco dedicato ai nuovi nati nel Comune di Muscoline si è ampliato

09/11/2023

Infortunio sul lavoro

E' stato elitrasportato al Civile di Brescia in codice rosso l'uomo che ieri pomeriggio, in un impianto di Muscoline, è stato investito da un muletto

31/10/2023

«Contro la violenza sulle donne»

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione Comunale di Muscoline ha voluto dedicare quattro incontri formativi sul tema

13/10/2023

Camminata letteraria

Un percorso anulare con momenti di lettura e riflessione che si conclude con una golosa castagnata

09/10/2023

Controlli notturni

Un’intensa attività di controllo quella messa in campo congiuntamente dai comandi intercomunali di Polizia locale di Calvagese-Muscoline e Prevalle-Paitone

28/09/2023

L'espressione del legno

Due giorni dedicati alla riscoperta della lavorazione manuale, artigianale e artistica del legno quella proposta dall’atelier di Gianpietro Biemmi di Muscoline, che donerà due sculture lignee ai Comuni di Muscoline e Prevalle

05/09/2023

Un saluto a don Pier Luigi e benvenuto a don Cesare

Avvicendamento di sacerdoti nell’erigenda unità pastorale “Madre Elisa Baldo” di Gavardo

24/08/2023

Vendesi terreno edificabile

E' aperta l'asta per l'alienazione di tre appezzamenti di terreno di proprietà comunale sui quali sarà possibile anche costruire. Ecco i dettagli