La lettura è uno strumento potente. È un’avventura, un viaggio attraverso mondi e realtà fantastiche e non. E, come molte altre cose, può essere un fondamentale elemento di socializzazione, confronto e condivisione
«Ogni giorno un'avventura nuova» Gli studenti dell'ITIS Perlasca di Vobarno sono tornati ad incontrarsi in un'assemblea molto partecipata ed interessante
Taglio del nastro all'Itis Sei nuove aule su tre piani. La nuova ala della sede vobarnese dell’Itis Perlasca ha cominciato ad accogliere alunni proprio in questi giorni.
Inaugurazione macchinario prova per pompe Grazie alla sinergia fra la scuola e un’importante azienda valsabbina, l’IIS G.Perlasca ha dotato il proprio laboratorio di energia di un importante strumento
Sponsor per il grafico Ce la far la Valle Sabbia ad essere all'altezza della sua scuola? Una domanda che si stanno ponendo in molti in questi giorni, specie all'interno del Giacomo Perlasca
Stampanti 3D, il sogno americano è al Perlasca di Vobarno La scuola torna ad essere un passo più avanti dell'industria e succede qui, a Vobarno, con le stampanti 3D "autocostruite" nel laboratorio di meccanica. Un'innovazione per ora solo sognata dalla potente America di Obama
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Due icone universali e senza tempo, due leggende che tutti conoscono: a Coco Chanel e Romy Schneider la scrittrice Michelle Marly ha dedicato due dei suoi libri più intensi e felici
Nel Salotto della Cultura la presentazione del terzo volume di “Storia di Salò e dintorni”, curato da Liliana Aimo e Giuseppe Piotti sulla storia della città di Salò, e nello specifico allo studio della società salodiana in Età Moderna
Sarà presentato questo mercoledì sera a Gavardo il nuovo romanzo con protagonista il detective medievale uscito dalla penna di Enrico Giustacchini
Sarà presentato questo venerdì sera al Circolo Acli di Villanuova l’ultimo romanzo del villanovese Nivangio Siovara, lo scrittore che «non esiste»
Arriva al cinema di Vestone, sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 maggio, uno dei titoli più attesi della stagione
Welfare aziendale, responsabilità, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parlerà martedì 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti
Questo venerdì a Lavenone la prima di un tour valsabbino di presentazioni del libro di Giovanni Baronchelli dedicato agli strumenti musicali rappresentanti nell’arte in Valle Sabbia
Questo venerdì sera nel municipio la presentazione del libro sulla storia del paese valsabbino curato da Mauro Bortoletto
Il volume di Silverio Corvisieri verrà presentato questo sabato pomeriggio al Due Pini di Salò, per commemorare il giovane partigiano di Barghe, Ippolito Boschi (Ferro), ucciso durante il famoso “colpo nell’ospedale di Salò” del 23 marzo 1945