“Non è punibile chi ha commesso il fatto, per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di un’offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa” (art. 52. c.p.p.)
Obbligo di silenzio Il diritto di parola, una tra le più grandi conquiste dell'umanità: è sempre in ogni caso una conquista?
Autodifesa per donne Sarà presentato questo sabato pomeriggio presso il saloncino del Comune il corso di difesa personale promosso dall’Asp Lavenone
Quando lo Stato si fa innovatore? Lo Stato è sempre più considerato in maniera sospettosa, per il fatto che l’opinione pubblica oscura ciò che in esso ci potrebbe essere di buono, soprattutto dal punto di vista economico
Autodifesa contro la violenza sulle donne Questo martedì sera nel municipio di Storo, al termine di un corso di autodifesa, una serata dedicata al tema dello stalking e della violenza sulle donne
Perchè il terrorismo? Conferenza all'Itis Questo venerdì, nella sede vobarnese del Perlasca, in occasione dell'assemblea d'Istituto, l'esperto Michele Brunelli è stato invitato a parlare del più che mai attuale tema Isis
Sai qual è stato il primo film realizzato completamente in computer grafica? A quando risale il primo cartone animato? Quali sono le origini dell’animazione? Per scoprirlo dovrai tornare più indietro di quanto pensi
In questo periodo si parla molto di mafia e ciò mi fa pensare a Junko Furuta, una ragazza di 17 anni morta per colpa della Yakuza giapponese
Un inconsueto, ma non scontato, accostamento fra il poeta tedesco Goethe e il filosofo greco Platone
Fra i grandi dell'Heavy Metal c’è John Michael Osbourne, conosciuto come Ozzy. Questa è la sua storia
Mi piace molto la musica retrò che va dagli anni 60’ fino a oggi. Vi racconto di musicisti morti in giovane età distrutti dai vizi capitali. Ma perché Club 27?
Basta fermarsi solo un momento e prendersi un po’ di tempo per accorgersi di tutto ciò per cui vale ancora la pena di meravigliarsi
Dopo la grande esperienza del “ristorante Santa Cecilia”, i professori ultra contenti, hanno detto: “Magari, ci fosse un altro giorno così”. Ed è successo, in periodo natalizio