I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
«Dovrebbe essere un lago e basta» Caro direttore, in relazione alla lettera della Signora Salvaterra, di ieri, ti invio questa mia e ti chiedo cortesemente la pubblicazione. La richiesta è di Gianluca Bordiga, presidente degli AdT. Pubblichiamo volentieri
Adt avanti tutta Gli Amici della Terra Lago d'Idro e Valle Sabbia si sono riuniti in seduta pubblica insieme a Legambiente per fare il punto sulle azioni intraprese e da intraprendere per la salvaguardia del lago valsabbino e del corso d'acqua che gli dà origine
Eridio e Chiese, se ne parla a Remedello Questo martedì 4 aprile, a Remedello, Legambiente ed Amici della Terra metteranno al centro dell'attenzione le condizioni del fiume Chiese e del lago d'Idro, fra qualità e quantità d'acqua che vi scorre
«Il fiume Chiese e il suo lago d'Idro» Un convegno di alto profilo quello organizzato per questo sabato, 25 novembre, a Villanuova dall’associazione “Amici della Terra” e da Legambiente Lombardia. Al centro del dibattito il fiume Chiese e il lago d’Idro
«Nessun dorma» E' l'incontro che si terrà questo venerdì 27 gennaio, organizzato da «Amici della terra lago d'Idro e Valle Sabbia», associazione che da anni opera per la salvaguardia del Chiese e dell'Eridio
Un corso base per chi vuole avvicinarsi alla fotografia e per chi intende migliorare la tecnica fotografica
È l’iniziativa degli studenti dell’Istituto Perlasca di Idro e Vobarno nata su proposta di uno studente di 4a Informatica di Vobarno
Violenza psicologica e violenza fisica al centro di questo incontro dedicato alle donne, venerdì 10 marzo a Idro
Doppi auguri ad Elisa di Idro che proprio oggi 8 marzo, festa della donna, spegne le sue 18 candeline!
Fra le decisioni per affrontare l’emergenza idrica Tavolo regionale siccità per l’utilizzo in agricoltura quella di diminuire il deflusso dai laghi e di realizzazione le nuove opere di regolazione
L’assemblea del sodalizio ambientalista che si occupa della difesa del fiume Chiese e del lago d’Idro ha rinnovato le cariche sociali per un nuovo triennio
Cambio al vertice dell’Associazione Bresciana Albergatori - Federalberghi Brescia: il nuovo presidente è Alessandro Fantini. Responsabile della zona Valle Sabbia Lago d'Idro è Gianzeno Marca
Il progetto Sand Valley: offrire ai ragazzi e alle ragazze della Valle Sabbia occasioni di crescita culturale, sostegno e cura in particolare a chi vive un momento di fatica o fragilità
Una bella iniziativa quella promossa dagli alunni dell’Istituto “Perlasca” di Idro in occasione della festa del 14 febbraio
Valle Sabbia protagonista alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, in corso di svolgimento a Milano grazie alla sempre più dichiarata vocazione quale meta internazionale per lo “Slow Tourism”