22 Maggio 2022, 07.00
Idro Pertica Alta
Valsabbini

Elisabetta, sarta itinerante

di val.

Vive a Belprato, lavora attorno al suo vecchio camper e fa tappa fissa il martedì e il mercoledì a Crone di Idro. L'abbiamo incontrata


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Si chiama Elisabetta Gaboardi e ama definirsi “stilista gotica”.
Come lei la mamma, la nonna e si va indietro così per sei generazioni. Elisabetta è una sarta itinerante.
Il martedì e il mercoledì di ogni settimana col suo vecchio camper fa tappa a Crone di Idro, ma la trovate anche a Nozza il sabato quando ci sono i Mercatini della Valle Sabbia.

“Arädrit” è il nome che ha dato alla sua attività.
Significa “fai le cose per bene” ed è anche il nome del sito internet sul quale elenca le sue specialità: bambole con fieno e fiori, gioielli, sartoria d’epoca, calze fatte coi quattro ferri... soprattutto attività di sartoria “di montagna” come la definisce lei.

Ma organizza anche corsi: di cucito per principianti, rammendo, ricamo, taglio, confezione, cucitura a macchina oppure a mano.
Da giugno a settembre non è raro trovarla in riva al lago valsabbino, con altre donne desiderose di imparare a lavorare a maglia, ma soprattutto di incontrarsi.

Bresciana d’origine, dove per anni si è occupata di consulenza fiscale, ha conosciuto parentesi romagnole e toscane dove si è ritrovata ad esplorare le diverse componenti del folklore africano ed ha conosciuto Ortica Bianca Onlus, organizzazione che si dedica a mantenere vive le tradizioni proprie dell’Arco Alpino.

Così ha deciso di tornare e di trasferirsi a Pertica Alta: prima a Livemmo e poi a Belprato, per gettare nuove basi della sua attività.
«Ho scelto la montagna perché mi si addice – ci ha detto -. Conoscevo bene Treviso Bresciano che visitavo con mia nonna quando portava suo figlio a curarsi a Valledrane».

«Sono convinta che il modo migliore per mantenere i giovani in valle, ma anche per tenere occupati gli adulti che si ritrovano con davanti molti anni di pensione, sia quello di recuperare le attività che sono state dei nostri avi – afferma -. Io faccio la mia parte scaldandomi con la legna, coltivando l’orto, vivendo alla vecchia maniera».

A Belprato Elisabetta vive con la mamma e la figlia ed ha incontrato anche il suo attuale compagno.
Come si organizza una “sarta itinerante”?

«Il martedì mattina sono a Idro per provare i vestiti, anche a domicilio. Il pomeriggio apro attorno al camper i miei tre gazebo per esporre la mercanzia. Il mercoledì, quando a Crone c’è anche il mercato, solitamente avvengono le consegne e le varie riparazioni».

Fra i sogni nel cassetto uno è quello di riuscire a recuperare abbigliamento usato dai solai, per sistemarlo, modificarlo o comunque riusarlo dandogli nuova vita.

Un altro quello di organizzare qui a Idro eventi all’aperto con giochi antichi, tornei, musica, vecchie canzoni e balli: «"La Valsabbia che canta e che balla all’osteria del tempo perso", potremmo chiamarli questi momenti, coi baristi e i ristoratori della zona a fare i turni per gestirli».





Vedi anche
05/08/2010 12:00

A Belprato, note classiche e mercatini Appuntamento a Belprato di Pertica Alta questo sabato 7 agosto alle ore 21, per la 1 edizione itinerante di "Estate a 6 corde", festival internazionale della chitarra.

06/08/2014 09:09

«Altri suoni» in piazza a Belprato Organizzato dall'Associaizoneculturale "L'anima della Pertica" un concerto serale nella frazione perticarola di Belprato: "jazz, tango e corazon", con interpreti d'eccezione

09/09/2020 09:00

L'ultimo saluto a don Ottorino Gabusi Si terranno questo giovedì nella chiesa parrocchiale di Belprato a Pertica Alta i funerali del sacerdote che è stato parroco a Casto e a Idro

19/10/2015 08:27

A Simone Paredi la Nozza-Belprato Un'ottantina gli atleti al via, sabato scorso, per la dodicesima edizione della gara di ski-roll proposta dal Cai di Vestone lungo la Provinciale che da Nozza sale a Belprato

21/10/2012 07:54

Vincono a Bianchi e Bettineschi In archivio anche la nona edizione della ormai tradizionale manifestazione sportiva "Nozza Belprato", gara in salita di Skiroll. Record di presenze con 103 iscritti




Altre da Pertica Alta
02/06/2023

Escursione Emozionale guidata tra malghe e Resistenza

È programmata per questa domenica 4 giugno la nuova gita che fa parte del progetto Una Valle da Scoprire, promosso dalla Comunità montana, il cui ricavato andrà a beneficio degli studenti degli istituti della Valle

31/05/2023

Caccia al dipinto

Per la giornata del 2 giugno la Pro loco l’Anima della Pertica organizza una serie di iniziative per bambini e famiglie a Belprato il paese dipinto

22/05/2023

Tetto in fiamme a Pertica Alta

A prendere fuoco, sembra a causa di un corto circuito all’impianto fotovoltaico, una casa nel bosco poco distante dall’abitato di Belprato

21/05/2023

«Le piante tra i capelli»

Un appuntamento per imparare l'utilizzo delle erbe tintorie e curative

18/05/2023

Camminata tra malghe e colori

Questa domenica l’iniziativa promossa dall’Asd Pertica Alta in collaborazione con l’amministrazione comunale e le aziende agricole del territori, che dà il via alle iniziative estive del paese

15/05/2023

Masso potenzialmente instabile da rimuovere con esplosivo

Si trova a monte della Provinciale numero 50 in territorio di Pertica Alta. Per dare modo di intervenire è prevista per la giornata di mercoledì 17 la chiusura della strada. Garantito comunque, sotto scorta, il trasporto pubblico

04/05/2023

«Una Valle da scoprire»

È il progetto di collaborazione tra Comunità Montana e alcune guide ambientali ed escursionistiche al fine di promuovere e sostenere la valorizzazione del patriomonio ambientale, artistico e storico proponendo alcune escursioni nel territorio della nostra Valle

14/04/2023

«Prato bello», prima proiezione del corto di Paolo Vinati

L'appuntamento è per questo sabato, 15 aprile, a Belprato di Pertica Alta. Sarà presente il regista

03/04/2023

Don Maiolini vicario per la cultura

Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

(1)
21/03/2023

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami