26 Agosto 2023, 15.00
Idro Bagolino Anfo Val del Chiese
Eridio

Spiagge non presidiate, ma pochi gli incidenti

di val.

Sul lago d’Idro, se sei un bagnante e ti trovi in difficoltà, almeno sulle sponde bresciane, nessuno ha titolo per soccorrerti


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



 Va detto che gli episodi sono estremamente rari e che bisogna tornare indietro nel tempo di molti anni per trovarne qualcuno e sempre senza esito nefasto.
Così almeno nel caso dei frequentatori delle spiagge.

Diverso quando si tratta di escursionisti sulla via ferrata delle Sasse, o addirittura di ciclisti che in barba ai divieti si avventurano sul sentiero dei Contrabbandieri, entrambe vie che uniscono le spiagge di Vesta a quelle di Baitoni, in Trentino, una quasi a pelo del lago, l’altra più in alto.

In questo caso, anzi, sono piuttosto frequenti gli episodi di persone in difficoltà, anche in incidenti piuttosto gravi, risolti sempre via lago, perché è l’unica via percorribile per raggiungere chi cade in uno dei canaloni che solcano la roccia strapiombo oppure coloro che per inesperienza o scarso equipaggiamento si bloccano a metà strada e non riescono più ad andare avanti.

Materia dunque per il Soccorso alpino, che spesso si avvale del gommone dei Vigili del fuoco sempre presente d’estate sulla breve sponda trentina di Baitoni.

Sul lago, insomma, di ufficiale c’è solo la presenza dei volontari della Eridio Sub, sodalizio presieduto da Alessandro Bertini, al quale è però demandata solo l’assistenza alla navigazione: in pratica si occupano di gestire la sicurezza negli attraversamenti del battello fra un molo ed un altro, da Lemprato fino a Ponte Caffaro.

E chi sta in spiaggia? «Va detto che nella loro totalità gli accessi al lago sono liberi, in quanto terreno demaniale – ci dicono i gestori dei campeggi -. Un po’ per questo, che impedisce di attrezzare le spiagge, un po’ perché gli episodi di malore in acqua sono estremamente rari, almeno fino a questo momento non abbiamo ritenuto necessario garantire la sicurezza con la presenza di un bagnino».

A parte Baitoni,
dove l’appartenenza al Trentino e ai suoi finanziamenti fa la differenza, e dove al momento c’è l’unica piaggia attrezzata, qualche cosa si sta muovendo a Ponte Caffaro: «Abbiamo dovuto rimandare di un anno coi lavori, ma è nostra ferma intenzione riqualificare le nostre le spiagge – ci ha detto Eliseo Stagnoli, vicesindaco bagosso con delega alle questioni della frazione lacustre -. A quel punto dovremo decidere qualche cosa anche in materia di sicurezza e ci stiamo già pensando, per farci trovare pronti all’appuntamento».





Vedi anche
10/08/2017 07:29

Assistenza ai bagnanti sull'Eridio I numerosi casi di annegamento nelle acque dei laghi bresciani, in particolare Garda e Sebino, hanno riproposto la questione della presenza di bagnini anche sulle spiagge lacustri. Qual è la situazione sul lago d’Idro?

02/11/2020 10:45

Tre interventi sull'Eridio Sono quelli approvati dall’Autorità di bacino che ha stanziato i fondi per il prossimo triennio per opere sulle sponde del lago di Garda e del lago d’Idro

20/01/2007 00:00

Un centro termale sull'Eridio? Bondone come Sirmione? Un impianto termale sulle sponde di un lago che ha un grande bisogno di rilancio (oltre che di cure urgenti)? Di fronte alla notizia arrivata dalla sponda trentina dell’Eridio la fantasia si scatena.

14/03/2014 07:19

Macrofite, al via la sperimentazione In collaborazione con l'Università di Parma, al via sulle sponde dell'Eridio una sperimentazione che mira rendere il lago più fruibile col minimo impatto ambientale

26/05/2009 00:10

Iscrizioni aperte fino a venerdì Ultimi preparativi da parte del Gs Odolese per la 24h del Lago d’Idro in programma per il prossimo fine settimana sulle sponde dell’Eridio. Tante le novit a cominciare da un nuovo percorso. Sar effettuato anche uno studio clinico sugli atleti.




Altre da Val del Chiese
02/10/2023

Le polente super star

Presenze da record domenica a Storo per l’ottava edizione del “Festival della polenta 2023”. Premi dalla giuria di esperti e dalla giuria popolare
VIDEO

27/09/2023

Ricordando Laura Fedrizzi

Ha destato profondo dolore e cordoglio nelle comunità di Bondone e Baitoni la scomparsa della giovane mamma di soli 44 anni

26/09/2023

La bruna «Lilie» Regina del Mondo contadino

Si sono appena spenti gli echi della 13° edizione del “Mondo contadino” che si è tenuta a Roncone nei giorni 16 e 17 settembre e già si pensa alla prossima del 2024
VIDEO

23/09/2023

Nel fiume con l'auto

Una ragazza che dalla Valle di Ledro viaggiava in direzione Storo, ha perso il controllo del mezzo che ha terminato la sua corsa pochi metri sotto il livello della strada, nell'alveo del Fiume Palvico che costeggia la SS240

22/09/2023

Un astrofisico da 110 e lode

Si tratta di Stefano Manzoni, di Lodrone, che nei giorni scorsi ha conseguito la laurea magistrale in Astrofisica e Cosmologia con il massimo dei voti

22/09/2023

Elezioni provinciali 2023: 7 candidature a presidente e 24 liste presentate

Si sono concluse alle 12.00 di ieri giovedì 21 settembre, le operazioni di deposito delle candidature a presidente e delle liste per le elezioni provinciali del prossimo 22 ottobre

22/09/2023

Penne nere in festa per San Maurizio

Nella ricorrenza del patrono degli Alpini, questa domenica le Penne nere di Storo festeggiano il loro raduno annuale

22/09/2023

Cinque medaglie e tre record italiani per Helene

Si stanno disputando in Belgio i Campionati europei di salvataggio e l'atleta storese Helene Giovanelli ha già conquistato cinque medaglie infrangendo ben tre record italiani

21/09/2023

Se n'è andato Donato Galante

L'allevatore di Condino aveva 79 anni e si dedicava alla produzione di burro e formaggi con il latte delle bovine della sua malga

20/09/2023

Bondone e la sua Festa del Voto

Tanti fedeli accorsi da più parte per la celebrazione e la processione presieduta dall’arcivescovo emerito di Trento, mons. Luigi Bressan
VIDEO