Dopo l'ultima ispezione della sublacuale Toscolano – Torri l'Ato di Verona sollecita Brescia a rispettare gli impegni presi. Comaglio: “Pressione inaccettabile, si valutino opzioni alternative”
Ancora in fase di stallo il Tavolo tecnico Convocato a inizio marzo e rinviato a causa della pandemia, il Tavolo per la verifica della compatibilità ambientale del doppio depuratore del Garda sul fiume Chiese attende ancora una riconvocazione
Entro dieci giorni istanze e osservazioni al progetto E' la decisione presa dopo la videoconferenza con il Ministero dell'Ambiente. La preoccupazione dei sindaci del Chiese: “Per ora nessuna reale apertura, speriamo nel prossimo tavolo tecnico”
Tavolo tecnico: occasione persa, ma per chi? In merito al Tavolo tecnico “a latere” della Cabina di regia per la depurazione dei Comuni gardesani, dicono la loro il Comitato Referendario Acqua Pubblica Brescia, Comitato Visano Respira, Acqua ed Aria pulite, Legambiente Brescia Est e Comitato Ambiente Futuro Lombardia
Tavolo tecnico, «nessun problema ambientale» Le conclusioni del Tavolo tecnico, che vagliava gli effetti ambientali dei depuratori in progetto a Gavardo e Montichiari, per il Ministero dell'Ambiente non hanno evidenziato problemi per gli scarichi nel Chiese. Ignorati i punti salienti degli studi dei Comuni
«Compatti, determinati e in prima linea per contrastare l'opera» Questa la dichiarazione d'intenti dei sindaci del Chiese dopo la riunione post tavolo tecnico con il Ministro dell'Ambiente Costa sul progetto del doppio depuratore del Garda. In preparazione i documenti da inviare a Roma
È questa la decisione presa da Asst Garda dopo il brutto episodio di violenza avvenuto nei giorni scorsi, quando un 57enne ubriaco - dopo essere fuggito dai carabinieri e aver provocato un incidente - ha aggredito i sanitari
Cinque appuntamenti con altrettanti autori di libri gialli nella terza edizione della fortunata rassegna in programma a Gavardo. Si comincia questo giovedì, 2 febbraio, con “La Venere di Salò” di Ben Pastor
Una fantastica occasione per tutti i ragazzi dagli 11 ai 17 anni che potranno approfittare di strumenti di ultima generazione per dar sfogo alla loro creatività
Molto partecipata ieri sera la commemorazione del bombardamento di Gavardo, con la messa di suffragio celebrata dal cardinal Giovan Battista Re
Ad Auschwitz c’era la neve. E nevicava sulla steppa russa, nella Gavardo bombardata e nelle foibe in Istria. Ricordo dei militari internati. Poi eventi, 6 compleanni e due addii
Codice rosso per una residente di Gavardo che questo giovedì è stata investita nel tentativo di attraversare la strada
Provoca un incidente stradale, rifiuta le cure dell'ospedale e scatena il panico. Sempre più frequenti le aggressioni agli operatori sanitari: «la sicurezza dei lavoratori deve diventare una priorità»
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura la Fondazione Simoni omaggia per tutto il 2023 i cittadini di Gavardo
Ci vorranno almeno 45 giorni per la sentenza del Tar di Brescia che deciderà il destino del Tsn di Gavardo, i residenti da anni lamentano il troppo rumore dovuto agli spari e ora chiedono i danni
Due interventi importanti a Gavardo per la riqualificazione delle scuole ma finalmente la primaria statale di Soprazocco avrà la sua mensa: «le esigenze delle famiglie sono cambiate»