Il Commissario – Prefetto Visconti ha siglato la convenzione che dà il via alle attività di progettazione ed esecuzione del nuovo depuratore. Il crono programma prevede sei anni di lavori
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
I sindaci dopo la firma: «Speriamo nell'ascolto da parte del nuovo Commissario» Nessuna sorpresa tra i sindaci del Chiese, che hanno girato il testo della convenzione ai propri legali per le valutazioni del caso. Soddisfatti i sindaci del Garda
Accuse respinte, la convenzione è legittima Ato e Acque Bresciane replicano alle accuse mosse nel ricorso presentato dai sindaci del Chiese e dalle associazioni ambientaliste: “La firma della convenzione non viola gli statuti”
Depurazione del Garda, firmato l'accordo E’ stata sottoscritta ieri, mercoledì 20 dicembre, a Roma la convenzione operativa per lo stanziamento ministeriale di 100 milioni di euro a sostegno delle nuove opere per il collettamento del lago di Garda
Un depuratore «per» il Garda Gentilissimo Direttore, con la presente sono a condividere con Lei e con i suoi lettori la mia grande preoccupazione per la piega che ha ormai assunto il dibattito attorno al tema della depuratore “per il Garda” (non del depuratore “del Garda”!)...
Quattro tavoli di confronto per il depuratore Acque Bresciane ha reso noto chi parteciperà ai quattro tavoli di confronto per la scelta dove collocare il depuratore del Garda: Gavardo-Montichiari o Lonato?
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Grande festa in Valle Sabbia per il passaggio del Giro d’Italia, dall’accoglienza calorosa dei bimbi alle persone assiepate lungo la salita al Crocedomini
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Finalmente una significativa diminuzione del numero settimanale dei nuovi positivi da Covid-19. Meno accessi ai Pronto soccorso
Dal Gaver a Crocedomini la strada verrà chiusa già da questo lunedì sera
Vi invitiamo a rispondere a un questionario proposto dalla dott.ssa Sabina Moro in merito a un’iniziativa sociale e culturale circa il ruolo dello psicologo