23 Giugno 2022, 10.05
Gavardo Prevalle Salò Valsabbia Garda
Sanità

Tavolo di conciliazione in Prefettura

di Redazione

Lo stato di agitazione proclamato dai sindacati contro la direzione generale dell’Asst del Garda è stato sospeso e si riprendono le trattative


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Lo stato di agitazione è sospeso, affinché le trattative sindacali possano riprendere quanto prima.

Questo l’esito del tavolo di conciliazione convocato martedì in Prefettura tra la direzione generale di Asst Garda e le organizzazioni sindacali.

Lo avevano richiesto proprio queste ultime, lo scorso 12 giugno, alla luce «dell’aggravarsi della situazione legata alla carenza di personale, della totale assenza di risposte concrete e della mancanza di disponibilità della direzione»: rivolgendosi direttamente al prefetto Laganà, i sindacati avevano chiesto da un lato un incontro con il prefetto stesso, dall’altro l’avvio della procedura di raffreddamento e conciliazione prevista dalla normativa.

Da qui il tavolo di martedì, il cui esito immediato è senza dubbio la ripresa delle trattative sindacali: «Oggi stesso (martedì, ndr) - precisano le sigle - abbiamo richiesto un nuovo incontro con la direzione generale entro fine mese. Il nostro obiettivo primario resta la garanzia del buon funzionamento dei servizi all’utenza e, contestualmente, la tutela dei diritti dei lavoratori, quegli stessi eroi del Covid così in fretta dimenticati».

Davanti al prefetto le organizzazioni sindacali hanno rappresentato le problematiche che vanno denunciando da mesi (la mancanza di numerose figure professionali, la grave situazione dei carichi di lavoro, con salti di riposo, mancato rispetto della turnazione), con l’obiettivo di «effettuare quanto prima l’analisi congiunta dei fabbisogni di personale, in primis per garantire la fruizione dei giusti riposi e delle ferie estive, ma con l’impegno non secondario di calendarizzare incontri futuri per poter rispondere alle croniche carenze di organico di cui tutta l’azienda soffre da anni e ridurre i carichi di lavoro del personale ormai allo stremo».

Il dialogo, dunque, può riprendere: «Il metodo di calcolo dei fabbisogni di personale basato sui minuti assistenziali individuato dalla direzione, pur non condiviso - sottolineano -, si pone come strumento da cui partire per il confronto».



Vedi anche
14/06/2022 10:43

Asst Garda, la direzione risponde ai sindacati In merito alla nota dei sindacati, nella quale dichiaravano lo stato di agitazione per il personale dell'Asst del Garda, a stretto giro rispone la direzione affermando che "Il rafforzamento in atto è evidente"

13/06/2022 15:09

Cresce la protesta dei lavoratori dell'Asst del Garda Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della Asst del Garda, da cui dipendono i presidi e gli ospedali di Desenzano, Manerbio, Leno, Gavardo, Prevalle, Salò e Lonato

18/09/2021 08:00

Alparone: «Lavoro di squadra con il territorio» Il nuovo direttore generale di Asst Garda ha presentato la sua nuova squadra dirigenziale e ha annunciato novità anche per Gavardo e Nozza

24/10/2022 11:28

L'Asst del Garda risponde alla lettera dei sindacati La direzione generale risponde al comunicato delle organizzazioni sindacali mostrando il numero delle assunzioni dell’ultimo anno

01/04/2022 15:33

Alparone: «Il reparto di riabilitazione di Lonato non è stato soppresso» In merito all'interrogazione del consigliere regionale M5S Ferdinando Alberti sulla ribalitazione nel Basso Garda, giunge la precisazione della direzione dell'Asst del Garda




Altre da Garda
31/05/2023

Al via l'undicesima edizione di «Suoni e Sapori del Garda»

Venerdì 2 giugno all'anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera il via della rassegna musicale che animerà l'estate e l'autunno del Garda con concerti imperdibili

29/05/2023

Salò nell'Otto e Novecento

Questo mercoledì la presentazione del quarto volume della collana Storia di Salò e dintorni a cura dell’Ateneo di Salò

29/05/2023

L'ispezione affonda il progetto Gavardo-Montichiari

È quanto affermano in una nota i rappresentanti delle associazioni ambientaliste che si battono contro il progetto del mega collettore del Garda alla luce della relazione sullo stato delle condotte sublacuali

29/05/2023

Condotta sublacuale, «Nessun rischio ma va dismessa»

Nessun rischio ambientale o di perdite dopo le opere di riparazione, ma per i tecnici di Acque Bresciane la condotta del Benaco andrà rimossa o sostituita

28/05/2023

Martone ricorda Troisi

Per il terzo giorno della rassegna Film&Food, il Laboratorio di street art e il concerto La Storia di Babar piccolo elefante, Franco Piavoli Antologia e Lust Chance, la serata dedicata alla memoria di Massimo Troisi

27/05/2023

Moretti e Troisi protagonisti della serata

Proiezioni della Sezione Concorso al Teatro Villa di Salò con cinebrunch. Serata dedicata alla sezione Mor.Isi alla Fondazione Cominelli a San Felice del Benaco

26/05/2023

«Il canto perduto dell'arca»: l'antica tradizione musicale armena

Sabato 27 maggio a Gardone Riviera il sesto e ultimo concerto della minirassegna “Aspettando Suoni e Sapori del Garda”

26/05/2023

FilmFestival del Garda, il cinema come cura

La XVI edizione si apre questo venerdì 26 maggio alle ore 21, con la proiezione del film Le Mura di Bergamo del regista Stefano Savona al Cinema Nuovo Eden a Brescia

20/05/2023

«Passeggiando con Astor» è già sold out

Il quinto concerto della rassegna “Aspettando Suoni e Sapori del Garda”, in programma questo pomeriggio a Gardone Riviera, ha fatto il tutto esaurito ancora prima di essere lanciato

19/05/2023

110° Anniversario Strada della Forra: icona indiscussa senza tempo

Si è svolto ieri, 18 maggio 2023, il 110° anniversario dell'inaugurazione della Strada della Forra. Porto-Pieve-Vesio. Un compleanno in piena regola, una grande festa densa di emozioni, commozione e soprese