24 Novembre 2022, 09.20
Gavardo
Sanità

Una nuova medicina per l'ospedale di Gavardo

di Redazione

Rinnovato e ampliato con nuovi posti letto il reparto per acuti, in stretta connessione con la sede di Prevalle per la lunga degenza


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Dopo l’apertura di 2 posti letto aggiuntivi di terapia intensiva a fine settembre, si apre il nuovo reparto di medicina, completamente ristrutturato e rinnovato, che aumenta la dotazione di posti letto da 28 a 33.

La maggiore dotazione di ricovero del reparto per acuti, insieme al nuovo Ospedale di Comunità di Prevalle inaugurato a fine settembre con altri 20 posti letto, offre la possibilità ai pazienti lungodegenti ed anziani un completo approccio assistenziale e la possibilità di completare il ciclo di cure prima di rientrare presso la propria abitazione.

Una strategia di collegamento Ospedale - Territorio già sperimentata con efficacia tra il polo Ospedaliero di Manerbio e quello dell’Ospedale e Casa di Comunità di Leno, in piena sintonia con il rafforzamento indirizzato dalla recente revisione della legge del Sistema Regionale Sanitario Lombardo varata a fine 2021. Un investimento di oltre 380.000 euro, quota parte del progetto di ristrutturazione in corso per l’emodinamica e l’elettrofisiologia che vale oltre 2,1 milioni complessivi e che si sta realizzando con grande determinazione.

Con il completamento della parte cardiologica, in avanzata fase di realizzazione, il presidio ospedaliero di Gavardo disporrà di un fondamentale punto di riferimento interventistico cardiologico per il rilevante bacino di utenza dell’area Valsabbina per tutte le procedure di urgenza a vantaggio della tempestività di intervento dei pazienti che presentano fenomeni acuti e che non dovranno essere più trasportati in altri presidi.

Un potenziamento che l’Azienda ha deciso di realizzare per valorizzare le riconosciute ed apprezzate competenze cliniche della Cardiologia di Gavardo.

Il direttore generale, Mario Alparone, dichiara: “Rispondiamo con i fatti alle fuorvianti notizie apparse sui giornali, i potenziamenti realizzati ed in atto su Gavardo e sul suo Territorio sono evidenti e sono i primi, di sostanza, da circa 10 anni a dimostrazione di quanto la Direzione consideri strategico il Polo Valsabbino”.

Continua infatti a ritmo serrato l’opera di potenziamento dei presidi che vantano lo stesso numero di posti letto presenti nel 2019 e 10 posti letto aggiuntivi rispetto a quelli esistenti nel 2021, cosi come maggiori sono attualmente le forze in campo sanitario presenti rispetto al periodo pre covid.

"Sul fronte del personale stiamo inserendo i primi infermieri a seguito del recente concorso che ha portato alla delibera di assunzione di 99 risorse per la ASST e sui medici dopo i concorsi di anestesisti e ortopedici nei prossimi mesi copriremo i primariati di Radiologia ed Ortopedia".



Vedi anche
27/10/2008 00:00

Nuovi reparti all'ospedale di Gavardo I posti letto accreditati sono 203, 185 di degenza ordinaria e 18 in day hospital. Poi ci sono le 20 culle del nido, 16 letti per l’emodialisi, 12 in comunit protetta e 15 del servizio psichiatrico “ereditato” da Sal...

07/07/2022 08:29

Ampliamento per la terapia intensiva Il reparto dell'ospedale di Gavardo si amplia con l'aggiunta di due posti letto, passando da quattro a sei, al termine di una serie di interventi di ristrutturazione ed ampliamento del valore di 470 mila euro

23/12/2012 07:54

La Falck apre ai post acuti Venti posti letto per chi ha concluso le cure ospedaliere, ma non pu fare rientro a casa. Da luned scorso sono a disposizione alla Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno.

16/09/2022 07:00

Terapia intensiva all'avanguardia Nell’ospedale di Gavardo due nuovi posti letto con moderne strumentazioni collocati in un nuovo locale con zona filtro dove si può variare la pressione interna

05/04/2007 00:00

Struttura da 195 posti letto L’ospedale La Memoria di Gavardo un presidio dipendente dall’Azienda ospedaliera di Desenzano e vi si trovano concentrate tutte le specialit di base: Medicina, Chirugia,Ostetricia-ginecologia, Ortopedia, Radiologia, Laboratorio, Pronto soccorso.




Altre da Gavardo
29/11/2023

I presepi del Quadrel

Anche quest'anno la mostra di presepi a cura dell'associazione gavardese

29/11/2023

Incontro con l'autore: Alberto Latorre

AGE e Educare in Rete organizzano un incontro per palare di problemi sempre più attuali e comuni.

26/11/2023

Vattene amore

Giulia e le altre, i 90 di Francesco Massolini, una farfalla, le poesie di Deni, il Generale Giacobinelli, altri due compleanni, un onomastico, un addio e vari eventi

25/11/2023

Controlli serali e notturni

Capillare attività di prevenzione e controllo in quel di Gavardo per gli agenti della Polizia locale della Valle Sabbia: controlli antidroga e alcoltest

25/11/2023

Burraco solidale

È quello organizzato dal Rotaract Club Brescia Sud Est Montichiari a favore del progetto Pet Therapy della Rsa “La Memoria” di Gavardo

25/11/2023

Il tesseramento del centenario

Per la festa del tesseramento delle Penne nere gavardesi, nel centenario di fondazione, questo sabato sera al teatro Salone Pio XI lo spettacolo «La guerra negli occhi» del Teatro Gavardo

24/11/2023

Pollini e Alberti (M5S): «Esposto contro la Comunità del Garda per falso in atto pubblico»

La consigliera regionale e il coordinatore bresciano M5s si sono rivolti alla magistratura per far luce sull’iter che ha portato all’approvazione e alla pubblicazione del famoso e discusso “Documento unitario dei sindaci Gardesani”

23/11/2023

Alla fiera dell'industria manifatturiera

Ci saranno anche due aziende valsabbine a Mecspe a Bari dal 23 al 25 novembre alla Fiera del Levante

20/11/2023

Per il tiro a segno nuovo ricorso al Tar

La prima sentenza era passata in giudicato. Ora ecco un nuovo ricorso dei residenti di via Bortolotti per l'inquinamento acustico e il disturbo alla quiete pubblica. La discussione in Tribunale a metà dicembre

20/11/2023

Polizia locale a Gavardo, i commercianti: «I controlli funzionano»

Sembra che la situazione stia finalmente migliorando: provvedimenti di allontanamento quasi sempre rispettati e minor circolazione di persone moleste in centro. Lo scorso venerdì sera un intervento anche a Vestone