25 Maggio 2023, 10.00
Gavardo
Eventi

Strabilio: il festival di nuovo circo parte con «L'omino della pioggia»

di Redazione

Michele Cafaggi, artista di fama mondiale da oltre trent’anni sui più importanti palchi con i suoi show ispirati alle bolle, approda a Gavardo con uno fra i suoi sketch più famosi


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Strabilio, il Festival del Circo Contemporaneo, debutta con la stagione 2023, e lo fa in grande stile!

Per la prima volta uno spettacolo dal sapore internazionale e caratterizzato da un grande talento artistico arriva a Gavardo. 

“L’omino della pioggia”
è uno show comico e magico, un viaggio onirico e visuale accompagnato dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone. Cafaggi si ispira infatti alla leggerezza e allo stupore che l’apparizione delle bolle fa scaturire sul volto di ogni spettatore, adulto o bambino che sia. Il suo genio, la sua arte, mischiano questo effetto giocoso a un mimo di talento e a una storia divertente e piacevole, capace di intrattenere per un’ora con grande coinvolgimento.
 
L’appuntamento
è quindi per domenica 28 maggio alle 20.30 presso il Teatro Pio XI di Gavardo e lo show, realizzato con il supporto di Age, l’Associazione Genitori di Gavardo, apre la stagione 2023 di Strabilio, Festival di Nuovo Circo che animerà Brescia e la Valle Sabbia in 18 imperdibili date fino al 6 agosto (la programmazione è disponibile al seguente link nella sua veste completa: https://drive.google.com/drive/folders/1Aystkr-MmtygX_Gd0KkbaHIt-HzB_mfT).

Pensato e promosso da Davide Vedovelli, Direttore Artistico, questo Festival offre in forma totalmente gratuita spettacoli di statura internazionale con artisti italiani e stranieri famosi nel nostro paese e in tutto il mondo.

Il circo contemporaneo, fatto di espressioni artistiche quali il mimo, la clownerie, la danza, le discipline aeree e acrobatiche, fonde in esibizioni multi-espressione e multi-discipline saperi antichi e pratiche moderne, per uno spettacolo inclusivo e variegato, capace di affascinare tutti, grandi e piccini.

Michele Cafaggi,
per la prima volta nelle terre bresciane, dichiara: “Sono molto felice di poter arrivare in Valle Sabbia per l’anteprima del Festiva Strabilio, anche per me sarà la prima volta da quelle parti e per noi artisti viaggiatori è sempre una scoperta arrivare in luoghi nuovi. Farò del mio meglio per portare un po’ di magia e di leggerezza nell’aria sperando che sia un buon inizio. “L’Omino della pioggia” trae ispirazione dal mondo del clown, attraverso un racconto visuale e senza parole il nostro Omino vi prenderà per mano e vi porterà all’interno della sua casa piena di sorprese.”



Vedi anche
24/05/2023 08:00

«Strabilio», un calendario per tutti i gusti Il Festival del Circo Contemporaneo debutta nel fine settimana, in calendario anche diversi eventi nella nostra Valle Sabbia

29/05/2022 09:03

Strabilio: nasce il gelato al gusto Circo

Strabilio sarà un gusto di gelato da provare nelle gelaterie della catena Rock della Valle Sabbia.
La collaborazione tra il Festival di nuovo circo, musica e magia “Strabilio” e Liliana Zanoni, responsabile delle gelaterie Rock, ha dato vita ad un nuovo gusto di gelato ispirato la mondo del circo. 

08/07/2022 08:48

Amor: Arriva il circo acrobatico

A Villanuova il penultimo spettacolo nell’ambito dello Strabilio Festival parla internazionale: uno spettacolo acrobatico ispirato alle opere di Gabriel García Márquez

26/05/2022 09:01

Il CircoBus ferma in Valle Sabbia

Tornano le iniziative di Strabilio Festival e con esse arriva il CIRCOBUS, un laboratorio itinerante di tessuti aerei, equilibrismo e giocoleria
 

23/06/2022 08:10

Nuovi appuntamenti con Strabilio Festival Week end di nuovi appuntamenti con lo Strabilio Festival: sabato 25 a Vobarno e domenica 26 a Villanuova tornano in scena gli eventi artistici di Strabilio, per un fine settimana artistico




Altre da Gavardo
08/06/2023

Festa di inizio estate al Centro Sociale

Una bella iniziativa patrocinata dal comune di Gavardo per stare in compagnia tra musica e giochi di società

08/06/2023

In viaggio alla scoperta della Preistoria

Ritorna lo speciale appuntamento con l’archeologia sperimentale presso il sito palafitticolo del Lucone di Polpenazze

08/06/2023

Si ribalta sulla Sp 26

Tanta paura e per fortuna pochi danni alle persone, a causa di un ribaltamento avvenuto probabilmente per il fondo stradale reso viscido dalla pioggia

07/06/2023

Don Francesco diventa sacerdote

Sabato nella cattedrale di Brescia l’ordinazione del giovane della parrocchia di Gavardo. Domenica la prima messa nella parrocchiale

07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria

06/06/2023

Un'estate per dar vita a piazze e spazi aperti

Anche per quest'estate l'amministrazione comunale di Gavardo e le associazioni del paese presentano un ricco calendario di eventi per accontentare un pubblico il più ampio possibile

06/06/2023

Un'estate tra storia e archeologia. Le iniziative per grandi e piccoli al Mavs

Ritorna la ricca e variegata proposta di attività ed iniziative per l’estate 2023 a cura del Museo Archeologico della Valle Sabbia

06/06/2023

Avviso pubblico Comune di Gavardo

Avviso pubblico di avvio del procedimento di variante al documento di piano del pgt vigente, per aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica

05/06/2023

Tre nuovi Cavalieri valsabbini

Fra i cittadini premiati con le onorificenze al Merito della Repubblica ci sono anche tre cittadini Valsabbini, di Bione, Gavardo e Villanuova

04/06/2023

Speaking cafè

L’Associazione Genitori di Gavardo organizza quattro incontri per promuovere l’attenzione e il dialogo su temi attuali che riguardano bambini e adolescenti. Primo appuntamento giovedì 8 giugno al Bar Cogess Sport