Molto partecipata ieri sera la commemorazione del bombardamento di Gavardo, con la messa di suffragio celebrata dal cardinal Giovan Battista Re
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Memoria del bombardamento, passaggio di testimone Nell’allocuzione ufficiale affidata a Massimo Tedeschi per il 75° del bombardamento di Gavardo, l’importanza della memoria e il passaggio di testimone alle giovani generazioni
Gavardo ricorda il bombardamento Questa sera si terrà la commemorazione delle vittime civili del bombardamento del 29 gennaio 1945 con una Messa nella parrocchiale e una cerimonia civile in Piazza de Medici
La memoria del bombardamento Partecipata cerimonia ieri sera a Gavardo per il 77° anniversario del bombardamento
Il 75° anniversario del bombardamento Davvero emozionante la ricostruzione virtuale del centro storico di Gavardo proposta ieri sera da Andrea Pasini e Nicola Ghidinelli. Questa sera la presentazione del nuovo libro di Marcello Zane e domani la commemorazione ufficiale
Anniversario del bombardamento, il ricordo del passato con uno sguardo al futuro Non è mancato neanche quest’anno a Gavardo, nel rispetto delle normative anticovid, il doloroso ricordo del 76° anniversario del bombardamento
Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo
Con l’arrivo della primavera il Vecchio Mulino di Gavardo riapre le porte ad una nuova mostra: inaugurazione sabato 25 marzo
Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere
Paese che vai, teatro che trovi: sono molte le compagnie amatoriali del nostro territorio. Poi eventi, un compleanno ed un addio.
Giacomo Andrico e Sergio Mascherpa tornano al dialetto bresciano con questo nuovo testo del gavardese John Comini, autore degli spettacoli di Paola Rizzi, la signora Maria
Per ricordare l’amico e il volontario, i coscritti del 1959 e l’Associazione Volontari Gavardesi hanno donato un carrello alla Casa di Riposo Elisa Baldo
Compie 20 anni l’associazione che con la vendita di abbigliamento e oggetti usati ha permesso riuso e nel contempo di sostenere tante iniziative di solidarietà
Il Circolo gavardese di Fratelli d’Italia ringrazia l’on. Cristina Almici per aver promosso l’appuntamento con il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, avente ad oggetto il Depuratore del Garda e a cui hanno partecipato anche i sindaci dell’area del Chiese
Questo sabato, 18 marzo, in località Ruc il tradizionale rogo della vecchia a simboleggiare la fine dell'inverno e i buoni auspici per la primavera ormai alle porte. Per l'occasione l'associazione gavardese comunica il calendario delle prossime iniziative
Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]