17 Marzo 2019, 07.10
Gavardo
Economia Lavoro

Mezzo secolo d'impresa

di red.

La Termoidraulica Filippini di Gavardo compie cinquant’anni: attenti passaggi generazionali e innovazione continua i veri segreti aziendali


La Termoidraulica Filippini nasce a Gavardo alla fine del 1968: sull’onda del boom economico ed edilizio i fratelli Edoardo e Alessio Filippini si trasformano ben presto in esperti del settore idraulico e del riscaldamento.

Ma è dopo lo shock petrolifero dei primi anni Settanta che l’azienda si rinnova nel proprio settore, operando nel campo delle tecnologie che guardano all’efficentamento e al risparmio energetico con sempre maggiore competenza.

Il passaggio generazionale a Marco e Fabio Filippini, cugini cresciuti accanto ai genitori, in un riuscito travaso di competenze ed esperienze, consente alla Termoidraulica Filippini un nuovo salto di qualità.
Installazione di impianti in relazione alle proprie aspettative d'uso dell'edificio, con particolare attenzione all'abbinamento edificio-impianti in modo da: ottenere la massima prestazione energetica, la soddisfazione del comfort interno tenendo conto dell diverse condizioni climatiche esterne.

Un aggiornamento continuo dove si segnalano esperienza, la conoscenza, l'affidabilità, le dimensioni, l'assistenza, il continuo aggiornamento in relazione all'evolversi delle tecniche impiantistiche, la ricerca di soluzioni innovative per il risparmio energetico ed economico.

Soprattutto l’entusiasmo di chi ama il proprio lavoro, generazione dopo generazione.
Dal rubinetto di casa al solare termico, dalla semplice caldaia tradizionale ai moderni impianti di climatizzazione e condizionamento.

Mezzo secolo di energia, con la terza generazione già alle porte



Aggiungi commento:

Vedi anche
18/12/2009 12:00

Gavardo riscopre Filippini Verr inaugurata questo sabato a Gavardo un’esposizione dei quadri di Felice Antonio Filippini. Per i gavardesi rappresenta molto pi di una semplice mostra.

04/01/2010 12:00

Record di visite per l'arte di Filippini Almeno un migliaio i visitatori che fino aieri hanno potuto ammirare le opere nella mostra allestita in via Quarena a Gavardo. C' tempo ancora mercoled 6.

26/04/2017 18:57

A proposito del dottor Filippini Nell'articolo pubblicato nelle scorse ore sulla situazione in cui versa il reparto di Ortopedia e traumatologia dell'ospedale di Gavardo, abbiamo commesso un errore

13/02/2019 14:24

Grazie, Bruno! Ieri improvvisamente ci ha lasciati Bruno Filippini. Ci sono persone che si prodigano per gli altri senza tanti squilli di tromba, senza mettersi in mostra. Lui era una di queste

31/05/2009 00:01

Prova sfortunata per Alessandro Filippini Alessandro Filippini era l’unico pilota del Moto club de Vai impegnato secondo round del Trofeo Premier National Cup, nella categoria Open 1000, disputato autodromo di Magione dal 22 al 24 maggio.




Altre da Gavardo
22/03/2023

Visite guidate ai depuratori

Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo

22/03/2023

La personale di Alvaro Cerri

Con l’arrivo della primavera il Vecchio Mulino di Gavardo riapre le porte ad una nuova mostra: inaugurazione sabato 25 marzo

21/03/2023

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere

19/03/2023

Tante belle compagnie

Paese che vai, teatro che trovi: sono molte le compagnie amatoriali del nostro territorio. Poi eventi, un compleanno ed un addio.

18/03/2023

«Piazza Grande» la commedia

Giacomo Andrico e Sergio Mascherpa tornano al dialetto bresciano con questo nuovo testo del gavardese John Comini, autore degli spettacoli di Paola Rizzi, la signora Maria

18/03/2023

In ricordo di Gian Franco Bresciani

Per ricordare l’amico e il volontario, i coscritti del 1959 e l’Associazione Volontari Gavardesi hanno donato un carrello alla Casa di Riposo Elisa Baldo

18/03/2023

Riciclo e solidarietà, i primi 20 anni di Mandacarù

Compie 20 anni l’associazione che con la vendita di abbigliamento e oggetti usati ha permesso riuso e nel contempo di sostenere tante iniziative di solidarietà

17/03/2023

Grazie onorevole

Il Circolo gavardese di Fratelli d’Italia ringrazia l’on. Cristina Almici per aver promosso l’appuntamento con il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, avente ad oggetto il Depuratore del Garda e a cui hanno partecipato anche i sindaci dell’area del Chiese

17/03/2023

Rogo della «vecia» al Borgo del Quadrel

Questo sabato, 18 marzo, in località Ruc il tradizionale rogo della vecchia a simboleggiare la fine dell'inverno e i buoni auspici per la primavera ormai alle porte. Per l'occasione l'associazione gavardese comunica il calendario delle prossime iniziative

17/03/2023

Pasqua Solidale con la Fondazione Falck

Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali