La sottosezione Cai di Gavardo propone per San Silvestro il cenone presso la casina del comune sul Tesio preceduto da una fiaccolata fino ai Tre Cornelli.
Una nuova proposta per trascorrere la sera di capodanno giunge dalla sottosezione del Cai di Gavardo. Quest’anno i soci del sodalizio trascorreranno la notte di San Silvestro sul monte Tesio, la montagna di casa dei Gavardesi.
Dopo la Messa di ringraziamento in parrocchia, si giungerà in macchina in Tesio, poi prima del cenone presso il “Casì del Cumù” si partirà dal Tesio a piedi con una fiaccolata di solidarietà, arrivando alla croce dei Tre Cornelli, lì una preghiera e un brindisi, poi si ritornerà alla base per aspettare il nuovo anno.
Questa nuova esperienza proposta con entusiasmo del presidente Angiolino Maioli e dal direttivo ha trovato un positivo riscontro, tanto che in breve tempo i posti sono andati tutti esauriti.
Restyling in vista per la «Casina del Tesio» Grazie ai fondi del Gal GardaValsabbia la struttura di proprietà comunale sarà completamente ammodernata. Importante anche l’allacciamento alla rete idrica
Monte Tesio, giudice, guardiano e maestro Il Monte Tesio è il custode del paese di Gavardo. Con la sua mole importante veglia sul paese e da sempre è di riferimento per gli abitanti del luogo...
A fuoco una baita del Comune in Tesio È con ogni probabilità di origine dolosa l’incendio che ha distrutto all’alba di giovedì una baita del Comune di Gavardo sul monte Tesio data in gestione ad un gruppo di amici gavardesi
Interpellanza sulla cava nel Tesio, il Comitato ancora deluso Insufficiente per il Comitato di volontariato per la salvaguardia del Tesio la risposta data dal vicesindaco Bertoloni all’interrogazione sulle mitigazioni per la cava sul monte Tesio
Cenone di Capodanno pro oratorio Saranno 250 i partecipanti al cenone di San Silvestro a Condino il cui ricavato servirà per completare la costruzione della struttura giovanile della parrocchia
I due aspetti si scontrano e si sovrappongono nella decisione da prendere che deve giungere dai gardesani, ma sul fronte Chiese le sentinelle sono sempre all’erta
«Dispiaciuto della scelta, lo ringrazio per le idee e i confronti emersi in questo periodo tra consiglieri». Intanto nella casa di riposo sono inziate le vaccinazioni antiCovid
Magari qualcuno ha i capelli bianchi, magari ci sono anche brave ragazze, ma tutti i cori hanno in comune due grandi passioni: la bellezza del canto e l’amicizia
Un altro scossone all’interno dell’amministrazione della casa di risposo gavardese: un consigliere, già vicepresidente, si è dimesso
Aveva regolarmente pagato l’assicurazione, ma è stato truffato. Se ne sono accorti i Vigili, che l’hanno fermato
Sono già stati consegnati alle due case di riposo gavardesi i fondi raccolti con l’iniziativa natalizia per consentire agli ospiti di riabbracciare i loro familiari in sicurezza
Rispetto a dicembre, sono aumentati i ricoveri nelle strutture ospedaliere con pazienti del territorio. Intanto si avvia a conclusione la prima fase della vaccinazione degli operatori sanitari
L'incontro convocato stamani dal Ministero dell'Ambiente dovrà necessariamente tenere conto dell'avvenuta approvazione della mozione Sarnico a livello provinciale. I sindaci del Chiese: “No ai balzi in avanti”
Cinquemila euro di multa e sequestro dell’auto. Tanto è costato andare a fare la spesa ad un 42enne controllato dagli agenti della Locale in Via Quarena
Ancora una volta con una nota della presidente Mariastella Gelmini, la Comunità del Garda puntualizza le sue posizione in merito alla mozione Sarnico e considera l'opzione di Gavardo e Montichiari ancora in campo
di Gianpaolo Capelli [Animali]