Venerdì, 9 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 27 agosto 2020 Aggiornato alle 14:37Blog - Figurine di Provincia

Il Sindaco

di Luca Rota
Dalla trequarti retrocediamo di qualche metro, tra costruttori e distruttori di gioco, faticatori, incursori, motorini di fascia e metronomi infallibili. Oggi e per i prossimi incontri, parleremo di “storie dalla mediana”

Tutti ricordano l’approdo di Daniele De Rossi in Argentina,
evento risalente a poco tempo fa, ma c’è un altro italiano che un quarto di secolo prima ha preceduto l’ex capitano giallorosso in Sudamerica.

Anch’esso centrocampista col vizio del gol, forte di testa e bravo negli inserimenti senza palla. Folta chioma e barba alla “er Monnezza”, fu uno degli emblemi di quel grande Parma, terribile provinciale salita alla ribalta nei primissimi gli anni Novanta.

Unico calciatore italiano a giocare nel campionato brasiliano, dove col Palmeiras disputò un’ottima stagione vincendo il campionato Paulista.
Furono proprio i tifosi ducali a ribattezzarlo “il Sindaco” di Parma, forse per via della sua presenza costante negli anni che portarono i ducali dalla B alla conquista di Coppa Italia (dove segnò il gol decisivo) e Coppa delle Coppe.

Osio univa all’attività di incursore vecchio stampo, i colpi di un centravanti (soprattutto di testa) in fase offensiva. Oltre ai ducali militò nel Torino, dove esordì nel grande calcio, nell’Empoli e in altre squadre minori prima del ritiro.

Ma il suo ricordo migliore è conservato nei pressi del “Tardini”, dove se chiedete del Sindaco, con molta probabilità vi verrà chiesto se cercate Marco Osio e non l’attuale primo cittadino Pizzarotti.
© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...