07 Febbraio 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 7 febbraio

di Don Claudio

La prima domenica di febbraio è dedicata alla giornata della vita

 
Siamo nati in un determinato periodo storico nel quale il Signore ci ha posti utilizzando al meglio le nostre possibilità ed i nostri doni e talenti.

La vita è un dono da accogliere e difendere dal suo nascere al suo scomparire, non solo gli animali e gli esseri viventi, ma soprattutto difendere il futuro che c’è nel grembo di una donna.

Nel grembo di una donna potrebbe esserci una persona che sarà di grande aiuto per la nostra società e per la nostra umanità.
Viviamo questo dono ringraziando il Signore di questo dono ed assumendo l’impegno di metterlo al servizio degli altri.





Vedi anche
11/02/2023 07:23

Bre-Me 11 febbraio Oggi ricordiamo l’apparizione della Madonna a Lourdes alla santa Bernadette e la giornata mondiale del malato

04/02/2023 07:00

Bre-Me 4 febbraio Difendere la vita non è una questione tra cattolico e laico

23/02/2023 07:39

Bre-Me 23 febbraio La Quaresima è un tempo provvidenziale, per usare le parole del vangelo, per cambiare vita, rotta, direzione

12/02/2023 07:00

Bre-Me 12 febbraio Un luogo importante del nostro vissuto è la casa: luogo dove noi trascorriamo parte della nostra vita, ambiente per crescere nelle relazioni

28/02/2023 07:00

Bre-Me 28 febbraio La pubblicità ci mostra la dieta per snellire il nostro corpo, il digiuno ci aiuta a potenziare la nostra vita cristiana e renderla più vigorosa




Altre da Don Claudio
22/03/2023

Bre-Me 22 marzo

Il primo passo per sperimentare il volto di Dio è far si che Lui sia l’unico ed il più importante per la mia vita

21/03/2023

Bre-Me 21 marzo

La quaresima è un tempo per incontrare Dio, ma soprattutto il suo vero volto, una cammino che si può fare con la Parola che ci viene offerta in questo tempo liturgico

20/03/2023

Bre-Me 20 marzo

San Giuseppe ci aiuta ancora a superare altre logiche del mondo “moderno”...

19/03/2023

Bre-Me 19 marzo

Festa di S. Giuseppe, patrono della chiesa universale, festa dei papà

18/03/2023

Bre-Me 18 marzo

La quaresima è un tempo per il nostro cammino personale, ma sempre inserito nella comunità cristiana, la Chiesa

17/03/2023

Bre-Me 17 marzo

Il libro della “Imitazione di Cristo" che vi invito a leggere e meditare dice che...

16/03/2023

Bre-Me 16 marzo

La parola “peccato” significa fondamentalmente ”mancare il bersaglio”

15/03/2023

Bre-Me 15 marzo

Quando preghiamo con il salmo 50(51) preghiamo il Signore che ci aiuti nella lotta contro il male, le passioni, le tendenze che ci sono nella nostra vita

14/03/2023

Bre-Me 14 marzo

Nel tempo quaresimale siamo in compagnia con Colui che va alla ricerca della pecorella smarrita...

13/03/2023

Bre-Me 13 marzo

Con il salmo 50(51) la chiesa accompagna il viaggio dei nostri fratelli e sorelle defunte, dalla dimora terrena fino alla Gerusalemme celeste, il paradiso