05 Febbraio 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 5 febbraio

di Don Claudio

Oggi in alcune parti della società si tenta di cancellare i segni del sacro e della fede, per mettere la persona al centro di tutto, senza riferimento a Dio


Sembra che la persona possa vivere sempre nel mondo, ma un uomo senza radici e prospettive vive insoddisfatto, cerca riposo a contatto con la natura e con le varie attività, ma poi si stanca e si annoia.

Il vangelo, la buona notizia di Dio, è un aiuto a dare un senso preciso e pieno alla propria esistenza, pur nei suoi alti e bassi diventa una bussola che orienta e sorregge il cammino dell’esistenza.





Vedi anche
27/09/2020 07:04

I «segni» nella vita quotidiana Il cristianesimo ha come punto di riferimento il Dio di Gesù Cristo, il quale parla ai singoli, alla chiesa come popolo di Dio in diversi modi

07/05/2022 00:00

Bre-Me 7 maggio Chiedo a Maria di assaporare la pace interiore, colloco tutta la mia persona nell’ottica della fede, sperimento la verità di ciò che disse S.Teresa d’Avila...

07/04/2021 07:44

Bre-Me 7 aprile La fede nella resurrezione ci proietta verso l’eterno, ma senza dimenticare il mondo e la storia

01/04/2022 07:00

Bre-Me 1 aprile La preghiera non è un affare solo della persona che va in chiesa ed accende una candela o della persona che prega nel bisogno, ma tutta la vita deve diventare una preghiera

20/01/2023 07:00

Bre-Me 20 gennaio San Sebastiano e con lui tutti i martiri ci ricordano che la fecondità della vita di fede sta nell’affidarsi, la morte non è la fine di tutto, ma un entrare nella vita di Dio




Altre da Don Claudio
22/03/2023

Bre-Me 22 marzo

Il primo passo per sperimentare il volto di Dio è far si che Lui sia l’unico ed il più importante per la mia vita

21/03/2023

Bre-Me 21 marzo

La quaresima è un tempo per incontrare Dio, ma soprattutto il suo vero volto, una cammino che si può fare con la Parola che ci viene offerta in questo tempo liturgico

20/03/2023

Bre-Me 20 marzo

San Giuseppe ci aiuta ancora a superare altre logiche del mondo “moderno”...

19/03/2023

Bre-Me 19 marzo

Festa di S. Giuseppe, patrono della chiesa universale, festa dei papà

18/03/2023

Bre-Me 18 marzo

La quaresima è un tempo per il nostro cammino personale, ma sempre inserito nella comunità cristiana, la Chiesa

17/03/2023

Bre-Me 17 marzo

Il libro della “Imitazione di Cristo" che vi invito a leggere e meditare dice che...

16/03/2023

Bre-Me 16 marzo

La parola “peccato” significa fondamentalmente ”mancare il bersaglio”

15/03/2023

Bre-Me 15 marzo

Quando preghiamo con il salmo 50(51) preghiamo il Signore che ci aiuti nella lotta contro il male, le passioni, le tendenze che ci sono nella nostra vita

14/03/2023

Bre-Me 14 marzo

Nel tempo quaresimale siamo in compagnia con Colui che va alla ricerca della pecorella smarrita...

13/03/2023

Bre-Me 13 marzo

Con il salmo 50(51) la chiesa accompagna il viaggio dei nostri fratelli e sorelle defunte, dalla dimora terrena fino alla Gerusalemme celeste, il paradiso