25 Settembre 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 25 settembre

di don Claudio Vezzoli

Erich Fromm (1900-1980) osservava che il paradiso per la società moderna è “molto simile ai più ricchi magazzini pieni di novità e di gadget, mentre egli sogna di essere con una quantità enorme di soldi per comprare quella roba”


E’ una frase che ci pensare e riflettere molto in quanto, sempre parlando della nostra società, essa ha idolatrato il consumismo.
E forse adesso un virus invisibile ci ricorda che siamo deboli e, se  non siamo attenti e consapevoli, la “roba” ci domina e ci rende schiavi e ci impedisce di essere persone libere.





Vedi anche
21/09/2023 07:04

Bre-Me 21 settembre La Chiesa celebra la festa di S. Matteo, chiamato da Gesù mentre era seduto al banco delle imposte, ed è per questo che Egli è il patrono della Guardia di Finanza

09/09/2023 07:00

Bre-Me 9 settembre Essere cristiani non è un privilegio, né una posizione di comodo, non è nemmeno un passaporto per il paradiso. E’ un dono che ci viene dato, che diventa una testimonianza

30/06/2015 16:34

La storia del cerino Ho trovato questo racconto e lo dono ai lettori affinchè possa essere una bella occasione di riflessione in questa pausa estiva...

28/01/2019 08:07

Sotto la neve... pane Quella invernale è la stagione del freddo, del buio e del riposo della natura. Eppure la stagione invernale è anche quella del seme nascosto nella profondità della terra

23/06/2015 11:12

Estate... musicale Dopo la riflessione sul vino e più che mai nella stagione estiva, può essere utile riflettere su alcune realtà semplici e salutari che mi possono aiutare a rispettare le necessità del corpo e dell’anima




Altre da Don Claudio
03/12/2023

Bre-Me 3 dicembre

Il tempo che la liturgia ci dona come preparazione al santo Natale può essere l’occasione...

02/12/2023

Bre-Me 2 dicembre

Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”

01/12/2023

Bre-Me 1 dicembre

Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita

30/11/2023

Bre-Me 30 novembre

L’apostolo Andrea ci ricorda che la fede in Cristo non è disgiunta dall’essere e vivere nella chiesa

29/11/2023

Bre-Me 29 novembre

Inizia, per il rito romano, il tempo dell’avvento, cioè il tempo non solo di accogliere ma anche di attendere Qualcuno

28/11/2023

Bre-Me 28 novembre

Tra poco l’avvento ci donerà una donna d’eccezione, la madre che ci presenta il Figlio, la donna che ha creduto alla Parola del Signore ed ha sperato nelle sue promesse

27/11/2023

Bre-Me 27 novembre

Cristo non solo verrà, ma viene ogni giorno e ci consegna dei segni nella nostra vita, nella storia, nel mondo e nella società della sua presenza amorosa e bella

26/11/2023

Bre-Me 26 novembre

La vita cristiana è un chiedere allo Spirito Santo, il vero conduttore e protagonista della vita della chiesa, il dono del discernimento e della profezia, per lasciarsi condurre da Lui

25/11/2023

Bre-Me 25 novembre

La contestazione vera del cristiano sta non solo quando partecipa ai convegni o a qualche conferenza, seppure utile, ma quando...

24/11/2023

Bre-Me 24 novembre

Se la memoria ci richiama alla storia passata, l’esperienza ci richiama alla vita...