24 Settembre 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 24 settembre

di Don Claudio

San Paolo ha sperimentato a Damasco l’irruzione di Gesù Cristo che aveva interrotto la sua vita di pio fariseo per diventare annunciatore di Cristo a tutte le genti


Molte volte una telefonata ci interrompe quando siamo a pranzo o in una situazione dove non vogliamo essere disturbati, ma come S.Paolo, ci sono delle interruzioni, delle pause, degli stacchi, che ci vengono a ricordare che abbiamo bisogno di rompere la monotonia del quotidiano e che poi diventano fecondi e positivi nella nostra vita, superando il grigiore e dando più luce alla nostra esistenza.





Vedi anche
19/10/2023 07:00

Bre-Me 19 ottobre La memoria di san Paolo della Croce ha fondato una congregazione centrata sulla Passione di Cristo vista come “la più grande opera del divino amore”

27/09/2020 07:04

I «segni» nella vita quotidiana Il cristianesimo ha come punto di riferimento il Dio di Gesù Cristo, il quale parla ai singoli, alla chiesa come popolo di Dio in diversi modi

30/09/2023 07:00

Bre-Me 30 settembre San Girolamo, sacerdote e dottore della chiesa, il quale affermò che “l’ignoranza delle scritture è ignoranza di Cristo”

03/04/2022 07:00

Bre-Me 3 aprile Vivere la morte e la resurrezione di Cristo significa provare disgusto per il peccato; avere il cuore, la mente e la vita sempre rivolti a Lui, allontanarsi da tutto ciò che ci opprime e ci porta lontano da Dio

17/03/2023 07:00

Bre-Me 17 marzo Il libro della “Imitazione di Cristo" che vi invito a leggere e meditare dice che...




Altre da Don Claudio
08/12/2023

Bre-Me 8 dicembre

Oggi la chiesa celebra la solennità della Immacolata concezione, proprio nel tempo di avvento

07/12/2023

Attesa

L’attesa fa parte del nostro vivere quotidiano, ormai  viviamo e siamo immersi in una esperienza dove attendiamo qualcosa o semplicemente qualcuno...

07/12/2023

Bre-Me 7 dicembre

Oggi la chiesa ricorda sant'Ambrogio, vescovo e pastore di Milano

06/12/2023

Bre-Me 6 dicembre

C’è una frase di Ignazio Silone che ci aiuta nella nostra riflessione: “Certi cattolici attendono la seconda venuta di Cristo più o meno con la stessa indifferenza con cui attendono l’arrivo dell’autobus alla pensilina”.

05/12/2023

Bre-Me 5 dicembre

Il tempo di avvento ci ricorda una frase di Bonhoeffer ”L’attesa delle ultime cose implica l’impegno per le penultime”.

04/12/2023

Bre-Me 4 dicembre

L’dea che oggi passa come alla moda è quella di considerare che il diavolo e l’inferno non esiste, ma è forse per questo che molte volte andiamo storti?

03/12/2023

Bre-Me 3 dicembre

Il tempo che la liturgia ci dona come preparazione al santo Natale può essere l’occasione...

02/12/2023

Bre-Me 2 dicembre

Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”

01/12/2023

Bre-Me 1 dicembre

Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita

30/11/2023

Bre-Me 30 novembre

L’apostolo Andrea ci ricorda che la fede in Cristo non è disgiunta dall’essere e vivere nella chiesa