San Paolo ha sperimentato a Damasco l’irruzione di Gesù Cristo che aveva interrotto la sua vita di pio fariseo per diventare annunciatore di Cristo a tutte le genti
Bre-Me 19 ottobre La memoria di san Paolo della Croce ha fondato una congregazione centrata sulla Passione di Cristo vista come “la più grande opera del divino amore”
I «segni» nella vita quotidiana Il cristianesimo ha come punto di riferimento il Dio di Gesù Cristo, il quale parla ai singoli, alla chiesa come popolo di Dio in diversi modi
Bre-Me 30 settembre San Girolamo, sacerdote e dottore della chiesa, il quale affermò che “l’ignoranza delle scritture è ignoranza di Cristo”
Bre-Me 3 aprile Vivere la morte e la resurrezione di Cristo significa provare disgusto per il peccato; avere il cuore, la mente e la vita sempre rivolti a Lui, allontanarsi da tutto ciò che ci opprime e ci porta lontano da Dio
Bre-Me 17 marzo Il libro della “Imitazione di Cristo" che vi invito a leggere e meditare dice che...
Nel tempo delle ferie siamo tentati di fermarci davanti alle vetrine che ci invitano ad acquistare molti beni, alcuni necessari altri superflui
La chiesa ricorda san Massimiliano Kolbe che nel campo di sterminio di Auschwitz offri la sua vita in cambio di quella di un padre di famiglia
Il vangelo di Matteo ci invita ad essere sale della terra e luce del mondo
Riscopriamo le amicizie che ci fanno bene, persone che ci aiutano soprattutto nei momenti di difficoltà, persone che hanno la preoccupazione di cercare il nostro vero bene
La chiesa ricorda S. Chiara, che ha seguito le orme di “Madonna povertà” di S. Francesco. La povertà può oggi far rima con sobrietà e solidarietà
La chiesa oggi ricorda S. Lorenzo. Con la sua testimonianza rigettò il mondo del male
Nel tempo dell’estate, ma non solo, regaliamoci ogni giorno spazi di silenzio e di preghiera per sperimentare di essere amati da Dio nonostante le nostre fragilità
La chiesa oggi ricorda S. Domenico. Riscopriamo di essere annunciatori della “buona notizia” del vangelo, ma prima di annunciare la Parola, essa deve prima fruttificare nella nostra vita
E’ famoso il detto “Occhio per occhio dente per dente“ che è in contrasto con le parole di Gesù di porgere l’altra guancia e di amare i nemici
6 agosto. Trafigurazione del Signore ed anniversario della morte di S.Paolo VI. La festa di oggi ci suggerisce di pensare di più al cielo cosicchè guardando in alto riusciamo a vivere meglio sulla terra
Poesie, modi di dire, curiosità e immagini dal mondo... Don Claudio Vezzoli è il parroco di San Benedetto, la parrocchia del quartiere I° Maggio in città, ed è anche consigliere provinciale e regionale della Coldiretti. Ci farà compagnia ogni settimana. |
|
![]() |