30 Maggio 2022, 07.00
Bione
Ambiente

La pozza quasi non c'è più

di val.

L’antincendio boschivo la considera come unica alternativa naturale ai laghi d’Idro e d’Iseo per le operazioni di spegnimento fiamme nell’area compresa fra la media Valle Sabbia e la Valgobbia. Ma se la passa piuttosto male


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Stiamo parlando della “Pozza di No”, piccolo specchio d’acqua che si trova sui monti di Bione e per la precisione nel bel mezzo del Piano di Lo.

Da sempre fondamentale per l’equilibrio ecologico dell’area, insieme ad altre sei o sette “pozze” che ormai non esistono più, l’ultima ad asciugarsi è stata quella per altro poco distante in località “Gluna”, la Pozza di No garantiva anche la sopravvivenza di rane e rospi, che ormai sono sempre più rari.
Nei periodi siccitosi garantisce l’approvvigionamento idrico anche per gli animali del bosco, che alternative in zona proprio non hanno.

Il declino della pozza, secondo gli esperti, è cominciato con la scomparsa delle mucche al pascolo sulla piana: i bovini, a decine, compattavano con gli zoccoli il fango rendendo il terreno impermeabile.

La situazione è peggiorata con la decisione, presa anni fa, di ripulire quelle stesse sponde con una ruspa.
Il livello del laghetto, che arrivava a misurare anche cinque o sei  metri, da allora non è più risalito oltre il metro se non per poche ore durante i temporali.
Insomma, la Pozza non è più buona nemmeno per spegnere gli incendi con l’elicottero.
 
Di soluzioni a quanto pare ce ne sarebbero solo un paio.
Una  considerata anacronistica e l’altra piuttosto costosa: riportare le mucche al pascolo sul Piano di Lo (ma tante) e sperare che col tempo tutto torni al suo posto; rendere impermeabile il bacino con un grande telone sintetico.




Vedi anche
02/10/2017 08:23

Salvate quella pozza L’antincendio boschivo la considera come unica alternativa naturale ai laghi d’Idro e d’Iseo per le operazioni di spegnimento fiamme nell’area compresa fra la media Valle Sabbia e la Valgobbia, per altro spesso preda del fuoco. Però non se la passa proprio bene

31/03/2018 07:30

Rospi in salvo, si festeggia a Pasquetta In tempi rapidi si sono concluse le operazioni di bonifica alla pozza di Meder e trovata una soluzione dove collocare i rospi. A Pasquetta i volontari si ritroveranno sull’altopiano per festeggiare

28/03/2018 15:00

Anfibi, continuano le operazioni di salvataggio Prosegue il tentativo di arginare i danni del disastro ambientale provocato da ignoti nella Pozza di Meder, sull’Altopiano di Cariadeghe. Al via nel pomeriggio i lavori di ripristino della Pozza Ruchì

13/04/2018 07:00

La rimpatriata degli «Over 100» La tradizionale iniziativa gastronomica, ideata 44 anni fa da Redento Zulberti e da allora mai interrotta, quest'anno potrebbe tornare a svolgersi a “La Pozza” di Roncone

07/06/2018 11:05

Tutto pronto per gli «Over 100»

Si terrà questo sabato, 9 giugno, a “La Pozza” di Roncone la tradizionale iniziativa gastronomica ideata quasi mezzo secolo fa da Redento Zulberti e da allora mai interrotta
 




Altre da Bione
25/09/2023

Per Frambe sono 24!

Proprio oggi, 25 settembre, Luca Frambellini, di Bione compie 24 anni

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

06/09/2023

La passeggiata del cuore

L'Avis di Agnosine e Bione organizza per questa domenica, 10 settembre, un'occasione per fare movimento e verificare al traguardo i propri parametri, con una valutazione dei fattori di rischio cardiovascolare. Per chi vorrà, a seguire, un bel pranzo in compagnia

22/08/2023

Con lo scooter contro un'auto

Col sole negli occhi non vede lo scooterone arrivare e gli taglia la strada

03/08/2023

Riflessioni di geopolitica con Dario Fabbri

Altro appuntamento di spessore quello proposto da Cult-Cura Festival nella tappa di questo venerdì sera a Bione

30/07/2023

Fuori strada al Salto, grave anziano alla guida

Eliambulanza in azione a Bione per soccorrere un uomo finito fuori strada con la sua auto

19/07/2023

Prealba di notte

Questo venerdì sera, 21 luglio, una camminata verso il monte Prealba organizzata dal Gruppo Amici della Montagna di Bione

18/07/2023

Gli 80 dei gemelli

Tanti auguri a Marilena e Pierluigi Vallini di Bione che proprio oggi, martedì 18 luglio, compiono 80 anni

18/07/2023

Al via Cult-Cura Festival

Saranno nove quest’anno gli appuntamenti della rassegna organizzata dall'associazione culturale Biùcultura nella media Valle Sabbia con nomi di spicco del panorama nazionale

14/07/2023

Tanti auguri don Nicola!

Tanti auguri a don Nicola Signorini, parroco di Binzago, Agnosine, Odolo, Bione, san Faustino, Gazzane e Preseglie che oggi, venerdì 14 luglio, festeggia 51 anni