Congratulazioni a Greta Chemel, che abita a Bione e si è laureata presso l'Università degli Studi di Brescia in Scienze Infermieristiche
Dottoressa Greta Tante congratulazioni a Greta Bonacina di Sabbio Chiese, che mercoledì 20 febbraio ha conseguito la laurea magistrale in Lingue per il Management e le Relazioni Economiche presso l'Università Cattolica di Brescia
Greta diventa maggiorenne Buon compleanno a Greta, di Bione, che oggi, 26 maggio, raggiunge la maggiore età
Dottoressa Greta Bonacina Congratulazioni a Greta Bonacina, di Sabbio Chiese, per aver conseguito presso l' Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia la laurea triennale in Scienze linguistiche e letterature straniere con 110
I 23 di Greta Tanti auguri a Greta, di Nozza, che proprio oggi, giovedì 3 gennaio, compie 23 splendidi anni
Dottoressa Giulia Congratulazioni vivissime a Giulia Simoni di Bione per il conseguimento della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Dopo il successo della serata di Gavardo, secondo appuntamento valsabbino a Bione per la rassegna “Il Grande in provincia” con protagonista la giovane e talentuosa pianista bresciana
In memoria di Piergiulio Bonetti, prematuramente scomparso qualche giorno fa nel suo fienile di Bione, Luciano Pace ha scitto questa lettera al GdB. La pubblichaimo volentieri anche noi
L’hanno ritrovato gli amici saliti sui monti di Bione a cercarlo perché non rispondeva al telefono. Si chiamava Piergiulio Bonetti
Don Nicola Signorini, il parroco della Conca d'Oro, oggi 14 luglio compie 50 anni. Gli auguri arrivano anche su Vallesabbianews da tutte le sue sette comunità
A Sabbio Chiese torna in voga la palla elastica (o «Bala» in Valle Sabbia), gioco popolare dai natali antichi che spopola anche tra i più giovani
Missionario in Argentina, il religioso Paolino aveva mantenuto un forte legame con il paese valsabbino paese di origine della famiglia
Commosso saluto al parroco di Agnosine e Bione che andrà a dirigere l’eremo di Bienno in Valle Camonica
Incontrarsi per festeggiare gli anni che passano è un avvenimento comune, ma che lo facciano un gruppo di coscritti originari di due diversi paesi non è cosa che capita tutti i giorni.