Dal pomeriggio di questo venerdì 20 maggio il passo che unisce le tre valli bresciane riapre al transito. Martedì prossimo passerà anche il Giro d’Italia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Curiosità sul passo Crocedomini Riaprirà oggi venerdì 15 maggio alle 15 la viabilità stradale del Passo Crocedomini, rispettivamente il tratto Sp 669 del Comune di Breno e il tratto Sp 345 delle “Tre Valli” che dalla località Bazena conduce al passo Crocedomini.
Riapre questo venerdì il Crocedomini Terminano i lavori di ripristino della 669 che dal Gaver salgono al passo e con quelli scatta la riapertura del valico. Presentata ai carabinieri una denuncia per la rimozione prematura dei blocchi
Tripla barriera al Crocedomini Da Bagolino, da Collio e dalla Val Camonica, il passo è stato chiuso al traffico. Se ne riparlerà a primavera
Crocedomini, si passa E’ stato riaperto questo venerdì il Passo di Crocedomini, dopo la chiusura invernale e i lavori di sistemazione di alcuni tratti della Provinciale 669
Chiude per neve anche il Crocedomini La neve arriva sulle montagne bresciane ed impone la chiusura di alcune strade provinciali. Ieri stata sospesa la circolazione stradale sulla 345 delle Tre Valli e sulla Provinciale del Passo Crocedomini in Comune di Breno.
In occasione dell'anniversario della famosa battaglia delle Terza guerra d'indipendenza con protagonista Garibaldi, il monumento sarà aperto al pubblico
Gli operatori turistici del lago d'Idro dicono di comprendere le esigenze dell'agricoltura e chiedono innovazione: «Di acqua ce ne sarà sempre di meno, per tutti, svuotare il lago non è la soluzione»
Non siamo ancora a luglio e l’agricoltura già chiede deroghe sui livelli, ma il lago come sta? Già è presente il fenomeno dell’eutrofizzazione delle alghe, ma non sono quello, come ci dice e documenta un lettore
Afflusso turistico da piena estate nello scorso weekend in Valle Sabbia. Con tutto il corollario di problemi alla viabilità
Non piace agli amministratori bagossi il progetto ideato dalla Provincia per reataurare il vecchio ponte sul Caffaro e risolvere l'annoso problema della rotonda quadrata. «C'è l'alternativa, bero su bianco, ma la Provincia nemmeno ci risponde»
La domanda, sotto forma di interrogazione alla Pat è del consigliere Alex Marini, che ha preso spunto dalla posizione assunta nei giorni scorsi dai sindaci dell'Eridio e dal presidente del Bim
I sindaci rivieraschi dei Comuni di Anfo, Bagolino, Bondone e Idro, a un anno di distanza dal protocollo che li ha visti uniti per curare le peculiarità lacustri dell'Eridio, rilanciano sulle loro intenzioni. VIDEO
Avrà una finalità benefica l'esilarante spettacolo messo in scena dal Gruppo Salvadàk, “Nella Valle del Caffaro è nata una stella e mezza … forse anche tre o quattro” presso il teatro dell'oratorio di Bagolino
Donna ed esperta. Ecco il nuovo comandante di polizia locale che ha assunto il ruolo a Bagolino da qualche settimana