Ne abbiamo parlato col sindaco del centro valsabbino, Gianzeno Marca: dagli esiti del disastro causato dalla tempesta Vaia, alla viabilità per il rilancio turistico dell’area.
VIDEO
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Lavori sulla 669 E' slittato di qualche giorno l'avvio dei lavori lungo la Provinciale numero 669. Intanto ha avuto luogo a Bagolino l'assemblea pubblica per condividere la complessità degli interventi di messa in sicurezza dei versanti lesionati dalla "Tempesta Vaia"
Apertura a singhiozzo per la 669 Inizieranno questo lunedì le operazioni di messa in sicurezza dei versanti bagossi deturpati dalla “tempesta Vaia” dello scorso ottobre. Martedì in assemblea pubblica tutti i particolari
Fondi per le aree colpite dalla tempesta Vaia Anche due Comuni valsabbini beneficeranno delle risorse regionali stanziate per mitigare il rischio idrogeologico e recuperare i danni ai boschi abbattuti dalla tempesta del 2018
A Bagolino solo i residenti Prendendo alla lettera le indicazioni regionali, con un'ordinanza, il sindaco bagosso Gianzeno Marca ha revocato le manifestazioni folkloristiche, chiuso locali pubblici e vuole impedire l'accesso al paese. Intanto Storo confermava la sfilata del martedì
Cinque cantieri aperti a Gavardo Sono cinque i cantieri dei lavori pubblici attualmente aperti nel comune di Gavardo e presto altri saranno aperti per nuovi interventi sulla viabilit del paese. Abbiamo fatto il punto della situazione con l’assessore ai Lavori pubblici Guido Lani.
«Per risolvere un problema legato all’ambiente se ne sta creando un altro». Così Pierfranco Bolandini, cultore della salute del lago d’Idro, in merito a quello che ritiene sia uno scempio
La donna alla guida dell'auto aveva il sole negli occhi. E' accaduto nel primo pomeriggio a Ponte Caffaro
E' l'interessante tema dei quattro incontri in programma a Bagolino nei prossimi mesi, con esperti del settore. Il primo appuntamento è per questo venerdì
Chi lo dice che la montagna si sta spopolando? A Bagolino la tendenza è inversa
È quanto si prevede di investire sul territoiro bagosso per efficientare depurazione e rete fognaria, da Valle Dorizzo alle "Quadre" di Ponte Caffaro
Ancora test in manovra fra il vecchio ponte e quello nuovo sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino. «Ci vergogniamo, sta diventando una barzelletta, peccato che ci sia poco da ridere» affermano i residenti
L’Under18 dello Sci Club Bagolino è stata convocata per gli EYOF, le Olimpiadi giovanili, che si terranno a fine gennaio in Friuli Venezia Giulia
Dopo le pause forzate a causa della pandemia, quest'anno si sta lavorando per il ritorno alla grande della due giorni carnevalesca nel capoluogo e nella frazione a lago
Alla veneranda età di 103 anni si è spenta presso la casa di riposo di Bagolino Deodata Melzani, a lungo sarta in quel di Ponte Caffaro
Tanta soddisfazione per lo sci club Bagosso che durante i campionati italiani Vertical di scialpinismo della scorsa domenica ha ottenuto ottimi risultati, con un tricolore nella categoria Under14 e Under16 e un secondo posto nell’Under 18