30 Ottobre 2023, 09.16
Bagolino
Inaugurazioni

E strada fu

di Marisa Viviani

Taglio del nastro ufficiale alla presenza delle autorità della strada Bagolino-Riccomassimo


È stata inaugurata sabato 28 ottobre
a Bagolino la strada comunale Cerreto-Riccomassimo, che collega due comuni, Bagolino e Storo, due province, Brescia e Trento, e di fatto due regioni, Lombardia e Trentino Alto Adige.

Non che si tratti di una superstrada consolare considerando le sue particolari prerogative, ma certamente è una via di collegamento importantissima per questa zona montana, di per sé impervia per natura geofisica, già fortemente provata nel 2018 dalla Tempesta Vaia e proprio in questi giorni di fine mese, così che il 28 Ottobre 2023 ha finalmente sanato la ferita inferta alla strada, dopo cinque anni dal catastrofico evento del 28 Ottobre 2018.

Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni civili, militari, religiose, del mondo delle associazioni, della cittadinanza, il sindaco di Bagolino Gianzeno Marca ha tracciato un breve resoconto delle opere attuate per la sistemazione della strada, che oltre ai danni causati dalla caduta di centinaia di alberi e agli smottamenti, necessitava da tempo di interventi di messa in sicurezza di questa via di collegamento con il fondovalle, in alternativa anche alla strada principale in caso di inagibilità evitando così l’isolamento del paese.

Il tratto bresciano è stato allargato, sostenuto da alti muri di sostegno, asfaltato e dotato di guard rail, e consentirà il transito veicolare di chi risiede in zona,di  chi abitualmente si sposta per lavoro, di chi svolge attività legate al territorio montano, e come è stato accennato rappresenterà una indispensabile via di fuga per la popolazione di Bagolino in caso di interruzione della strada provinciale.

Con la benedizione della nuova strada e di tutti gli utenti che la utilizzano, il parroco don Paolo Morbio ha ricordato i due lavoratori che hanno perso la vita a distanza di un mese uno dall’altro in questa località, Massimo e Daniele, esprimendo affettuosa vicinanza alle famiglie, e suscitando nei presenti una forte commozione.

Il taglio del nastro da parte del sindaco Gianzeno Marca ha chiuso la cerimonia, a cui ha fatto seguito un rinfresco per i partecipanti in località Cerreto.

All’inaugurazione hanno presenziato il vicesindaco di Bagolino Eliseo Stagnoli e il consigliere Giancarlo Pelizzari, il presidente della Comunità Montana di Valle Sabbia Giovanmaria Flocchini, il consigliere regionale Giorgio Bontempi, i sindaci di Storo Nicola Zontini, di Barghe Gianbattista Guerra, di Capovalle Natalino Grandi; rappresentanti della Guardia di Finanza di Salò, Carabinieri di Bagolino, Protezione Civile di Bagolino e di Ponte Caffaro, Fanti di Bagolino, Alpini di Bagolino e di Ponte Caffaro, Artiglieri di Ponte Caffaro; i parroci di Bagolino don Paolo Morbio e di Ponte Caffaro don Eugenio Panelli e il diacono Luca Ferremi; e numerosi cittadini di Bagolino e Ponte Caffaro.


Nelle foto di Luciano Saia: Inaugurazione strada comunale Cerreto-Riccomassimo: Saluto del sindaco Gianzeno Marca - Benedizione effettuata dal parroco don Paolo Morbio, Taglio del nastro (Bagolino, 28 Ottobre 2023)



Aggiungi commento:

Vedi anche
10/10/2012 08:00

Un luogo di cittadinanza attiva L'ex scuola media in centro al paese di Vobarno è diventata la nuova Casa delle Associazioni. Sabato scorso il taglio del nastro alla presenza di cittadini e autorità.

15/04/2018 07:30

Taglio del nastro per la «Strada dei cavatori» Sindaci, politici e autorità convenuti in massa sabato mattina per l’inaugurazione della nuova strada provinciale Nuvolento-Serle, attesa da vent’anni.
VIDEO

26/10/2019 10:38

Frana sulla strada fra Riccomassimo e Bagolino Una colata di fango e detriti si è riversata ieri sera da un costone sulla sottostante strada provinciale 241. Viabilità interrotta. Oggi le verifiche dei tecnici

04/06/2020 18:59

Massi sulla strada per Riccomassimo La montagna, resa ancora più pericolante dagli schianti della Tempesta Vaia, continua a preoccupare. E ogni tanto alza la voce. Strada chiusa nel pomeriggio, riaperta poco dopo le 18

15/02/2021 07:50

Eppur si muove A forza di dai e dai, Trento si mette all’opera, per mettere in sicurezza la strada di Riccomassimo, valvola di sfogo in caso di necessità anche per Bagolino




Altre da Bagolino
04/12/2023

Artiglieri in festa per Santa Barbara

Ieri a Ponte Caffaro la festa annuale in occasione della protettrice dell’associazione d’arma

02/12/2023

Maniva al via, ma la neve?

L'apertura del sito è prevista per il 7 dicembre, ma dato che non sta nevicando i gestori per ora non la confermano; i nuovi impianti apriranno forse prima di Natale. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto

23/11/2023

La Regione premia le attività storiche e della tradizione

Consegnati i riconoscimenti a negozi, locali e botteghe artigiane attivi per più di 40 anni. Tre le attività valsabbine premiate

21/11/2023

Semaforo... spento, sul ponte che ancora non c'è

Già in ritardo di mesi, ora sono fermi i lavori per il posizionamento del "bailey" di Ponte Caffaro

15/11/2023

Lo stato della depurazione in Valle Sabbia

In occasione dell’incontro di Legambiente a Gavardo, A2A Ciclo idrico, che gestisce il servizio in Valle Sabbia, ha fatto il punto sui nuovi impianti che completeranno la gestione dei reflui in valle

11/11/2023

Niente più «Traino a fune» per il Gaver

È arrivata la neve al Gaver, poco più di una spolverata per il momento. La località sciistica bagossa si prepara così ad un inverno dedicato agli sport «alternativi»

09/11/2023

Tram extraurbani a Brescia e provincia

Doppio appuntamento con Mario Oliva a Vobarno per la rassegna Labor e a Ponte Caffaro per Gente di Vallesabbia

08/11/2023

Soluzioni e nuovi danni

La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento

07/11/2023

Filippo Bianchi, un Everesting per chiudere in bellezza la stagione

Il ciclista di Ponte Caffaro si è cimentato per la seconda volta in questa challenge lungo la salita di Cimmo, in Valle Trompia

07/11/2023

Un anno all'estero che ti cambia la vita

E' l'interessante opportunità offerta agli studenti di diversi comuni bresciani da Intercultura ed Edison attraverso la partecipazione ad un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio. Iscrizioni aperte fino a venerdì 10 novembre