Chi lo dice che la montagna si sta spopolando? A Bagolino la tendenza è inversa
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Vestone accelera per cento anni, poi rallenta In oltre 130 anni di storia la popolazione vestonese si è più che raddoppiata. Nel censimento del 1881 i vestonesi infatti, allora tutti “nostrani”, erano 1.859
La cicogna della Pertica Bassa Inversione di tendenza all'ombra della Corna Blacca, dove nel corso del 2011 la popolazione aumentata grazie all'arrivo di un bel po' di bimbi.
Valsabbini sempre più anziani Le statistiche sull’età della popolazione dei Comuni della Valle Sabbia evidenziano una spaccatura in due fra i piccoli paesi di montagna e i grossi centri del fondovalle
Odolo, la terra più straniera d'Italia Stranieri a Odolo, gli abitanti che arrivano da oltre confine sono 538 sul totale di 2.017, un poderoso 26,7%. Una percentuale da record nazionale
Invecchiamento della popolazione e bisogni emergenti Sono i numeri a dare indicazioni inequivocabili su dove sta andando la Valle Sabbia e su quali saranno i problemi da affrontare nel prossimo futuro
«Per risolvere un problema legato all’ambiente se ne sta creando un altro». Così Pierfranco Bolandini, cultore della salute del lago d’Idro, in merito a quello che ritiene sia uno scempio
La donna alla guida dell'auto aveva il sole negli occhi. E' accaduto nel primo pomeriggio a Ponte Caffaro
E' l'interessante tema dei quattro incontri in programma a Bagolino nei prossimi mesi, con esperti del settore. Il primo appuntamento è per questo venerdì
È quanto si prevede di investire sul territoiro bagosso per efficientare depurazione e rete fognaria, da Valle Dorizzo alle "Quadre" di Ponte Caffaro
Ancora test in manovra fra il vecchio ponte e quello nuovo sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino. «Ci vergogniamo, sta diventando una barzelletta, peccato che ci sia poco da ridere» affermano i residenti
L’Under18 dello Sci Club Bagolino è stata convocata per gli EYOF, le Olimpiadi giovanili, che si terranno a fine gennaio in Friuli Venezia Giulia
Dopo le pause forzate a causa della pandemia, quest'anno si sta lavorando per il ritorno alla grande della due giorni carnevalesca nel capoluogo e nella frazione a lago
Alla veneranda età di 103 anni si è spenta presso la casa di riposo di Bagolino Deodata Melzani, a lungo sarta in quel di Ponte Caffaro
Tanta soddisfazione per lo sci club Bagosso che durante i campionati italiani Vertical di scialpinismo della scorsa domenica ha ottenuto ottimi risultati, con un tricolore nella categoria Under14 e Under16 e un secondo posto nell’Under 18
Michele Foglio, amministratore delegato di Acqua Maniva, parla di Smile-Box e delle richieste del mercato della ristorazione