In questo "giovedì grasso", "zobia vecia" di quaresima, speciale e unico che interrompe il periodo dedicato al digiuno e alla sobrietà in preparazione della Pasqua, ritorna l’antico rito di "bruciare la vecchia"
VIDEO
A metà Quaresima si brucia la vecchia Persiste in Valle Sabbia la tradizione di bruciare la vecchia a met Quaresima, che quest’anno con la Pasqua alta cade questo gioved 28 febbraio. Ogni paese festeggia a modo proprio, con il comune denominatore del rogo finale della vecchia.
Tornano i roghi della Vecchia Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, questa sera ritorna anche in Valle Sabbia il tradizionale rito di metà Quaresima
La Zobia Mata Oggi, "giovedì grasso", in tanti paesi della valle l'appuntamento è con il rogo della Vecchia, che segna il traguardo di metà Quaresima
• Photogallery
La Zobia Mata, il rogo della Vecchia Siamo già a metà Quaresima ed oggi è il cosiddetto “giovedì grasso”, giorno in cui si brucia la Vecchia.
Bruciamo la «Vecia» Il rito di bruciare la vecchia se contestualizzato in una RSA può sembrare bizzarro, ma se si legge il significato storico, si comprende perché i nostri nonni aspettano questo evento con tanto entusiasmo, alla luce anche della chiusura di un periodo post emergenziale come questo
Evento nell’evento dedicato alle eccellenze della Valle Sabbia l’esibizione sabato pomeriggio dei ballerini e dei suonatori del Carnevale di Bagolino
Il pronto intervento dei vigili del fuoco di Vestone e di Storo è riuscito a limitare i danni dell’incendio provocato da una canna fumaria
Sono iniziati a Ponte Caffaro i lavori per il posizionamento del ponte provvisorio tipo "baylis" che servirà per dar modo entro febbraio del prossimo anno di rimettere in sesto il vecchio ponte in ferro
Un incidente di poco conto, che ha creato però qualche disagio lungo la 237 del Caffaro, con l'auto lasciata per più di un'ora in mezzo alla strada
Grande cordoglio a Bagolino per la prematura scomparsa dell'artigiano 52enne che lunedì è rimasto ucciso in un incidente nel bosco di sua proprietà. Oggi i funerali
Da questa settimana hanno riaperto al pubblico gli Uffici Postali di Bagolino e Provaglio Val Sabbia
Verranno celebrati questo mercoledì in San Giorgio a Bagolino i funerali di Massimo Fusi, ucciso da un tronco a Prise di Cerreto. Ecco come è successo
Stava facendo legna in località Prise, fra Cerreto di Bagolino e la località trentina di Riccomassimo, quando è stato travolto. In elicottero i soccorsi, purtroppo vani
Smantellata tre anni fa perché ormai obsoleta, la seggiovia che per decenni ha portato gli sciatori sulla Misa potrebbe presto essere ricostruita
Deve far bene alla salute l'aria di San Giacomo dato che anche la signora Gradita Foglio, come la nostra Deodata Melzani, quasi coetanea e sua vicina di casa, è arrivata all'ambito traguardo dei cento anni.
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]