Appuntamento domani, 11 ottobre, a Salò per la presentazione del libro di Fabrizio Galvagni, un’interessante ricostruzione storica della tragica vicenda di Amerigo Rizzardini
«Il nome negato» Il volume di Fabrizio Galvagni verrà presentato questo venerdì, 2 novembre, presso la sede del Gruppo Alpini di Vobarno
«Storia di Salò e dintorni» Questo sabato, 27 luglio, la presentazione del primo volume della ricerca storica effettuata dall’Ateneo di Salò in collaborazione con studiosi e ricercatori locali e con numerosi enti culturali
Le Memorie dell'Ateneo di Salò Venerdì sera la presentazione dell’ultimo numero del periodico dell’Ateneo di Salò, con saggi relativi alla territorio gardesano e della Valle Sabbia
«Citazioni per la Valle» La raccolta di poesie di Fabrizio Galvagni verrà presentata questa sera – 14 febbraio – a Barghe nell’ambito della rassegna letteraria organizzata dall’associazione culturale Agape
I nuovi studi dell'Ateneo di Salò C’è anche tanta Valsabbia nell’ultimo volume di “Memorie” dell’Ateneo di Salò che sarà presentato questo martedì sera alle 18 nella Sala dei Provveditori
Il progetto condiviso di SYNLAB Santa Maria e delle aziende del Gruppo Silmar si rinnova
Nei giorni scorsi sono state rese note le parrocchie che accoglieranno i sacerdoti ordinati l’11 giugno scorso in cattedrale: un valsabbino resterà in Valsabbia
Week end di nuovi appuntamenti con lo Strabilio Festival: sabato 25 a Vobarno e domenica 26 a Villanuova tornano in scena gli eventi artistici di Strabilio, per un fine settimana artistico
Al termine della prima prova, quella scritta "ministeriale", i ragazzi del Perlasca (ne abbiamo incontrati alcuni a Vobarno) sono tutto sommato tranquilli
Lo scorso week end, si è tenuta in Valle Sabbia, la quarta prova del campionato regionale di Enduro, memorial Valco Consoli: ad avere la meglio il pilota di Roè Volciano.
Macchine, centrali, termo riscaldamenti, e chi più ne ha più ne metta. Oggi si parla tanto di Idrogeno come nuova fonte di energia, ma ne vale la pena? Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
L’hanno vista sbandare vistosamente alla guida della sua Nissan Yuke, poi invadere l’opposta corsia di marcia e centrare quell’auto. Ad avere la peggio una ventenne di Odolo alla guida di una Ypsilon
Per valutare il rendimento complessivo dell'idrogeno ed il suo impatto ambientale, occorre prendere in considerazione anche il modo con cui si produce l’energia elettrica. Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier