Appuntamento domani, 11 ottobre, a Salò per la presentazione del libro di Fabrizio Galvagni, un’interessante ricostruzione storica della tragica vicenda di Amerigo Rizzardini
«Il nome negato» Il volume di Fabrizio Galvagni verrà presentato questo venerdì, 2 novembre, presso la sede del Gruppo Alpini di Vobarno
«Storia di Salò e dintorni» Questo sabato, 27 luglio, la presentazione del primo volume della ricerca storica effettuata dall’Ateneo di Salò in collaborazione con studiosi e ricercatori locali e con numerosi enti culturali
Le Memorie dell'Ateneo di Salò Venerdì sera la presentazione dell’ultimo numero del periodico dell’Ateneo di Salò, con saggi relativi alla territorio gardesano e della Valle Sabbia
«Citazioni per la Valle» La raccolta di poesie di Fabrizio Galvagni verrà presentata questa sera – 14 febbraio – a Barghe nell’ambito della rassegna letteraria organizzata dall’associazione culturale Agape
I nuovi studi dell'Ateneo di Salò C’è anche tanta Valsabbia nell’ultimo volume di “Memorie” dell’Ateneo di Salò che sarà presentato questo martedì sera alle 18 nella Sala dei Provveditori
A conquistare una posizione sul podio anche due giovani ateleti di Roè Volciano
Venerdì, 8 dicembre a Salò, il ventesimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda. Ospite della serata il Trio Calliope
Alla Salò due appuntamenti, dedicati ad adulti e bambini, per scoprire la storia del presepio assieme a Roberto Maggi
Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Salò propone un ricco calendario di iniziative natalizie per tutto il mese di dicembre. Si comincia nel fine settimana con l'apertura della pista di pattinaggio
A Salò un concerto per sostenere il nucleo volontari ambulanza Anc della Valle del Chiese
Sabato l’inaugurazione con la presentazione del catalogo dei libri antichi, preceduta venerdì da un seminario di studi al liceo “Fermi” di Salò sugli stampatori di Bergamo e Brescia
A Salò l’annuale appuntamento dedicato agli atleti del circolo gardesano
Wanderfun tra i Fun vince la prima tappa al campionato invernale organizzato dalla Canottieri Garda
Una giornata speciale per guardare da vicino le attività quotidiane e non, svolte dall'Arma sul nostro territorio
A cento anni dalla tragedia, il racconto di Francesco Zeziola mette in mostra le testimonianze di chi ha vissuto e ha poi dovuto convivere, con il ricordo della drammatica esperienza. Questa sera, venerdì 17 novembre, a Salò