28 Dicembre 2016, 10.12
Pertica Bassa

Visite speciali al Museo della Resistenza

di Redazione

Al Museo della Resistenza e del Folklore Valsabbino di Forno d’Ono non solo visite di scolaresche ma anche di persone legate alla storia del museo


«L’anno che sta per concludersi è stato davvero speciale per il nostro museo che ha ricevuto visite “eccellenti”!»

È quanto scrivono sul notiziario comunale di Pertica Bassa l’assessore alla Cultura Romina Facchetti e la presidente della commissione Cultura Lorena Bacchetti, per quanto riguarda l’attività del Museo della Resistenza e del Folklore Valsabbino di Forno d’Ono.

«A fine dicembre 2015 è venuto per la prima volta al museo il generale P. Mombelli, figlio di Carlo conosciuto come il partigiano Renato … per lui una visita emozionante alla ricerca di ricordi legato al padre. A metà gennaio, con nostro immenso piacere, è venuta a trovarci Ana Paramendic figlia del prof. Dimitri, fondatore del museo.

La sig.ra Ana con marito e figlia si è intrattenuta a lungo e ha voluto rivedere anche il paese di Forno d’Ono che aveva visto tanti anni fa col padre; ha notato con piacere che il ricordo del prof. Paramendic è ancora vivo negli abitanti di Pertica ed ha apprezzato il nuovo allestimento del museo. Il 16 marzo è stata la volta di Rai Storia che ha portato le sue telecamere al museo per realizzare un documentario sulla Resistenza: erano presenti la quinta liceo classico di Salò accompagnata dal prof. D’Acunto e la staffetta partigiana Gloria (Elsa Pelizzari). Davvero emozionante assistere alla registrazione di un documentario!

Sabato 19 novembre si è tenuto all’istituto Perlasca di Idro un convegno dal titolo “ Per una storia della Resistenza in Vallesabbia” che prevedeva nel pomeriggio una visita guidata al museo alla quale hanno partecipato una quindicina di persone.

Infine questo è stato anche l’anno della rinascita del sistema museale che permette ai musei della valle Sabbia di accedere più facilmente a bandi per ottenere fondi, costruirà un sito internet con le notizie relative a tutti i musei, stamperà una guida dedicata ad ogni museo, ma soprattutto garantisce le visite gratuite alle scuole; quest’anno ben sette classi tra medie e superiori sono venute a Forno d’Ono accompagnate e guidate dalle preparatissime ragazze della coop “La Melagrana” che si occupa proprio di didattica nelle scuole.

Non ci resta che augurarci che anche l’anno in arrivo sia altrettanto intenso! Ricordiamo che la commissione è sempre alla ricerca di volontari che desiderino impegnarsi nelle aperture domenicali del museo e nell’organizzazione di eventi culturali di ogni tipo».

In foto Ana Paramendic in visita al Museo di Pertica Bassa


Aggiungi commento:

Vedi anche
29/04/2013 07:39

La Resistenza taciuta delle donne Voci e musica nel Museo Museo della Resistenza e del Folklore di Pertica Bassa per celebrare in chiave femminile la Liberazione dal regime fascista

24/04/2020 12:15

Il Museo della Resistenza in diretta In occasione della festa del 25 aprile, il Museo della Resistenza di Forno d’Ono di Pertica Bassa proporrà una visita online delle sue collezioni

26/08/2014 07:08

Folklore e Resistenza a Pertica Bassa Il Museo della Resistenza e del folclore valsabbino di Pertica Bassa rappresenta un unicum nel panorama dei musei della Valle Sabbia e del Bresciano in generale

24/04/2018 11:12

I «Ribelli per amore» delle nostre montagne In occasione della festa del 25 aprile, presso il Museo della Resistenza di Forno d’Ono di Pertica Bassa un evento per ricordare uomini e donne della lotta partigiana

03/08/2017 15:07

Ricordando Paramendic Nella ricorrenza del 40° dell’attuale sede del Museo della Resistenza, questo sabato 5 agosto la comunità di Pertica Bassa renderà omaggio a Dimitrije Paramendic, ideatore del museo a cui donò una serie di ritratti dei protagonisti della Resistenza




Altre da Pertica Bassa
10/03/2023

Al via Brixia Adventure Mtb Progetto 6

Partirà questa domenica con la GF Wild Valtrompia Mtb il circuito di gare di mountain bike che vedrà anche due tappe in Valle Sabbia

04/03/2023

Camino in fiamme a Levrange

Tanto spavento nella frazione della Pertica Bassa: in un primo momento sembrava che le fiamme avessero già avvolto anche il tetto

02/03/2023

Grande successo per la ciaspopertiche 2023

Erano 350 le persone iscritte a questa dodicesima edizione della Ciaspopertiche, la ritornata camminata tra i paesaggi di Pertica Alta e Bassa

22/02/2023

Arriva la 14ª edizione della Ciaspopertiche

Anche quest'anno Polisportiva Pertica Bassa, con il patrocinio dei comuni di Pertica Alta e Bassa organizza la camminata più golosa della Valle Sabbia, con il suo percorso degustativo di prodotti tipici

09/02/2023

Protezione Civile, operato a supporto del territorio

Per il Gruppo Antincendio Boschivo e di Protezione Civile di Pertica Bassa è tempo di bilanci. Un'annata tranquilla, ma si cercano nuove adesioni

04/02/2023

Casa Torre, la biblioteca come punto d'incontro

Non solo una sala lettura per consultare i libri, ma anche un punto di riferimento per gli studenti. L'edificio di Ono Degno è al servizio della comunità

31/01/2023

Miglioramenti e progetti

Per il comune di Pertica Bassa il 2022 è stato un anno di intensi interventi, miglioramenti e novità, tanti progetti anche per il 2023

29/01/2023

«Dialogo e collaborazione per i servizi di base»

A Pertica Bassa l'Amministrazione comunale è già all'opera per proseguire gli interventi del 2022 e per programmarne di nuovi. Anche a contrasto del calo demografico

17/01/2023

Polisportiva, l'anno che è stato con uno sguardo al 2023

Lo scorso anno ha segnato la ripresa delle attività e delle manifestazioni sportive per il sodalizio del drago perticarolo ed ora si programmano già le iniziative del nuovo anno

29/12/2022

«Figlia del tuo Figlio», spettacolo annullato

A causa dell'indisposizione di alcuni cantanti, il concerto pervisto questo venerdì a Levrange è stato annullato