Apre il nuovo municipio
Spazioso, luminoso, elegante. Potrebbero essere questi gli aggettivi per descrivere il nuovo municipio di Villanuova sul Clisi. I cittadini del Comune alle porte della Valle Sabbia da lunedì è qui che dovranno recarsi per l’ufficio anagrafe, i servizi sociali, l’ufficio tecnico, e tutti gli altri servizi offerti dal Comune e per parlare con i loro amministratori. Dopo mesi di attesa, la scorsa settimana si è compiuto e completato il trasloco di tutti gli uffici, dalla sede provvisoria del municipio, presso il centro sociale dal momento del terremoto del 2004, a quello nuovo, costruito e ampliato recuperando in parte la struttura di quello gravemente lesionato dal sisma di sei anni fa.
Un edificio più ampio del precedente di 300 mq, a base rettangolare(quello di prima era a base ottagonale), costruito sempre su tre piani. Al piano terra si trovano gli uffici più frequentati dai cittadini, ossia l’anagrafe, la segreteria, il protocollo e l’ufficio della Polizia locale, oltre all’archivio e una saletta per riunioni, che potrebbe essere utilizzata anche per mostre, visto che dà su un ingresso laterale e si trova nel cuore del paese. Prendendo l’ascensore o salendo le scale, al primo piano si trovano l’ufficio ragioneria da un lato e quello dei servizi sociali dall’altro; l’ufficio del segretario comunale, la sala degli assessori e l’ufficio del sindaco e della giunta, più una stanza ancora a disposizione. Al terzo piano l’ufficio tecnico, suddiviso in due parti (uno per il settore edilizia privata e uno per i lavori pubblici) e una grande sala consiliare, che potrà servire anche per incontri, visto che può accogliere fino a un centinaio di persone.
L’arredamento è in gran parte nuovo (150mila euro di spesa) e solo in parte sono state riutilizzate le vecchie scrivanie, armadi e scaffalature.
Non ci sarà nessuna inaugurazione, anche perché l’edificio era stato inaugurato lo scorso anno, non senza polemiche, visto il periodo preelettorale, e solo a struttura terminata.
«Abbiamo impiegato qualche mese in più per fare i lavori con calma e bene – afferma il sindaco Ermanno Comincioli – e il risultato è un municipio spazioso e funzionale, oltre che bello. Villanuova è un bel paese e meritava un municipio altrettanto bello». Parola di primo cittadino.
Effettivamente il nuovo municipio colpisce per la luminosità e gli ampi spazi. «Le grandi finestre, le vetrate e le porte a vetri stanno anche a significare la trasparenza che deve avere l’amministrazione pubblica», spiega il sindaco.
In totale la spesa per il nuovo edificio comunale si aggira attorno a un milione e 300mila euro, di cui 619mila coperti dal contributo regionale, il resto con fondi comunali, recuperati facendo economie in questi anni. Gli sforzi dell’Amministrazione si sono concentrati, in gran parte, su questa costruzione.
«Da questo lunedì ci auguriamo che i nostri concittadini possano apprezzare il lavoro compiuto – conclude Comincioli –. Dobbiamo ringraziare l’ing. Sandrini per il progetto, ma anche tutti coloro che si sono adoperati in questi giorni per il trasloco, sia i dipendenti comunali, sia gli amministratori».
Ora a Villanuova rimangono liberi i locali che ospitavano provvisoriamente gli uffici comunali: l’amministrazione sta valutando a quale uso destinarli.
In foto
. l’esterno del nuovo municipio
. la sala consiliare
. l’ufficio di sindaco e giunta