Mercoledì, 16 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

venerdì, 2 marzo 2007 Aggiornato alle 00:00Urbanistica

Un nuovo Piano territoriale per Villanuova

di
È arrivato anche per Villanuova sul Clisi il momento di adottare il Piano di governo del territorio, lo strumento che permetterà alle amministrazioni locali di organizzare lo sviluppo territoriale in maniera più completa e razionale.
È arrivato anche per Villanuova sul Clisi il momento di adottare il Piano di governo del territorio, lo strumento che permetterà alle amministrazioni locali di organizzare lo sviluppo territoriale in maniera più completa e razionale rispetto al vecchio Piano regolatore, che verrà in pratica assorbito dal Pgt.

Infatti, accanto all’urbanistica «pura», cioè all’analisi delle aree e alla regolamentazione del loro sfruttamento edilizio in base al territorio stesso e alle esigenze demografiche, nel nuovo Piano assumeranno una fondamentale importanza anche gli aspetti ambientali e sociali, dato che il Pgt dovrà garantire sia un governo in grado di salvaguardare le risorse, sia un’ampia programmazione anche sulla dislocazione e il funzionamento dei servizi alla popolazione.

Un simile strumento potrà consentire quindi di gestire il territorio comunale con maggiore attenzione verso le esigenze globali della comunità, ma allo stesso tempo richiede ora un’attenta analisi di tutti i fattori che concorrono alla sua realizzazione, in modo tale da definire fin da subito i criteri guida per le scelte future.

Ecco perché il coinvolgimento dei cittadini in questo caso si rivela quanto mai auspicabile ed utile, come testimonia anche l’assessore all’Urbanistica di Villanuova, Vittorio Florioli: «La costruzione del Pgt avverrà secondo canoni di priorità, che saranno stabiliti tenendo in seria considerazione le necessità espresse dalla cittadinanza al nostro Ufficio tecnico - dice ancora l’assessore Florioli -.

Per questo motivo abbiamo deciso di prorogare il termine di scadenza per la presentazione delle segnalazioni da parte dei cittadini, che inizialmente era previsto per il 9 ottobre: considerato anche il basso numero di documenti pervenuti, che sono meno di cinquanta, nei giorni scorsi abbiamo voluto dare una nuova opportunità di partecipazione alla popolazione, posticipando la scadenza alle ore 12 del 6 aprile prossimo».

Certo la stesura del Pgt non sarà un compito facile per gli amministratori villanovesi, che si trovano davanti ad un territorio già ampiamente sfruttato e caratterizzato da una crescita demografica molto sensibile, che pare destinata a durare anche in futuro.

«Dobbiamo tener conto del fatto che le aree a disposizione, cioè quelle non ancora edificate, a Villanuova sono davvero poche. A questo bisogna poi aggiungere che negli anni più recenti il nostro paese ha profondamente mutato la sua natura economica, il che ci lascia oggi nella condizione di avere grandi spazi utilizzati in passato come insediamenti industriali, oggi dismessi, che noi dovremo necessariamente recuperare e valorizzare, come intendiamo fare ad esempio con l’area del vecchio stabilimento Cometra. La volontà principale da parte nostra è comunque quella di sforzarci per migliorare gli insediamenti, puntando verso una gestione del territorio che guardi soprattutto alla qualità».

Luca Cortini
Da Bresciaoggi

 

Leggi anche...