Venerdì, 9 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 13 ottobre 2020 Aggiornato alle 10:00Lutto

L'ultimo saluto al geometra Ferandi

di Cesare Fumana
Si terranno questo mercoledì a Vallio Terme i funerali del professionista valliese prematuramente scomparso, fautore, fra l’altro, del recupero di alcuni giochi tradizionali valliesi

Ha destato profondo cordoglio, a Vallio Terme, la prematura scomparsa, a soli 63 anni, di Gabriele Ferandi. Da alcuni anni soffriva di una malattia degenerativa che ne ha progressivamente minato il corpo e la mente. Una condizione di prostrazione e di sofferenza per lui, per i suoi familiari e per i tanti amici che gli volevano bene.

Il geometra Ferandi, come era conosciuto, è stato un apprezzato professionista. Ma a Vallio era conosciuto come “Bongi”, un soprannome affibbiatogli fin dalla gioventù. Era uno sportivo e un grande appassionato di calcio, che ha praticato fin da giovane.

Era una persona allegra, amante della compagnia, disponibile e generosa.

Negli anni passati, fra gli anni ’90 e i primi anni 2000, è stato, insieme alla compianta Eleonora Cigala, l’anima del Palio delle Contrade, che si svolgeva d’estate, in occasione della Festa della Valle.

In queste occasioni, oltre ad inventare giochi e organizzare tornei sportivi, è stato fautore del recupero di alcuni giochi tradizionali valliesi: lingalostro, un gioco con le bocce che si gioca nei prati, e il “truco”, un gioco a carte importato dagli emigrati valliesi di ritorno dall’Argentina a inizio Novecento. Negli anni passati aveva organizzato anche dei corsi presso l’oratorio per diffondere questo gioco con le carte alle nuove generazioni di valliesi.

Già negli anni della sua malattia, si sentiva la mancanza della sua presenza alla vita del paese, dove anche in ambito professionale non aveva fatto mancare il suo contributo alle associazioni, alla parrocchia e all’oratorio. Un vuoto che difficilmente sarà colmato.

Lascia la moglie Enrica e i figli Franco e Michela. I funerali saranno celebrati presso il cimitero di Vallio Terme questo mercoledì, 14 ottobre, alle ore 15.
© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...