Occhi elettronici per difendere tre paesi
Il progetto è la prosecuzione di uno analogo avviato e realizzato ngli anni scorsi...
Il progetto è la prosecuzione di uno analogo avviato e realizzato ngli anni scorsi con la prima installazione di videocamere in punti come i dintorni del Municipio e il parco, o l’isola ecologica, progetto che era stato realizzato in forma coordinata con i comuni di Nuvolento e Serle.
È un progetto che nasce con l’auspicio di contribuire a soddisfare, almeno in parte, la domanda di sicurezza dei cittadini mediante una maggiore presenza fisica ed un'ulteriore qualificazione delle forze di Polizia municipale sul territorio, ma anche attraverso la dislocazione dei dispositivi di sorveglianza.
In tutto sono previste cinque telecamere a Prevalle, tre a Serle e una a Paitone.
Nel paese capofila, Prevalle, gli occhi di sorveglianza saranni installati in Municipio, al parco pubblico adiacente, nella centralissima piazza del Comune (che ospita anche una banca), presso due pubblici esercizi e il principale centro commerciale, coprendo l’area a più elevata densità residenziale di tutto il territorio.
A Serle le aree individuate hanno attinenza con alcuni immobili comunali: il Municipio, il parco pubblico di Cariadeghe, la scuola media, la palestra.
Invece Paitone installerà l’unica telecamera per ora prevista in piazza Pertini, in prossimità del giardino pubblico «Ingegner Sorelli» e del campo sportivo comunale.
Per monitorare le immagini delle videocamere, nei diversi uffici di Polizia municipale verrà poi costituita una sala operativa, che servirà come terminale della rete di controllo delle aree interessate all’inquadratura delle telecamere.
Inoltre è già stato predisposto un progetto di fattibilità tecnica per l’interconnessione dei due uffici di Polizia locale, al fine di costituire un servizio associato su tutte le aree interessate.
Al Comune di Prevalle questa operazione, compresa anche dell’acquisto di una nuova autovettura per gli agenti della Polizia locale, costerà 58.700 euro; al Comune di Serle 25.640 euro, mentre Paitone spenderà 31.521 euro, compreso l’acquisto di un’autovettura di servizio.
Gaia Mombelli
da Bresciaoggi