Lunedì, 7 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

domenica, 29 giugno 2014 Aggiornato alle 17:18Aiutiamoli a crescere

Storie emozionanti in luoghi misteriosi

di Paola Cavagnini e Sara Bertolotti
Roald Dahl diceva di uno dei suoi libri: «Scrivere è in un certo senso propaganda. “Matilde” è una smaccata propaganda per la lettura»

Come si può fare una vera propaganda per la lettura? Come si può sviluppare nei bambini e nei ragazzi il piacere di immaginare e di creare con la fantasia i mondi racchiusi dentro fitte pagine bianche?
Come si possono trasformare quei segni neri, che per qualcuno sono dei veri geroglifici impossibili da decifrare, in racconti avventurosi, gialli misteriosi, storie incantevoli?

Rendere la lettura un vero piacere, e non un compito ripetitivo da eseguire ogni giorno, è uno degli obiettivi più impegnativi per ogni insegnante.
Lo è ancora di più per coloro che ogni giorno, lavorando con bambini che hanno difficoltà di lettura, vedono come la fatica di leggere allontana i giovani lettori dal mondo affascinante del libro.

Per questo è indispensabile offrire ai bambini e ai ragazzi la possibilità di scoprire che la lettura non è solo fatica, ma è soprattutto aprire una finestra su mondi sconosciuti e affascinanti; per leggere non sono indispensabili i nostri occhi, perchè le storie si possono leggere “con le orecchie”;  attraverso la lettura si possono inventare giochi e attività da fare insieme; con la lettura possiamo imparare a conoscerci un po' meglio.

Per questo il Centro per l'Età evolutiva-Gavardo organizza le serate dal titolo “Libri: che emozioni” che hanno proprio lo scopo di accompagnare i bambini nel mondo dei libri.
Ci si incontra in luoghi particolari, simili a quelli descritti nei testi; si leggono e ascoltano storie e attraverso di esse si gioca, si costruisce e si viaggia nel mondo della fantasia.

Il percorso è adatto a tutti i bambini che vogliono scoprire quanto la lettura sia divertente ed emozionante!
Se siete interessati vi aspettiamo:

Cavagnini Paola
Bertolotti Sara
(riabilitatrici cognitive)
(Per iscrizioni e informazioni: Dott.ssa Cavagnini Paola 348/7280362; Dott.ssa Achille Margherita 339/8510161)



 

Leggi anche...