Incendio in galleria, intervento tempestivo dell’autista di un autobus
In questi ultimi due giorni sulla stampa locale trentina e non solo si è dato ampio risalto al gesto generoso e altruistico di Graziano Rosa, classe 1977, residente a Condino
Graziano Rosa, autista di pullman, lavora da nove anni per la Trentino Trasporti di Trento.
Lo incontro a Baitoni nel pomeriggio di ieri al termine del suo turno di lavoro quotidiano.
Di carattere umile e schivo, premette che quello che ha fatto nella giornata di sabato per i suoi soccorsi nell'incidente della galleria Ballandin lungo la statale 237 del Caffaro, sul tratto Sarche-Ponte Arche dove sono state coinvolte pesantemente due macchine all'inizio della galleria ultima delle tre verso Ponte Arche, non è niente di trascendentale ma fa parte del suo carattere e del comportamento verso le persone che trasporta sul pullman: “la sicurezza e disponibilità in ogni frangente per le persone che trasporto, questo è il mio pensiero quotidiano nello svolgimento del mio lavoro”, ecco quanto afferma Graziano
Ma veniamo ai fatti.
Graziano proveniva da Trento verso Tione. Sul pullman aveva dieci persone ed erano circa le 10.30.
Provenendo da Sarche, salendo verso Ponte Arche, all'imbocco dell'ultima galleria, quella più nuova, la Ballandin, che confina con la vecchia strada provinciale incastonata nella roccia, a strapiombo sul fiume Sarca, ora ciclabile, e sulla quale, prevenzione intelligente, ci sta l'uscita di sicurezza della galleria, e di lì ha visto uscire del fumo dalla stessa, fermandosi all'istante.
Senza esitare ha raccomandato ai suoi passeggeri di stare fermi e calmi sull’autobus ed è sceso a controllare quanto stava succedendo all'interno della galleria, allertando immediatamente il 112 per il pronto intervento dei soccorsi.
La scena che si è presentata ai suoi occhi non dava adito a dubbi che l'incidente era grave e poteva mettere in pericolo le persone ferite e coinvolte nell'incidente che oltre le ferite erano avvolte da una nube di fumo tossica che aumentava progressivamente di attimo in attimo.
Le due auto coinvolte frontalmente nell'incidente si erano distanziate e una di esse si stava incendiando.
Senza esitare Graziano è risalito sul pullman ha preso l’estintore di bordo e si è precipitato a tentare di spegnere l'incendio della macchina, per ben due volte, anche con un successivo estintore recuperato spaccando il vetro di quello esistente nella galleria, l'auto ormai era divorata alle fiamme.
Ad estremi mali, estremi rimedi e Graziano individuando subito l'uscita di sicurezza della galleria a pochi metri dall'imbocco della stessa ha fatto uscire i feriti impossibilitati a respirare e i suoi passeggeri mettendoli in sicurezza.
Fortuna ha voluto che i primi soccorsi ai passeggeri usciti sulla ciclabile dalla uscita di sicurezza, siano stati prestati da una infermiera di Arco che passava in bicicletta.
Graziano Rosa afferma che i soccorsi sono stato tempestivi e all'altezza della grave situazione: giunti da diversi parti.
L'elicottero di Trentino emergenza è arrivato immediatamente: ha calato il medico rianimatore con il verricello nella breve piazzola che c'è tra la seconda galleria e quella dell'incidente, facendo poi la spola diverse volte per trasportare i feriti, sette, nei vari ospedali trentini.
Graziano rimarca anche la bravura e prontezza di spirito del collega che proveniva da Ponte Arche diretto a Sarche, che imboccando la galleria vedendo il fumo ha fatto subito retromarcia per circa duecento metri rassicurando i quasi cinquanta passeggeri che aveva a bordo e fermando gli automezzi in arrivo e diretti verso Trento.
Incidente molto grave afferma Graziano che ha coinvolto due macchine che per cause da accertare si sono scontrate frontalmente, per fortuna dalle ultime notizie in arrivo nessun morto e i feriti sono in buone condizioni.
Che dire, Graziano, dopo questa esperienza pensa ancora positivo, e chiude con questa affermazione “quello che ho fatto fa parte del mio lavoro, sono orgoglioso di lavorare con la Trentino Trasporti di Trento che per noi autisti e per i passeggeri che trasportiamo della sicurezza ne ha fatto una bandiera”.
I complimenti, i ringraziamenti giungono a Graziano in continuazione sui social, commossi quelli dei feriti che ha soccorso.
Grazie, Graziano, umile eroe di Condino!
Foto 1 Graziano Rosa
Foto 2 Incidente Galleria foto Vigili del fuoco di Tione