Osteoporosi e rischio fratture
Disponibile presso il Polidiagnostico Santa Maria SYNLAB di Vobarno un test che migliora la diagnosi per quella che viene definita una "malattia silenziosa", per un percorso di cura più efficace. Fino al 10 maggio ad un costo agevolato
L’osteoporosi è una patologia molto diffusa che provoca una progressiva perdita di densità ossea, rendendo le ossa più fragili e suscettibili alle fratture.
È spesso definita una “malattia silenziosa” perché non presenta sintomi evidenti fino alla comparsa di una frattura, anche in seguito a traumi lievi.
Si stima che in Italia l'osteoporosi colpisca circa 5.000.000 di persone, di cui l'80% sono donne in post menopausa.
Le donne in questa fase della vita sono particolarmente a rischio a causa della riduzione degli estrogeni, fondamentali per il mantenimento della densità ossea. È quindi importante adottare uno stile di vita sano e sottoporsi a controlli regolari.
Contrariamente a quanto si pensa, infatti, l’osteoporosi non è solo una condizione naturale legato all’invecchiamento: può essere prevenuta e, se già presente, trattata per rallentarne la progressione e ridurre il rischio di fratture. Una valutazione specialistica da parte di un esperto in metabolismo osseo, come il Bone Specialist, è essenziale per diagnosticare la malattia e gestirne il trattamento in modo mirato.
La MOC-DEXA (Densitometria Ossea) è il test di riferimento per la diagnosi dell’osteoporosi. Si tratta di un esame rapido (circa 10 minuti), indolore e privo di rischi per il paziente (bassissime dosi di raggi X). L’esame misura la densità minerale ossea, ovvero la quantità di minerali presenti nel nostro scheletro (T-score).
Per un corretto inquadramento clinico del paziente, il risultato densitometrico va integrato con la valutazione clinica dei fattori di rischio per osteoporosi e con eventuali approfondimenti diagnostici che il medico specialista può consigliare (esami di laboratorio, radiografie).
Presso il Polidiagnostico SYNLAB Santa Maria di Vobarno, l’apparecchiatura MOC-DEXA è dotata anche di un applicativo che calcola il Trabecular Bone Score (TBS), un indice che valuta la microarchitettura ossea, ovvero la qualità ossea. La combinazione di T-score (che misura la quantità ossea) e TBS, consente di definire meglio il rischio di frattura, soprattutto nei pazienti con osteopenia o osteoporosi secondaria.
In alcuni casi, a seguito dell’esame diagnostico, può essere necessaria una visita medica osteo-metabolica per approfondire il rischio di fragilità ossea e per stabilire un trattamento farmacologico, soprattutto nei pazienti già fratturati.
Il trattamento dell’osteoporosi viene personalizzato in base al sesso, all’età e caratteristiche del paziente e alla sua gravità di malattia, oltre che in base ai fattori di rischio. La terapia farmacologica è utile per rallentare o arrestare la progressione della malattia, riducendo così il rischio di frattura.
L’ambulatorio per l’osteoporosi di SYNLAB Santa Maria a Vobarno, il cui riferimento è la dott.ssa Silvia Scolari - Bone Specialist, Specialista in Medicina generale, Master universitario di II livello in osteoporosi e malattie metaboliche ossee - vanta un’équipe di specialisti per una gestione multidisciplinare della patologia: bone specialist, endocrinologi, reumatologi, ortopedici, fisiatri e ginecologi.
Dal 1° aprile fino al 10 maggio, il Polidiagnostico SYNLAB Santa Maria offre tariffe agevolate per esame diagnostico MOC-DEXA. Per informazioni chiamare lo 0365 596911, scrivere a info.vobarno@synlab.it oppure chiedere in accettazione.