Mercoledì, 30 aprile 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

mercoledì, 9 aprile 2025 Aggiornato alle 07:08Libri

Racconti rEsistenziali

di Redazione

Verrà prersentato in anteprima questo sabato nella salla delle Assemblee della Comunità montana un volume di Giuseppe Biati. L'occasione è l'80° dalla Liberazione

 

 

“Racconti rEsistenziali” è il nuovo libro di Giuseppe Biati, uomo di scuola, storico e letterato valsabbino che verrà presentato questo sabato 12 aprile nella Casa della Valle a Nozza di Vestone. 

 

L’appuntamento è per le ore 20 di questo sabato 12 aprile, ad ingresso libero.

Per l’occasione insieme all’autore interverrà il professor Alfredo Bonomi, che ha curato un’introduzione al libro. 

 

Il presidente della Comunità montana di Valle Sabbia Giovanmaria Flocchini e l’assessore delegato alla Cultura Gianbattista Guerra interverranno per i saluti istituzionali, essendo la pubblicazione voluta dall’ente sovracomunale per celebrare l’80° anniversario della Liberazione. 

 

Non un libro di storia, ma di storie: «I “racconti” nella loro brillante e viva forma letteraria, si rivolgono a tutti, ma in particolar modo ai giovani in quanto nella loro freschezza espressiva sono molto adatti per colloquiare con l’immediatezza intuitiva dei ragazzi – afferma Alfredo Bonomi -. Sono racconti che parlano di quei valori da cui sono scaturite azioni quotidiane drammatiche ed esaltanti, compiute per rispondere con dignità alle urgenze interiori rese vive ed operanti dalle idealità». 

 

«Un lavoro che non vuole avere solo caratteri letterari o presunti tali – gli fa eco Giuseppe Biati -. Propone piccole biografie e tragici racconti resistenziali, con l’intento di indurre nei giovani il coraggio di intraprendere, in questi tempi difficili, una via ancora percorribile con gli stessi ideali di allora».

 

Racconti Resistenziali è stato stampato per i tipi di Edizioni Valle Sabbia in collaborazione con la Comunità montana.

 


 

Leggi anche...