Mercoledì, 30 aprile 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

sabato, 15 marzo 2025 Aggiornato alle 08:00Rotary Valle Sabbia Centenario

Un impegno costante per il Progetto Cad 2.0 della Cooperativa Cogess

di NBS

Il Rotary Valle Sabbia Centenario a sostegno del progetto d’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità

 

Il Rotary Club Valle Sabbia Centenario – presidente Lorenzo Keller – è impegnato nel promuovere servizi e attività a favore della comunità del territorio valsabbino ed ha condiviso in questi ultimi mesi il sostegno al progetto CAD 2.0 della cooperativa Cogess. Questo progetto, che mira a migliorare l'inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità, rappresenta un passo significativo verso un futuro più equo e solidale.

 

La cooperativa Cogess, da anni attiva nel territorio della Valle Sabbia, ha lanciato il progetto CAD 2.0 con l'obiettivo di creare opportunità di lavoro e formazione per persone con disabilità. Il Rotary Valle Sabbia Centenario ha deciso di supportare questa iniziativa, riconoscendo l'importanza di promuovere l'inclusione e l'autonomia di tutti i membri della comunità.

 

 

Grazie al contributo del Rotary, il progetto CAD 2.0 ha potuto espandersi e offrire nuove risorse e strumenti per la formazione professionale. Questo sostegno ha permesso alla cooperativa Cogess di sviluppare programmi innovativi che facilitano l'accesso al mondo del lavoro per le persone con disabilità, migliorando così la loro qualità di vita e favorendo una maggiore integrazione sociale.

 

Il Rotary Valle Sabbia Centenario, che fa parte del Distretto 2050, ha ottenuto una sovvenzione distrettuale che ha ulteriormente rafforzato il progetto CAD 2.0. Questo finanziamento ha permesso di ampliare le attività e di coinvolgere un numero maggiore di partecipanti, offrendo loro opportunità concrete di crescita personale e professionale.

 

 

I beneficiari del progetto CAD 2.0 sono principalmente persone con disabilità non occupate e persone in carico ai servizi di salute mentale. Questi individui, spesso esclusi dal mercato del lavoro, trovano nel progetto una possibilità di formazione e inserimento lavorativo, migliorando così la loro autonomia e qualità di vita.

 

Il Rotary Valle Sabbia Centenario non si limita a fornire supporto finanziario, ma partecipa attivamente alle attività del progetto, organizzando eventi e incontri per sensibilizzare la comunità sui temi dell'inclusione e della disabilità. Questi eventi sono stati fondamentali per creare una rete di solidarietà e collaborazione che coinvolge istituzioni, aziende e cittadini.

 

La partnership del Rotary Valle Sabbia Centenario ha consentito al progetto CAD 2.0 della cooperativa Cogess di testimoniare concretamente come l'impegno e la collaborazione possano fare la differenza nella vita delle persone con disabilità. Grazie a questa partnership, la Valle Sabbia continua a crescere come comunità inclusiva e solidale, dove ogni individuo ha la possibilità di realizzare il proprio potenziale.

 

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...