L'osteoporosi, se ne parla al Synlab Santa Maria di Vobarno
L'incontro, programmato per mercoledì 19 marzo, si inserisce nella programmazione “SYNLAB, la Salute in un Talk“, rassegna di eventi organizzati da Synlab su tutto il territorio nazionale e aperti al pubblico e gratuiti, ma occorre iscriversi per tempo
Da segnare in agenda: mercoledì 19 marzo si terrà l’incontro firmato SYNLAB Santa Maria dedicato all’Osteoporosi.
L’evento sarà ospitato presso la sala d’attesa del Punto Prelievi SYNLAB di Vobarno alle 19 e insieme agli specialistil'argomento sarà prevenzione, diagnosi e cura dell’Osteoporosi, facendo chiarezza su temi di interesse comune.
L’Osteoporosi è una patologia molto diffusa che indebolisce progressivamente le ossa, rendendole più fragili e suscettibili a fratture. È spesso definita una “malattia silenziosa” perché priva di sintomi evidenti, fino alla comparsa di una frattura, talvolta anche a seguito di traumi non rilevanti.
Talvolta, erroneamente, si pensa che l’Osteoporosi sia un processo naturale di invecchiamento dell’osso e che non sia possibile prevenirla.
In realtà, è possibile prevenire l’osteoporosi e, dove già manifesta, curarla, rallentandone l’evoluzione riducendo di conseguenza il rischio di frattura.
Una valutazione da parte di un medico specializzato in patologie del metabolismo osseo (Bone Specialist) è necessaria per formulare la diagnosi e gestire la malattia con lo scopo di ridurre il rischio fratturativo.
Particolarmente significativo è il legame tra Osteoporosi e Menopausa.
Le donne sono particolarmente suscettibili a questa patologia, soprattutto dopo la Menopausa, a causa della diminuzione degli estrogeni, importanti per il mantenimento della densità ossea. È fondamentale che le donne in questa fase della vita prestino particolare attenzione alla salute delle ossa, adottando stili di vita sani e sottoponendosi a controlli regolari.
Anche questo incontro si inserisce nella programmazione “SYNLAB, la Salute in un Talk“, la rassegna di eventi organizzati da SYNLAB su tutto il territorio nazionale e aperti al pubblico.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il Google Form al seguente link o mandando una e-mail a eventisantamaria@synlab.it