Domenica, 16 giugno 2024


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

giovedì, 23 maggio 2024 Aggiornato alle 08:00Info - Casa e arredi

Il giardino, vivere lo spazio esterno

di Redazione

Scegliere un set di mobili da giardino può migliorare significativamente il tuo spazio esterno e creare un’area confortevole e accogliente. Ecco alcuni consigli per selezionare gli elementi d'arredo perfetti

La primavera e l’estate sono le stagioni ideali per vivere all’aperto. Se abbiamo un giardino o un terrazzo è l’occasione giusta per sfruttarlo in pieno, godersi qualche ora di relax o prendere il sole, circondati dalle bellezze della natura.
Innanzitutto dobbiamo chiederci per quali finalità vogliamo arredare il nostro spazio esterno: per momenti di relax, aperitivo o cene con amici? In base a questo l’allestimento dovrà variare per venire incontro alle nostre esigenze.

 

Se vuoi riunire un gruppo di amici hai bisogno di un set da pranzo con tavolo allungabile e sedie, se preferisci un’area lounge accogliente meglio un grande divano e un tavolino per drink e spuntini informali, o ancora, se desideri semplicemente prendere il sole indispensabile una chaise longue
Sedie, ombrelloni o tavoli devono essere scelti con cura, essere funzionali e seguire lo stile che più amiamo. Ogni dettaglio deve essere curato nel particolare: candele, tende e cuscini devono essere ben scelti e creare la giusta armonia con il resto dell’ambiente.


Stile e materiali


Quando arrediamo il giardino il primo passo è quello di scegliere lo stile che preferiamo, il secondo deve essere la scelta dei materiali. Ogni complemento d’arredo deve essere resistente al tempo e alle intemperie. Rimanendo all’esterno anche in inverno, esposti al freddo e alla pioggia, non devono logorarsi eccessivamente. Mentre nella stagione fredda li copriamo con appositi teli, in estate devono resistere all’aggressione dei raggi solari.


Chi ha un animo romantico non può rinunciare allo stile inglese. Legno, ferro battuto bianco e vimini sono i materiali imprescindibili per questo tipo di design. Forme arrotondate e armoniose fanno il resto. Per immergersi totalmente nella natura il must per quanto riguarda i cuscini sono tessuti fiorati e colori pastello. Quando arriva la sera una deliziosa lanterna illuminerà il giardino.


Per quanto riguarda i materiali, il vimini naturale, formato dall’intreccio di fibre ottenute da piante tropicali, è stato sostituito dal rattan sintetico o dal legno teak. Resistenti, facili da lavare e a prova di usura hanno lo stesso effetto del vimini, combinando stile e funzionalità.


Per dare un tocco d’eleganza in più, il complemento d’arredo indispensabile è la poltrona sospesa o un piccolo dondolo. 


Lo stile moderno risponde in pieno alla necessità di avere arredi resistenti nel tempo. L’alluminio, il wicker, il rattan e il legno trattato, abbinati a tessuti dalle tonalità neutre come il grigio, il bianco, il nero e il beige creeranno uno stile ultra-moderno. Per completare, l’illuminazione può essere affidata a faresti a led.

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...