Si è conclusa oggi pomeriggio la prima settimana dell’avventura che vede impegnati i ragazzi del “Sentiero di Cinzia” del CAI Gavardo ad accompagnare con la joelette (prima Chiara e poi Vanessa) da Lourdes a Finisterre (dal 27 maggio al 5 luglio)
E' il santuario della “Madonna delle Cornelle”: lo sguardo della Vergine su operose contrade
Andrea, 24 anni, di Villanuova sul Clisi. Il suo sogno di bambino ha messo le ali
Tutto corre veloce. I bambini crescono in fretta e gli adolescenti fanno esperienze precoci soprattutto per quanto riguarda il sesso
Oggi, 23 marzo, una rappresentanza dell'Anpi Medio Garda porterà dei fiori all'ospedale di Salò per ricordare gli eventi di quel giorno 1945. Verrà affissa una foto di Ippolito Boschi, il partigiano Ferro che morì quella notte, accompagnata dal testo che pubblichiamo volentieri
Il periodo della pandemia può essere l’occasione per la riscoperta di un “antico” gioco di ruolo che non perde mai il suo fascino
La menzogna è qualcosa con cui abbiamo a che fare tutti giorni...
Raoul Casadei, classe 1937, è morto questa mattina all' ospedale di Cesena, causa Covid. Il Nostro Gianpaolo Capelli, che l’ha conosciuto bene, ce ne parla commosso
Sono due le zone particolarmente colpite dall’insetto che forma dei nidi soprattutto sugli alberi di pino nero. Il fenomeno segnalato in Regione
A Vobarno, quasi al centro del paese, sulla destra per chi viene da Brescia, l’acqua del torrente Agna si mescola a quella del Chiese..
L’emergenza Covid- 19 ha impegnato in modo particolare gli agenti del comando di Polizia locale di Muscoline e Calvagese, ma è proseguito come sempre il controllo del territorio
Fra i vaccinati al Palafiera di Gavardo anche l'odolese Severino Zona, alla sua 103^ primavera
Carabinieri in aula nei giorni scorsi alle Medie di Casto: otto gli alunni rimandati a casa perchè risultati "non in regola" con le norme anticovid. Ecco perchè
La Fanfara di Pieve di Bono della sezione ANA di Trento festeggia il grande traguardo all'insegna dei comuni valori musicali e alpini
La vicenda kafkiana della rotonda quadrata sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino, sembra avere i... mesi contati
Il ciclismo, come dicono in tanti, non è come il calcio. Non ci si appassiona al ciclismo vedendolo in televisione, non ci sono stadi e non se ne parla tra i banchi di scuola fin dalle elementari
L’addio al maestro Piero Simoni è stato celebrato da molte persone. Anch’io, nel mio piccolo, lo vorrei ricordare. Senza dimenticare, alla fine, altre due persone che ci hanno lasciato, Vittorio Franzoni e Gianni Amolini
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)