17 Settembre 2023, 10.20
Blog - Un pesce al giorno

Specchio

di Elio Vinati

Specchio delle mie brame chi è la più bella del reame, sembra domandare la trota ibridata lacustre che posa tra le mie mani dopo un fugace combattimento


Sicuramente qui a circa duemila metri è lei la più bella.
Pescare in questo splendido e naturale specchio d'acqua restituisce una pace interiore appagante.

Faticosamente ricercata, dopo aver scarpinato per poco meno di due ore lungo una mulattiera che saliva sinuosa verso le vette, che beatamente si specchiavano nelle acque cristalline del laghetto alpino.

Opto per una pescata decisamente più rilassante e meno dispendiosa, scegliendo di montare una canna telescopica da 3 metri (perfettamente trasportabile nello zaino) con il fidato galleggiante (date le dimensioni del lago uno da 3 grammi è più che adatto, un paio di piombini sottodimensionati e una girella con moschettone garantiscono un perfetto equilibrio).

Come esca impiego ovviamente il classico lombrico, lasciando quindi che sia lui a 'lavorare' per me al fine di attrarre i salmonidi presenti. Il cielo plumbeo giova non solo alle trote ma anche a proteggermi dal caldo estivo.

Che pace, che tranquillità! Un vero paradiso.
Poi, all'improvviso, il galleggiante scompare sotto il pelo dell'acqua, la ferrata è decisa e una piccola trota dalla livrea argentea viene a farmi visita, stupenda.

Poco dopo come già scritto è arrivata la più bella.
Alla prossima riflessione...

Elio Vinati

 





Aggiungi commento:

Vedi anche
31/03/2015 09:36

Il moschista, la trota che bolla e l'apprendista La giornata sembra propizia e vorrei qui sfatare la credenza comune secondo la quale la pesca a mosca secca si pratichi soprattutto nei mesi caldi

22/05/2016 08:00

Minnow mania La giornata sembra promettente. Nuovoloni grigi si alternano a qualche schiarita rilasciando nel contempo una leggera pioggerella: una situazione metereologica che spesso arride ai predatori.

17/06/2017 09:38

Filo da torcere Con l'approssimarsi dell'estate è naturale per me avventurarsi nei torrenti di alta montagna dalle acque fresche e spumeggianti, regno incontrastato della trota fario

26/06/2022 09:00

Alla ricerca della tana perduta

No, non è un film con Harrison Ford ma narra comunque di una avvincente avventura nei monti orobici presso un torrente alpino da favola e come protagonista una meravigliosa Fario selvatica.

20/04/2019 09:00

Il sottile inganno Finalmente acqua! Tra la fine di marzo e inizio aprile è arrivata la tanto agognata pioggia che ha ridonato vigore e vitalità ai nostri corsi d'acqua, oltre che dissetare l'arida terra.




Altre da UnPesceAlGiorno
17/08/2023

Persici!

Prendo canna, viviera e qualche lombrico over size e mi apposto in uno dei miei sport preferiti sul lago di Garda

08/08/2023

Il re e la regina

No, non è una partita a scacchi: qui non ci sono pedoni da sacrificare o torri da arroccare. Piuttosto servono gambe robuste e fiato da perdere sui torrenti e tra i boschi

09/07/2023

Vertigo

L'acqua corre veloce e gioiosa saltando in ripide cascate smaniosa di giungere a valle, da dove io sono partito due ore fa per giungere in questo meraviglioso teatro naturale per pescare.

26/06/2023

All'imbrunire

Il sole prima di spegnersi dietro le alte e maestose montagne lancia i suoi ultimi raggi serali più tiepidi verso un fiorito e colorato cespuglio di rododendro e la lingua di torrente che scorre adiacente

22/05/2023

La cornice

A noi interessa il quadro che dipingiamo con i colori della nostra fario catturata spesso con fatica a volte con fortuna

25/04/2023

Le giganti del Chiese

Ci sono momenti magici e il resto rimane un lungo intervallo.L'importante è saperli riconoscere come diceva un famoso filosofo. Ecco uno di quei momenti l'ho visto qualche giorno fa quando Chistian ha allamato una meravigliosa fario che rende merito alla bellezza e unicità del fiume Chiese

10/04/2023

Bis

Il vento comincia a fare il suo lavoro increspando l'acqua e alzando onde sinuose, scompiglia capelli e idee

02/04/2023

Pesce d'aprile

Non si tratta di uno scherzo. Sabato 1 aprile si è aperta al lago di Endine la pesca a un predatore tanto meraviglioso quanto sfuggente: il luccio

20/03/2023

Apertura al «Salmerino»

Un leggero e fastidioso infortunio mi ha costretto a stare lontano dalle mie amate sponde di fiumi e torrenti, posticipando così la classica apertura alla trota

23/01/2023

L'ora si avvicina

Come di consueto a poco più di un mese dall'apertura alla pesca ai salmonidi (27 febbraio in Lombardia) il termometro della passione inizia a salire col fervere dei preparativi